Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Detenzione di armi e munizioni, assolti due fratelli Cronaca
  • L’accolito Marco Fazio ordinato diacono Attualità
  • Corigliano-Rossano | Barilari, Arturi e quell’estorsione mafiosa “in presa diretta” Cronaca
  • APPUNTAMENTI CORO SUMMER FEST Spettacoli
  • Corigliano Rossano: partecipazione e fervore religioso per la Madonna della Neve di Schiavonea Eventi
  • È tempo di Tarantella al Quadrato Compagna di SCHIAVONEA con I Taranta Jonica Spettacoli
  • IL SEGRETO DELLA MEMORIA: UN ANNO SENZA GIUSEPPE CAMPOLO Attualità
  • Tutti i volantini online su Kaufino.com Attualità

La vera ricetta della pizza napoletana

Posted on Novembre 8, 2016 By Redazione

Si parla probabilmente di uno tra gli alimenti più noti a livello mondiale; un prodotto del made in Italy che ha contribuito a rendere il nostro paese apprezzato all’estero. Perché quando si parla di culinaria possiamo ancora dire la nostra a testa alta in tutto il mondo.
La pizza napoletana è un marchio di fabbrica della tradizione italiana; un’eccellenza gastronomica che trova il suo habitat naturale nella cultura partenopea dove nacque nel 1700 circa mentre nel secolo successivo iniziarono a comparire, sempre a Napoli, le prime pizzerie aperte al pubblico.

Di ricette in giro se ne trovano a decine. Ma la vera pizza napoletana ha un modo unico di essere preparata e uno standard da seguire per potersi fregiare del titolo di ‘autentica’.
Come si può vedere sul sito Ricettapizzanapoletana, a caratterizzare questa prelibatezza è il cornicione alto; la morbidezza dell’impasto; l’utilizzo di ingredienti, soprattutto mozzarella e pomodori, adeguati.
La preparazione dell’impasto, da stendersi sempre a mano, è fondamentale: questo è formato soltanto da farina, acqua, sale e lievito di birra. Il risultato che si deve ottenere per dar vita ad una pizza napoletana con tutti i crismi del caso è un impasto morbido ed elastico così da consentire alla pizza di essere piegata con facilità.
I bordi della vera pizza napoletana, come detto, devono essere alti tra 1 e 2 cm rispetto a pochi millimetri di altezza che il centro della pizza deve avere. Una volta pronto, questo impasto deve restare nel forno a legna per un massimo di 90 secondi ad une temperature di 400 gradi.
Per quanto riguarda i condimenti, il pomodoro deve essere denso: possibilmente San Marzano. Mai invece utilizzare la semplice passata. Essendo un piatto della tradizione partenopea, la mozzarella più adatta da utilizzare come guarnizione finale dovrebbe essere la mozzarella di bufala campana Doc o fiordilatte Dop.
Questo ovviamente per la margherita. Perché quando si parla di vera ricetta della pizza napoletana ci si riferisce alla marinara e, per l’appunto, alla margherita.
La pizza deve essere poi guarnita con un filo di olio extra vergine d’oliva ed è quindi pronta per essere assaporata in tutto il suo gusto.
Una ricetta, questa descritta, presente nel Disciplinare Internazionale dell’Associazione Verace Pizza Napoletana: un insieme di regoletrasmesse oralmente da molte generazioni di pizzaioli napoletani. La pizza napoletana è infatti, ad oggi, riconosciuta come “Specialità tradizionale garantita della Comunità Europea”; e da anni si cerca di far ottenere a questa delizia della tradizione popolare napoletana il prestigioso riconoscimento di “Patrimonio immateriale dell’umanità” dall’Unesco.
D’altra parte si sta parlando di un prodotto noto a livello globale e che tutto il mondo ci invidia; e allora ogni riconoscimento è ben accetto, oltre che meritato.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Talking | Sociale, vertenza assistenza nelle scuole. Scalzati 39 lavoratori: guerra tra poveri
Next Post: Il cioccolato e i suoi benefici: ricette per la salute

Related Posts

  • Prima edizione del concorso Travel game on board 2013 Attualità
  • Il Sole in classe va al G7 Attualità
  • Programma socio culturale estivo 2016, presto al via Attualità
  • Incentivi della Regione all’imprenditoria Attualità
  • Corigliano. Notte del Classico: “Genitori@figli 2.0”, gran successo Attualità
  • Rifiuti: Cisl, avviare petizione firme Attualità

More Related Articles

Verde pubblico, proseguono interventi Attualità
Gli effetti del coronavirus sui soggetti più fragili Attualità
Acqua Bene Comune. Il 21 dicembre mobilitazione regionale! Attualità
Giornata di raccolta sangue sabato 13 aprile Attualità
Assistenza,c’è avviso collaborazione per progetto SIA Attualità
Un amore più forte del tumore. La storia della coriglianese Adelaide Vuono sull’Ansa Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Detenzione di armi e munizioni, assolti due fratelli
  • L’accolito Marco Fazio ordinato diacono
  • Corigliano-Rossano | Barilari, Arturi e quell’estorsione mafiosa “in presa diretta”
  • APPUNTAMENTI CORO SUMMER FEST
  • Corigliano Rossano: partecipazione e fervore religioso per la Madonna della Neve di Schiavonea
Novembre 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • C’è chi spara e chi si … Attualità
  • DAL FARM TO FORK AI DISTRETTI DEL CIBO Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 25 APRILE 2022 Cronaca
  • Giorgio Aversente: il Tribunale non va chiuso! Attualità
  • Situazione degli ospedali della Sibaritide Politica
  • detriti Piazza Salotto, il PD scrive al Sindaco Denunce
  • Sanità calabrese: tutta la verità Attualità
  • La verità sull’operato sanitario calabrese Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA