Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Traguardi ambiziosi: il giovane coriglianese Davide Gammaro arbitro nazionale di calcio a 5 Sport
  • Presentazione libro: VIP Very Important Peperoncino Eventi
  • LA MADONNA DEL CARMINE NEL CUORE DEI CORIGLIANESI: LE CAMPANELLE E “’U VUTƏ I RI VIRGINELLƏ” Attualità
  • LA REGIONE IGNORA LA CRONICIZZAZIONE DELL’EMERGENZA RIFIUTI Politica
  • FEMMINCIDI, È UNA STRAGE SENZA FINE Attualità
  • RANDAGISMO: SINERGIA TRA ENTI PER TROVARE SOLUZIONI Attualità
  • I CARABINIERI DI CORIGLIANO ROSSANO PROTAGONISTI DELLE PAGINE UFFICIALI DELL’ARMA Attualità
  • COVID, BOOM DI CONTAGI A CORIGLIANO ROSSANO: OLTRE 130 NELLE ULTIME ORE Cronaca

Prestiti in Italia: gli ultimi dati

Posted on Luglio 18, 2016 By Redazione

Qual è la situazione del sistema creditizio in Italia? A fornire il quadro relativo al 2015 è stata l’Associazione Bancaria Italiana, con una relazione mensile in base alla quale alla fine dell’anno passato il totale dei finanziamenti concessi dagli istituti affiliati si è attestato oltre quota 1.830 miliardi di euro. Una crescita quindi abbastanza consistente, rispetto al dato del 2014, con uno 0,5% in più che assume ancora maggior valore se si pensa che nei dodici mesi precedenti si era registrato un crollo del 4,5%.

Si tratta del risultato migliore fatto registrare dal sistema creditizio dalla metà del 2012 e che conferma quindi la ripresa di erogazioni ventilata nei mesi precedenti.
In questo quadro va ad inserirsi anche la lieve ripresa dei prestiti all’economia, in crescita dello 0,1% a fine 2015, dato che comprende anche le erogazioni a favore della pubblica amministrazione.

Per quanto riguarda i tassi d’interesse, alla fine dell’annoil tasso medio sul totale dei prestiti si è invece posizionato al 3,26%, un vero e proprio minimo storico che fa capire la sua rilevanza soprattutto ove rapportato al 6,18% su cui era attestato a fine 2007, ovvero prima che scoppiasse la crisi causata dai mutui subprime. Il grado di rischio rimane però molto elevato, come conferma il dato relativo alle sofferenze lorde, che a novembre 2015 risultavano pari a 201 miliardi, due in più rispetto al dato del mese precedente.

La situazione dei prestiti in Calabria

In questo panorama, va poi ricordato il dato messo a segno dalla Calabria, che ha visto nel corso del 2015 una ulteriore caduta nell’erogazione di prestiti bancari alla clientela residente nella regione. La flessione è stata dell’1,5%, con una diminuzione comunque del calo di erogazioni rispetto a dodici mesi prima, quando i prestiti erano caduti del 2,9%.
Il dato è leggermente migliore per quanto riguarda il credito al settore privato non finanziario, ovvero i prestiti a famiglie e imprese, ove la flessione si è arrestata allo 0,6%. Una dinamica che è stata poi confermata nel primo trimestre del 2016.

Va però registrato come mentre il credito alle imprese continui nella sua caduta, arrivata al quarto anno consecutivo, la situazione si evolve in maniera positiva per quanto riguarda i prestiti alle famiglie, tornati a crescere dello 0,8% durante il 2015. In particolare è tornato a crescere il credito al consumo, dopo la brusca frenata del 2014 con una ripresa che ha fatto da propellente per l’acquisto di beni durevoli.

Continua invece ad essere abbastanza problematica la situazione del settore produttivo calabrese. Nei mesi analizzati dal rapporto, i prestiti alle imprese sono infatti calati dell’1,7%, contro il meno 2% fatto registrare nei dodici mesi precedenti. Una flessione più forte nel settore delle costruzioni, meno pronunciata nei servizi, che però preoccupa le istituzioni.

Come trovare un prestito

Il tema dei prestiti è molto avvertito in Italia, proprio a causa di una crisi economica che sembra non voler lasciare campo libero alla ripresa. La grande mole di crediti deteriorati ha infatti spinto in questi anni gli istituti bancari a restringere i criteri di accesso al credito rendendo complicato ottenere finanziamenti. Per chi avesse intenzione di chiederne uno, va comunque ricordata l’opportunità di chiedere un prestito Agos, strada scelta da un crescente numero di utenti nel corso degli ultimi anni.
 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Musica e spettacolo con Corigliano In…Canto
Next Post: Corigliano Calabro: concluso il Festival della Fotografia 2016

Related Posts

  • L’Istituto Comprensivo “C. Guidi” di Corigliano e il suo “Creative Workshop” Attualità
  • MATUTINUS di lunedì 14 Attualità
  • FlixBus operativa da lunedì 3 settembre in oltre 26 località del Cosentino Attualità
  • Slot online: quale è stato il più grande jackpot vinto di tutti i tempi? Attualità
  • Svolti gli Esami di Certificazione di primo livello dei corsi pre- accademici all’Istituto Musicale Chopin Attualità
  • Scuola e valorizzazione del territorio Attualità

More Related Articles

Celebrata la festa della Donna alla Casa Protetta con gli anziani Attualità
Malagrinò: “Imprenditori agrumicoli calabresi uniti nella protesta” Attualità
Programma socio culturale estivo 2016, presto al via Attualità
Grande successo ad Altomonte per lo spettacolo dell’Istituto Comprensivo “Tieri” dedicato a Dante Alighieri Attualità
Ospedale Nuovo,Confermati I Dubbi Di Geraci Attualità
Corigliano, un opuscolo contro la violenza donne Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Traguardi ambiziosi: il giovane coriglianese Davide Gammaro arbitro nazionale di calcio a 5
  • Presentazione libro: VIP Very Important Peperoncino
  • LA MADONNA DEL CARMINE NEL CUORE DEI CORIGLIANESI: LE CAMPANELLE E “’U VUTƏ I RI VIRGINELLƏ”
  • LA REGIONE IGNORA LA CRONICIZZAZIONE DELL’EMERGENZA RIFIUTI
  • FEMMINCIDI, È UNA STRAGE SENZA FINE
Luglio 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Stasi “lasciateci sbagliare”! Opposizione “mentre voi sbagliate i cittadini pagano!” Politica
  • Piangere Dopo Non Serve…Pensiamoci Prima Politica
  • Al Caffè Alfieri un percorso del gusto con le eccellenze vitivinicole calabresi Attualità
  • Una collocazione inopportuna, chi l’ha voluta? Denunce
  • Corigliano Rossano | Due auto a fuoco nella notte: “obiettivo” quella d’un pregiudicato Cronaca
  • SOS donne vittime di violenza Attualità
  • Corigliano: dallo scontro tra ciclomotori al sequestro di mezzi, intensa attività dei Carabinieri Cronaca
  • VUOTO POLITICO E PRETESTI Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA