Potremmo definire anche quest’anno un crescente e affermativo successo per una manifestazione firmata Francesco Verardi di “Musica Oltre Le Barriere” in collaborazione con alcune imprese e associazioni ausoniche. Un “Quadrato Compagna”, a Schiavonea di Corigliano Calabro, straripante da ogni parte, animato dal ballo e dal canto che ha coinvolto totalmente un vasto pubblico tra turisti, residenti e tanta altra gente arrivate da tutto il comprensorio e dalla provincia.
Evento patrocinato e con il contributo dell’Amministrazione Comunale e dall’Assessorato al Turismo e Spettacolo. Ad aprire lo spettacolo, dopo il saluto dell’organizzatore dell’evento, Francesco Verardi, i saluti di Maria Golluscio e Gianfranco Benevenuto, il gruppo storico proveniente dal Salento e precisamente dalla Notte della Taranta più famosa d’Italia, ovvero quella di Melpignano di Lecce, con un’ampia carrellata di canti e danze riguardanti la Pizzica Live e la Taranta. Quindi spazio al gruppo a carattere internazionale “Zimbaria”. Chitarra, fisarmonica, violino e il più classico tamburello armonizzati in un insieme esplosivo guidato da voci acute e ardenti per un mix compiuto che fa degli “Zimbaria” una realtà ormai stimata e conosciuta non solo nel meridione d’Italia. “Obiettivo pienamente raggiunto – afferma Verardi – anche in questa terza edizione con momenti di svago riallacciati alla riscoperta delle radici popolari calabresi/pugliesi, così come era stato concepito, una sorta di gemellaggio tra le due realtà regionali confinanti con i rispettivi suoni, danze e valori culturali per il turismo nel nostro paese. Da non dimenticare l’Arte Culinaria che non è da meno e nella serata della Taranta coriglianese, tanti gli stand per un percorso enogastronomico di piatti tipici”. Un plauso agli organizzatori e partecipanti per una quarta edizione già in cantiere considerata la fama crescente di un evento riuscito e per l’avvenire da supportare. Grande soddisfazione è stata espressa dall’assessore Capalbo.