I sindacati , le pensionate e le persone anziane della città di Corigliano Calabro sono in fibrillazione per la chiusura del Circolo –Socio Culturale di Via Abenante del Centro Storico.
L’allarme diventa cocente perché pare che l’Amministrazione in carica voglia chiudere anche il Circolo di Via Parini dello Scalo e il circolo di Catinella, mentre quello del Centro marinaro è tenuto chiuso da oltre tre anni senza valida motivazione anche se in loco sono disponibili locali comunali pronti per l’uso .
Detto che la Città di Corigliano è stata pioniera in molte iniziative di carattere sociali : l’istituzione dei “ Nonni Vigili “, prima nella provincia, convegni , gite socio culturali , mostra piccoli lavori artigianali locali, presenza di pensionati e di pensionate nelle trasmissioni teatrali al Metropol di Corigliano, gare varie con premiazioni di Coppe, cure alle terme di Cassano allo Ionio, incontri annuali durante le feste natalizie con il sindaco e la delegazione dell’assessorato servizio sociale del Comune,eliminazione del fumo prima della norma ministeriale, una bella manifestazione sonora nella Piazza Salotto di Corigliano Scalo e Messa annuale per defunti.iniziateve che sono state riprese e attuate da altre comunità locali,
considerato
che il sindaco Geraci, pensionato, è a conoscenza che l’isolamento e l’emarginazione sono per le persone anziane causa di danni di carattere psicologico e di stato di salute precario che richiedono assistenza con conseguente aumento della spesa pubblica,
messo in evidenza
che vi sono stanziamenti statali consistenti per i servizi sociali dovuti ad aggregazione sociale dei pensionati in locali accoglienti e idonei,
tenendo conto
che la presenza di un dissesto finanziario pare che sia dovuto a poco accorta gestione da alcuni amministratori ,
detto che
il Comune pare disponga di ricchezze che vanno rispolverate e rimesse in movimento,
i pensionati ,le pensionate e le persone anziane della città non accettano l’idea della chiusura che
ritengono assurda, irriverente verso coloro che nel passato hanno dato un loro contributo per benessere della città e poca dignitosa per una comunità civile . .
Si è certo che il sindaco Geraci che ha sempre dimostrato sensibilità verso i problemi sociali troverà il sistema per tenere aperto i circoli dei pensionati che sono stati sempre e restano il fiore all’occhiello della nostra comunità . .
Corigliano C. 10.07.14
Armando Benvenuto
Già segretario della FNP – CISL
di Corigliano C.