Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI Eventi
  • Senza parole! Denunce
  • Il calvario di un cittadino con l’Inps Denunce
  • QUARTIERE “ARIELLA”, VEGETAZIONE ALTA FINO AI BALCONI: RICHIESTA BONIFICA AL COMUNE Denunce
  • SOS RIFIUTI AD APOLLINARA: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE Denunce
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI Spettacoli
  • PARCO PERIURBANO “FABIANA LUZZI”, ACQUE PUTRIDE E ORARI ASSURDI: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE Denunce
  • CORO PIANO CITY, LA MAGIA DELLLE NOTE DAL TRAMONTO NEL CENTRO STORICO Eventi

Disagi alunni scuola materna ed elementare Fabrizio Piccolo

Posted on Ottobre 8, 2016 By Redazione

I Consiglieri comunali Campolo e Madeo presentano un’interrogazione all’Amministrazione
Premesso che:
Il Commissario Straordinario del Comune di Corigliano Calabro, dott.ssa Rosalba Scialla, durante il periodo di reggenza dell’Ente ha assunto la decisione di trasferire la scuola materna di contrada Fabrizio Piccolo – fino a quel momento senza alcun problema a detta sia delle insegnanti che dei genitori dei bambini frequentanti la medesima – in un locale, sempre ricadente nel territorio comunale di Corigliano, a disposizione dell’Ente a seguito di confisca per mafia da parte delle preposte Autorità.

Immediatamente a questa decisione, i bambini non hanno più frequentato le lezioni, poiché le rispettive famiglie non hanno affatto accettato e condiviso tale scelta, peraltro assunta senza alcun necessario confronto preventivo tra le diverse componenti interessate.
L’anno scolastico è pertanto trascorso senza che le insegnanti hanno avuto modo di svolgere regolarmente le lezioni, con le aule vuote e quindi senza neppure un alunno.
L’anno successivo, ovvero tre anni fa, la scuola materna è stata poi trasferita nei locali della scuola primaria con l’avallo della dirigenza scolastica e dell’Amministrazione Comunale attualmente in carica.
A seguito di tale ennesima decisione, i bambini hanno ripreso a frequentare la scuola, seppur in numero esiguo, poiché si sono da subito presentate numerose e gravi problematiche tuttora vigenti, dai bagni in comune a bambini della scuola primaria e della scuola materna agli spazi a dir poco non idonei e alla scarsa sicurezza della struttura.
I bambini sono costretti a convivere sullo stesso piano, separati solo da un corridoio, vivendo una situazione di disagio permanente che incide sulle consuete attività quotidiane, a fronte del complessivo numero degli stessi e delle diverse e ovvie esigenze dettate dalla differente età.

Tenuto conto che:

Ad oggi, nonostante le rimostranze in tal senso fatte presenti ed evidenziate all’Amministrazione Comunale, la situazione è rimasta invariata, facendo così registrare l’aumento delle quotidiane difficoltà per i bambini e, di conseguenza, per le rispettive famiglie e le insegnanti, loro malgrado operanti in un simile contesto.
Basti pensare, a titolo di esempio, che il portone della scuola rimane sempre aperto, essendo unico per tutti i bambini e a causa delle differenti esigenze di orario, senza un minimo di sicurezza e in balia di possibili malintenzionati, nonostante la presenza all’interno dell’edificio di collaboratori scolastici.
Gli spazi non sono sufficienti e adeguati: le due aule sono grandi solo tre metri per quattro.
I genitori chiedono pertanto e legittimamente, a gran forza, il ritorno della scuola materna nei locali di Fabrizio Piccolo, poiché in queste condizioni non solo si rende impossibile il regolare svolgimento dell’attività didattica in corso, ma si impedisce anche ad altre famiglie di iscrivere i propri figli causando, inevitabilmente, serie problematiche per la formazione delle prime classi della scuola primaria.

Alla luce di quanto sopra esposto, si chiede che:

Reputando imprescindibile il diritto allo studio costituzionalmente sancito per i bambini di Fabrizio Piccolo, nonché da scongiurare l’ipotetica chiusura della scuola, attualmente rappresentante l’unico polo di aggregazione in una zona fortemente a rischio e priva di altri riferimenti educativo-formativi e socio-culturali per le nuove generazioni, l’Amministrazione Comunale affronti nel più celere tempo possibile la problematica fin qui evidenziata, andando a soddisfare le richieste delle famiglie dei bambini e degli operatori scolastici, auspicando il ripristino della situazione antecedente il trasferimento in illo tempore deciso dal Commissario Straordinario.

Corigliano Calabro, 8 ottobre 2016

I Consiglieri Comunali
GIOACCHINO CAMPOLO
FRANCESCO MADEO

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Cittadinanza onoraria a Mons.Flaminio Ruffo
Next Post: Franco Bruno: Di Natale non può usurpare le istituzioni

Related Posts

  • «Corigliano-Rossano? Niente scherzi: si vada avanti» Politica
  • M5S: L’ennesima “arrampicata sugli specchi” dell’esecutivo Geraci! Politica
  • Cometa Radio: confronto candidati a Sindaco Politica
  • Corigliano Calabro, lettera aperta all’aldilà Politica
  • No alla politica sulla pelle dei più deboli. Solidarietà all’Assessore Alboresi Politica
  • Fiori d’Arancio: Nuova 106 vitale per la Sibaritide Politica

More Related Articles

Abate (M5S Senato): «Comunico ufficialmente che domani il Ministro Toninelli sarà in Calabria per un incontro alla Capitaneria di porto di Corigliano Calabro per discutere di infrastrutture» Politica
Esclusi nove candidati a consigliere dalla Commissione Prefettizia Politica
Lavori pubblici bloccati. Perché? Politica
Da “Altre Pagine” un’ informazione parziale e illogica Politica
Schiavonea centrale per lo sviluppo della Città e dell’intera Sibaritide Politica
Corigliano-Rossano: Gallo sosterrà la fusione Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI
  • Senza parole!
  • Il calvario di un cittadino con l’Inps
  • QUARTIERE “ARIELLA”, VEGETAZIONE ALTA FINO AI BALCONI: RICHIESTA BONIFICA AL COMUNE
  • SOS RIFIUTI AD APOLLINARA: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Ottobre 2016
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • “Gentleman” | Erminia Cerchiara torna in libertà Cronaca
  • Corigliano Rossano: “Estate Ragazzi” un successo di numeri, di colori e di vita Attualità
  • Colture riso, De Castro a Sibari Eventi
  • Corigliano Rossano presente al Motoraduno Bikers Alto Ionio Eventi
  • Accertamenti ICI il Comune da ragione ai cittadini. Attualità
  • Stagione turistica, poche risorse: le proposte di Gioacchino Campolo per Schiavonea Politica
  • Il grande inganno dei candidati locali Politica
  • “Basta alle farse in Consiglio Comunale” Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA