Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Maria SS. Achiropita, l’amore nel cuore dell’estate Attualità
  • QUESTA AMMINISTRAZIONE NON RISPONDE AI CITTADINI Denunce
  • A Spasso per il Centro Storico di Corigliano Attualità
  • FATEMI CAPIRE Denunce
  • Bilancio estivo parte prima….continua…. Attualità
  • SOS FOGNE A SCHIAVONEA, DA PIAZZA FIUME A VIA POLA: S’INVOCA L’INTERVENTO DEL COMUNE Denunce
  • Infiltrazioni di ‘ndrangheta in Veneto, scagionato giovane rossanese Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Il sindaco Stasi alla corte (anche) di Calenda per diventare deputato di “Azione”: bocciato! Politica

In Calabria debutta la relazione di metà mandato

Posted on Settembre 15, 2016 By Redazione

Articolo a firma del prof. Ettore Jorio edito sul Sole24ore
Anche la Calabria, seppure raramente, docet. Il sindaco di Corigliano Calabro, Giuseppe Geraci, ha predisposto e sottoposto al giudizio della collettività e delle istituzioni la sua «Relazione di medio termine» del mandato. Un’iniziativa svolta in una cittadina che conta oltre 4omila abitanti e che i problemi del Sud li ha vissuti tutti: dallo scioglimento per infiltrazione mafiosa alla discarica abusiva di consistenti dimensioni, al territorio continuamente alluvionato, alla precarietà del bilancio ereditato e, per finire, al continuo sbarco di migliaia di immigrati.

La relazione di medio mandato è uno strumento nuovo per l’ordinamento italiano, che sancisce invece quella di inizio e fine dell’incarico, delle quali l’ultima sanzionata in caso di inadempienza. Si tratta di un atto formale, imitativo del «midterm» statunitense, che assolve a un’importante funzione di controllo democratico: se adottato ritualmente, eviterebbe tantissime sorprese dell’ultima ora alle collettività amministrate in numerosissimi Comuni con gli stessi problemi. Non solo. Consentirebbe alle minoranze, ma anche ai consiglieri di maggioranza spesso non al corrente di come vanno le cose, un più puntuale e consapevole esercizio del loro ruolo politico-amministrativo. Nella relazione di medio mandato si evince la sua utilità nel far conoscere alla cittadinanza la riprogrammazione dell’azione amministrativa alla luce delle sopravvenute legislazioni, inesistenti all’atto dell’insediamento del sindaco. In questo modo la relazione aggiorna anche le dichiarazioni programmatiche rese all’inizio del mandato come prevede l’articolo 46, comma 3 del Tuel. In un periodo zeppo di riforme strutturali e istituzionali, qual é quello attuale, questa tipologia di relazione rappresenta l’occasione per testimoniare l’efficienza di un Comune e la sua tempestività di adeguarsi ai cambiamenti. Lo fa prendendo atto del nuovo Codice degli appalti e della riforma Madia che, con i suoi innumerevoli decreti delegati (dodici quelli pubblicati ad oggi), inciderà parecchio sulle pubbliche amministrazioni locali. La relazione rappresenta un modo per rappresentare alla collettività municipale ciò che si farà sino alla fine della sindacatura, ma anche per sottoporre all’esame sociale quanto si è appena fatto e quanto si è programmato. Si tratta insomma di uno strumento di grande utilità che, se disciplinato dalle norme, avrebbe evitato che tanti danni prodotti nella prima parte del mandato si fossero moltiplicati sino al traguardo finale. Immaginiamo, come sarebbe stato utile a Roma Capitale prendere atto a metà di ogni trascorsa consiliatura delle eventuali malefatte. Ne sarebbero stati felici i romani ma anche il Paese intero, dal momento che l’enorme disavanzo di amministrazione della Capitale, che nessuno sa quantificare davvero, grava sulle tasche della intera Nazione. A proposito della Capitale, riuscirà la Raggi a formalizzare la relazione di inizio mandato? Il dubbio prevale.

Ettore Jorio
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Schiavonea: eterno degrado
Next Post: “Generaazioni” apre domani lo Sportello della solidarietà

Related Posts

  • Con i soldi restituiti dal Movimento si finanziano le Scuole Politica
  • Senatrice Abate (M5S) le bugie hanno le gambe corte ! Politica
  • Le associazioni “Fiori d’Arancio”, “IdeaFuturo” e “Gente di Mare” sostengono la proposta di legge sui rifiuti marini Politica
  • Fuga da Alcatraz Politica
  • Corigliano Rossano: Pd commissariato, alla guida Cesare Marini Politica
  • Stasi alleato di Oliverio, Adamo, Bruno Bossio… e Manna?! Politica

More Related Articles

Corigliano: il Movimento 5 Stelle attende risposte dal ministro Lorenzin sugli ospedali della Piana di Sibari Politica
Worksop 100 Associazioni, il Sindaco non è stato invitato Politica
Corigliano, è nata la Lega Giovani Politica
VERGOGNOSA CAMPAGNA ELETTORALE SULLA VITA DEI MALATI Politica
ENEL, SERVE UN INVESTIMENTO COMPLESSIVO STOP ALLE MICROPROPOSTE Politica
La censura ai tempi del coronavirus Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Maria SS. Achiropita, l’amore nel cuore dell’estate
  • QUESTA AMMINISTRAZIONE NON RISPONDE AI CITTADINI
  • A Spasso per il Centro Storico di Corigliano
  • FATEMI CAPIRE
  • Bilancio estivo parte prima….continua….
Settembre 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Crisi clementine, Parentela (M5S):”Il governo attivi misure di sostegno” Politica
  • Acqua…solito problema Denunce
  • Schiavonea, grande successo per la terza edizione del “Colors Festival Calabria” Eventi
  • La Festa del Battesimo di Gesù nella modernità liquida Cultura
  • Giornate Fai, Corigliano Abbia Scatto D’orgoglio Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 17 LUGLIO 2021 Cronaca
  • Gli studenti dell’Itc Palma a “scuola di web” con Salvatore Aranzulla Attualità
  • Corigliano Schiavonea – Castrovillari Calcio, bel derby, decide una perla di Zanfini Sport

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA