Cimitero, approvato progetto per 120 nuovi loculi
Apicella: pulizia, decoro e prevenzione emergenza. A breve completate tombe famiglia e pavimentazione
Cimitero, approvato il progetto esecutivo per i lavori di costruzione di centoventi nuovi loculi. Pulizia e decoro, dal primo agosto scorso la ditta che gestisce il cimitero, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, si sta occupando della pulizia delle erbacce e di imporre più rigore per assicurare il rispetto del luogo. A darne notizia è l’assessore alla manutenzione Benito APICELLA facendo sapere che è stata approvata la perizia per ultimare i lavori degli altri lotti.
LEGGI TUTTO “Cimitero, approvato progetto per 120 nuovi loculi” »
Domenica 21 agosto raccolta sangue
DOMENICA 21/08/2016 ore 08,00 alle ore 12,00 DONAZIONE STRAORDINARIA DI SANGUE a Schiavonea PIAZZA PORTOFINO in favore dei BAMBINI MICROCITEMICI e di coloro che necessitano di terapie trasfusionali indispensabili alla vita. Portare con sé documento personale e Codice Fiscale. PER INFO 3666809154
Corigliano Futsal, arriva Rafinha
Il Corigliano Futsal comunica di avere acquisito le prestazioni dell’universale italo brasiliano Raphael Martins Neves meglio conosciuto come Rafinha. Classe ’93, lo scorso anno ha militato in serie B con il Bubi Merano, contribuendo con le sue prestazioni alla conquista dei play off che poi hanno portato la formazione del Trentino Alto Adige alla promozione in serie A2.
Manomesso pozzo S.Lucia,il Sindaco denuncia
Atto di boicottaggio da parte di ignoti. Intervenuti tempestivamente. Limitati i disagi
Manomesso il pozzo idrico di contrada Santa Lucia, il Sindaco Giuseppe GERACI ha presentato formale denuncia ai carabinieri: costretti a registrare, per l’ennesima volta, atti di vandalismo ed inciviltà. È successo intorno alla mezzanotte di ieri, giovedì 18.
Cultura, parte Cinema Sotto le Stelle
Da domani a giovedì 1 settembre all’ex Arena Italia 12 film in programma.Biglietto gratis per bambini e disabili
Promuovere la cultura, far rivivere le antiche passioni e attrarre visitatori da tutto il territorio. Sono, questi, gli obiettivi della rassegna CINEMA SOTTO LE STELLE e condivisi dall’Esecutivo GERACI. Dodici film saranno proiettati nell’ex ARENA ITALIA, su VIALE RIMEMBRANZE, nel centro storico a partire da DOMANI SABATO 20 fino a MERCOLEDÌ 31.
I Savoia e il massacro del Sud
Va in scena, al Quadrato Compagna, lo spettacolo teatrale “1861. La brutale verità”, un’opera che racconta la feroce occupazione che il Sud ha subito, dai piemontesi, durante quel falso processo di unificazione che di conquista in conquista, con l’Unità d’Italia, ha separato definitivamente il Sud dal resto del paese, dando vita così alla cosiddetta questione meridionale.
Percorsi del Sud sarà presentato domenica 21
Al Quadrato Compagna. Con intermezzi musicali
PERCORSI DEL SUD, rivisitazione in versi della questione Meridionale dall’Unità d’Italia ad oggi. È, questo, il titolo del libro di Maria Giovanna RIZZO che sarà presentato DOMENICA 21 nel QUADRATO COMPAGNA, a Schiavonea, alle ORE 21.30. – Durante la serata ci saranno degli intermezzi musicali, i canti saranno eseguiti da Gigliola CASTROVILLARI, gli arrangiamenti da Carmine ASCENTE.
LEGGI TUTTO “Percorsi del Sud sarà presentato domenica 21” »
Associazione “Gruppo Forum” e Forum Dei Giovani Città di Corigliano alla IV edizione della Notte d’Estate
L’Associazione “Gruppo Forum” e il Forum dei Giovani Città di Corigliano Calabro hanno partecipato alla IV edizione della Notte d’Estate organizzata dall’associazione White Castle con la collaborazione di altre associazioni e gruppi che operano sul territorio. Inutile esprimere ancora una volta il giudizio positivo nei confronti di iniziative che fanno rivivere, seppure per una sera, il magnifico centro storico coriglianese.
Notte bianca: 2,5 euro a ingresso…Quanto ci ha guadagnato il Comune?
Dopo la sbornia della notte bianca dell’altra sera che ha regalato al centro storico i soliti 5 minuti di ebbrezza e celebrità in cui ci si ricorda del borgo antico una sola volta all’anno, gli interrogativi restano veramente tanti… si dice che il centro storico sia stato letteralmente invaso… Così come si dice che l’ingresso al castello sia costato ben 2,5 euro a testa…
LEGGI TUTTO “Notte bianca: 2,5 euro a ingresso…Quanto ci ha guadagnato il Comune?” »
Notte d’Estate, la Pro Loco ringrazia
Questa notte è stata una notte fantastica e a giudicare dai vostri commenti e dalla massiccia presenza lo è stata anche per voi e allora mi tocca ringraziare innanzitutto tutti voi nostri ospiti,attraverso i vostri sorrisi abbiamo capito di aver fatto bene,ringraziare il supporto logistico fornito dal corpo dei vigili urbani che anche se pochi hanno fatto del loro meglio perché non ci fossero disordini, supportati dai nostri disponibilissimi ragazzi dell’associazione PERSEO nella persona del signor Antonio Gerace.
La signora b e i disoccupati
Ho letto con estremo disgusto le parole proferite da questa fantomatica signora b, la quale prende sempre le difese del sindaco e dell’amministrazione, nei confronti dei disoccupati i quali, a detta di questo personaggio, passerebbero le serate a mangiare le pizze con i soldi della disoccupazione.
Lo sapevate che il Territorio di Corigliano Calabro risulta essere molto più grande di quello di Napoli
La nostra Cittadina di Corigliano Calabro ha il suo territorio che si estende per 196 Km² quadrati con una densità di 206,64 abitanti per km²,mentre la Città di Napoli ha un territorio di 117 Km² ed una densità di 8.343 abitanti per km²,quindi,la necessità di trovare spazi utili durante il periodo estivo feriale trova la Cittadina di Corigliano Calabro una tra le Zone più accessibili sia per il costo basso e sia per il numero altissimo di abitazioni messe a disposizione sul mercato di case vacanze.