Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • CO-RO DOMANI: PIENO SOSTEGNO ALLA RETE ITALIANA DISABILI, L’AMMINISTRAZIONE NON RIMANGA INDIFFERENTE Politica
  • Traguardi ambiziosi: il giovane coriglianese Davide Gammaro arbitro nazionale di calcio a 5 Sport
  • Presentazione libro: VIP Very Important Peperoncino Eventi
  • LA MADONNA DEL CARMINE NEL CUORE DEI CORIGLIANESI: LE CAMPANELLE E “’U VUTƏ I RI VIRGINELLƏ” Attualità
  • LA REGIONE IGNORA LA CRONICIZZAZIONE DELL’EMERGENZA RIFIUTI Politica
  • FEMMINCIDI, È UNA STRAGE SENZA FINE Attualità
  • RANDAGISMO: SINERGIA TRA ENTI PER TROVARE SOLUZIONI Attualità
  • I CARABINIERI DI CORIGLIANO ROSSANO PROTAGONISTI DELLE PAGINE UFFICIALI DELL’ARMA Attualità

I beni immobili del Comune quanto fruttano alle casse comunali ?

Posted on Settembre 9, 2016 By Redazione

L’ultimo inventario dei beni immobili patrimoniali e dei beni immobili di uso pubblico per destinazione, entrambi di proprietà del comune risale all’anno 2011. Il comune nel suddetto anno incaricò la ditta Halley Informatica che ne curò il programma dettagliatamente, non certamente gratis a quel tempo. La suddetta società, dopo un accurato lavoro, censì ed indicò sia la denominazione, ubicazione e servizio di ogni immobile,

ne trasse una precisa descrizione sommaria con dati catastali e relativi confini, titolo con verbale di consegna e consegnatario, giunse anche a determinarne il valore acquisito ed il valore attuale, oneri annuali, imposte ecc, canoni ecc, determinò anche la rendita annuale, la durata anni, importo, estimo o reddito imponibile, infine ne curò annotazioni ed eventuali ipoteche gravanti sull’immobile.
A distanza di cinque anni dalla stesura del programma, niente è cambiato, tutto come prima. Il paradosso è che il comune non ha il titolo di proprietà dei suoi immobili che ne attesti il diritto reale di godimento, ma solo una acquisita possessoria.
Può sembrare un paradosso, ma le cose stanno così, per esempio, se io, ho un pezzo di terreno di proprietà del comune o una casa da diversi anni, li ho riqualificati, bonificati, fatte migliorie, non avrò, non dico il possesso, ma mai avrò la proprietà dell’immobile.
Esempio lampante di immobili che non sono di proprietà del comune, ma spendiamo ogni anno una fortuna per manutenzione ecc, a quanto pare sono: la scuola Costabile Guidi in Corigliano centro, il Brillia (del Brillia, c’è da dire che il comune a suo tempo, pagò l’esproprio ai legittimi proprietari – famiglia De Rosis) e il quadrato Compagna, meglio conosciuto come palazzo delle Fiere ed ubicato in Schiavonea, già restaurato ben due volte con finanziamenti pubblici e a quanto pare, a tutto oggi privo del permesso di agibilità.
Gli immobili citati sopra, pare, ed è bene usare il condizionale, sono ancora dei legittimi proprietari o loro aventi eredi. Il comune ha pagato la voce espropriativa, ma non ha notariato il decreto di trasferimento dei suddetti immobili. A quanto risulta, pare che la situazione sia simile anche per quasi tutti gli altri immobili di proprietà del comune.
C’è da notare inoltre che tra i detentori di molti beni di proprietà del comune ( seminativo/agrumeto) figura la Cooperativa La Proletaria che a suo tempo contrattò l’affitto per coltivare terreni incolti. Nel tempo, la coltivazione si è trasformata in un diritto di proprietà che a sua volta ha pensato bene al pseudo trasferimento a terzi (almeno così pare). Sarebbe il caso, che gli attuali amministratori, e la opposizione affrontassero seriamente il problema, di non limitarsi a dare la colpa (che certamente c’è l’hanno) ad altri, deviando così dalla realtà. E’ giunto il tempo di venire incontro ai tanti possessori che in passato ne avevano fatto già richiesta affinché venisse legalizzata – regolarizzata la loro posizione. La smettano ( i politici) di essere prudenti, acuti per scoprire e prudenti per coprire, non fosse altro anche per rimpinguare eventualmente le casse del comune ed evitare così ulteriori salassi, aumentando ingiustamente i tributi che gravano già abbastanza sulle famiglie di tanti Coriglianesi.

Per il movimento centro storico Luzzi Giorgio

 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Gestione cimiteriale… a quando la retribuzione economica??
Next Post: Calcio: Corigliano Schiavonea, Ecoross sponsor per il 5° anno

Related Posts

  • Sanità in calabria. Quella privata genera 1.3% di valore aggiunto Politica
  • Gestione emergenza Covid e presunta malasanità’ negli ospedali di Corigliano Rossano, il Movimento del Territorio si rivolge alla Procura Politica
  • Nuovo Ospedale della Sibaritide, Tavernise (M5S): “I calabresi hanno diritto a cure e assistenza sanitaria. Vigileremo sull’opera” Politica
  • Scacco Matto ai Consiglieri Coriglianesi Politica
  • IdM Corigliano sulla Sanità Politica
  • Licenziare, licenziare, licenziare Politica

More Related Articles

Manfrinato: tutto il mondo politico cosentino spinga per la ZES a Corigliano Politica
Umili consigli e qualche avvertimento un po’ perfidi per i nuovisti di Coriglione Politica
Osservatorio a tutto campo.Chiesto incontro a Bagnato Politica
Settori Comunali: ancora incarichi, ancora esterni? Politica
“Progetto Sibari” torna a parlare della Città di Sibari Politica
«Corigliano-Rossano? Niente scherzi: si vada avanti» Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • CO-RO DOMANI: PIENO SOSTEGNO ALLA RETE ITALIANA DISABILI, L’AMMINISTRAZIONE NON RIMANGA INDIFFERENTE
  • Traguardi ambiziosi: il giovane coriglianese Davide Gammaro arbitro nazionale di calcio a 5
  • Presentazione libro: VIP Very Important Peperoncino
  • LA MADONNA DEL CARMINE NEL CUORE DEI CORIGLIANESI: LE CAMPANELLE E “’U VUTƏ I RI VIRGINELLƏ”
  • LA REGIONE IGNORA LA CRONICIZZAZIONE DELL’EMERGENZA RIFIUTI
Settembre 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Il “ Punto famiglia” riapre sportello consulenza Attualità
  • Venerdì Santo 30 marzo orario ridotto per gli uffici comunali Attualità
  • L’altro lunedì 22 dic 2014 Sport
  • Fusione. Confronto a due: convergenza sul rinnovamento Attualità
  • Domenica Corigliano Schiavonea – U. S Paolana Sport
  • L’IC Erodoto investe sulla formazione europea degli insegnanti, partito l’Erasmus Plus Ka1 Attualità
  • “Io compro e basta” per evitare il collasso economico Politica
  • Lockdown, il Corigliano Volley sospende le attività Sport

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA