Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata Attualità
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI Attualità
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE Attualità
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano Spettacoli
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio» Politica
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – prima puntata Spettacoli
  • Parco Comunale F. Luzzi: Cani si cani no Attualità
  • IL CARNEVALE DEI BAMBINI TRA SPETTACOLI, MASCHERE, CARRI Eventi

Campana (NCD): “i debiti fuori bilancio li deve pagare il funzionario o l’assessore che li ha generati e non i cittadini”

Posted on Luglio 28, 2016 By Redazione

I debiti fuori bilancio di cui si discuterà domani in Consiglio Comunale sembrano un fatto solo ed esclusivamente contabile e che nulla abbia a che fare con la politica. Invece crediamo che non ci sia nulla di più politico dei debiti fuori bilancio. In primo luogo perché ci danno contezza della gestione economica del comune, della capacità degli amministratori di programmare e soprattutto della capacità di gestione della macchina comunale che è la prima priorità che deve affrontare una Buona Amministrazione.

Il ragionamento deve essere compreso non solo dagli “addetti ai lavori” ma da qualunque cittadino poiché è dei suoi soldi che si parla. Il Comune non ha entrate, perlopiù, che prescindono dal gettito dei contribuenti, a parte la gestione del patrimonio, ragion per cui ogni cittadino deve pretendere che il Comune spenda bene i soldi versati. E quindi sia in grado di fornire servizi di qualità. Questa è la regola e questo è un diritto di ognuno. Veniamo ai debiti fuori bilancio. Brevemente e senza soffermarci su tutta la categoria dei debiti fuori bilancio elencati nell’art. 194 del TUEL crediamo che l’attenzione debba soffermarsi su due tipologie, che sono quelle più portati al vaglio del Consiglio Comunale per essere approvati, ovvero le sentenze esecutive e l’acquisizione di beni e servizi di cui l’ente trae utilità e che non sono state assunte secondo le modalità previste dalla legge. Le sentenze esecutive. Quelle che vengono notificate al comune di Corigliano riguardano soprattutto le buche stradali, i cani randagi etc. Rispetto a queste il Comune può fare una scelta politica ricorrendo per esempio allo strumento della transazione. E avrebbe, considerando i precedenti negli anni, tutte le motivazioni per poterlo fare. Motivazioni che siamo certi passerebbero il vaglio persino della Corte dei Conti. Dire infatti alla Corte che preferiamo pagare una somma a saldo e stralcio di una richiesta di pagamento di una buca stradale, accertata esistente, piuttosto che costituirsi in un giudizio perso in partenza, per poi dover pagare l’integrale risarcimento, con interessi e ben due avvocati, quello che agisce e quello del Comune, significa fare buona politica e soprattutto fare l’interesse dei cittadini. Si eviterebbe così la triplicazione del debito che poi diventa fuori bilancio. Significa programmare una buona gestione della cosa pubblica. Invece per ciò che riguarda l’acquisizione di beni e servizi non regolari che non possono che essere frutto di una buona gestione poiché, a parte la straordinarietà, per il resto ogni Comune dovrebbe sapere di quali beni e servizi ha bisogno. Ma soprattutto, e qui è il nocciolo duro della questione, bisogna responsabilizzare, per come previsto dalla legge, i Funzionari che non la rispettano. Il Testo Unico è chiaro sul punto. Quando è acquisito un bene o un servizio senza che vi sia un impegno di spesa, il rapporto obbligatorio sorge con il funzionario o l’amministratore che lo ha commissionato. Quindi significa che chi paga deve essere il Funzionario o l’Assessore e non il Comune (Cittadini). Non sappiamo se nella gestione del Comune di Corigliano ci sia mai stato un Funzionario o un assessore che abbia pagato di tasca propria. Infine, ma non per importanza, il problema riguarda anche i fornitori del Comune. Questi non possono fare le “vittime” poiché non lo sono. E soprattutto andare ad elemosinare pagamenti a cui, se avessero pure loro seguito la legge, avrebbero diritto. Poiché il fornitore deve esigere, altrimenti può rifiutare di eseguire la prestazione, tutti i dati relativi all’impegno di spesa e alla copertura finanziaria. Dati che poi ha l’obbligo di indicarli nella fattura. La verità è che tutta la gestione avviene un po’ alla “Carlona” tanto poi paga il Comune (Cittadini). E’ evidente che vi sono mancate conoscenze sulle procedure e soprattutto taciti accordi poiché conviene a tutti. I debiti fuori bilancio che il Consiglio Comunale è chiamato a riconoscere riguardano per lo più anni 2007, 2008, 2009, 2012, parte del 2013, qualcosa del 2014. Considerando gli anni, questi debiti, non sono stati contratti dall’attuale amministrazione, che ha sicuramente ridotto notevolmente la spesa, spesso a scapito dell’erogazione di servizi, ma sicuramente dalla medesima macchina comunale. E qui tutto resta immutato in ordine ai protagonisti nonostante la comunità ha subito uno scioglimento per infiltrazione mafiosa. A questo proposito, argomento tabù in Consiglio Comunale, nulla è cambiato. E sì! La nostra, diciamocelo pure, è una società mafiogena dove chi più chi meno ama non rispettare le regole e approfittare di qualcosa o qualcuno. Il cambiamento prima che amministrativo deve essere culturale anche perché questo ci permetterebbe di votare chi rispetta i nostri principi, valori, ideali, e non chi promette favori o posti di lavoro. Il processo è lento ma pregno di speranza.

Elvira Campana
Consigliere Comunale del gruppo Cristiano Cattolici del NCD.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano tra musica jazz e teatro
Next Post: Piazza Grande 28 luglio 2016

Related Posts

  • Ginese: “in Montagna stiamo facendo schifo” Politica
  • RINGRAZIO L’UDC PER LA NOMINA A COMMISSARIO CITTADINO Politica
  • Il Sindaco faccia revocare le ingiunzioni emesse per i cittadini dell’area di Corigliano! Politica
  • Si chieda il rinvio del referendum Politica
  • Corigliano, Più Dialogo In Comune Politica
  • Corigliano-Rossano | Federico e Micuccio, fatevi il selfie della pace: è don Caudullo che ve lo ordina! Politica

More Related Articles

Amministrative, scende in campo Gino Promenzio. Grande manifestazione in programma il 10 marzo Politica
IL PD DEVE RITORNARE AD ESSERE IL PERNO DEL CENTRO SINISTRA Politica
Delusa di sinistra Politica
Il Sindaco Stasi annuncia di voler aprire un tavolo sulla questione Enel con tanto di copertina istituzionale! Politica
Fusione e nervi tesi Politica
Ingroia a Corigliano Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio»
Luglio 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • [VIDEO] La DAD di Musica e il prof. Francesco Verardi Attualità
  • Straface: “L’Amministrazione dia risposte ad operatrici e famiglie dell’Asilo nido comunale” Politica
  • Geraci: «Assumere mia nuora in Comune? Vedremo…» Politica
  • Corigliano-Rossano | Gelosia assassina: condannati a 30 e 16 anni Cronaca
  • Celebrato il primo anno d’attività del Motoclub “I Cavalieri di Corigliano Calabro” Attualità
  • Forza Ragazzi presente all’ufficializzazione dei Centri Tecnici Milan Sport
  • Referendum 2020, al seggio in sicurezza Attualità
  • Parcheggio dove voglio Denunce
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA