Molinaro: l’obiettivo incontrare su tutto il territorio regionale oltre diecimila tra soci, cittadini e rappresentanti delle istituzioni
Pronti via ed ecco la seconda tappa del Tour Coldiretti 2016– “La Regione e le Ragioni del cuore” che dopo il via a Castrovillari prosegue alle ore 17,30 di lunedi 11 luglio 2016 a Corigliano Calabro presso il Centro di Eccellenza di Via Machiavelli. Il Tour toccherà tutti i territori calabresi -precisa il Presidente della Coldiretti Calabria Pietro Molinaro – l’obiettivo è di incontrare 10mila soci ma anche cittadini, sindaci e rappresentanti delle istituzioni ad ogni livello.
Saranno affrontati gli obiettivi strategici della filiera agricola italiana strettamente legati alla vocazione agricola ma anche turistica e paesaggistica del territorio con un focus particolare sulla cooperazione in agricoltura che deve riscoprire sempre di più la mutualità verso soci e cittadini. In primo piano ci sarà il dissesto idrogeologico, la cura e gli interventi sul territorio, che appena un anno fa con una violenta alluvione, ha messo a dura prova il sistema economico e la sicurezza dei cittadini e poi la ristrutturazione degli agrumeti . Ed ancora: la redditività delle imprese agricole, la tutela delle produzioni con in testa il prodotto principe IGP Clementina di Calabria, la tracciabilità e l’etichettatura dei prodotti, il PSR 2014-2020. I dirigenti della Coldiretti Calabria e i vertici del Consorzio di Bonifica di Trebisacce in modo significativo, affronteranno nel cuore del distretto agroalimentare della Sibaritide, con una forte specificità agrumicola e olivicola questi temi. Con un “faccia a faccia” serrato indicheranno la strada da seguire per portare la Calabria agricola e agroalimentare ad essere sempre di più innovativa e competitiva sui mercati internazionali tutti aspetti che sono concrete traiettorie di futuro per i giovani nei processi produttivi ed imprenditoriali.
09 luglio 2016 Ufficio Stampa Coldiretti Calabria