Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe Eventi
  • Corigliano-Rossano: i 38 mila euro ai “bagnini comunali” dell’amico dell’assessore: malcostume mezzo gaudio! Politica
  • 25° Anniversario di Sacerdozio di don Tonino Longobucco Attualità
  • Opposizione: “12 bagnini, 2 coordinatori e tutte le violazioni” Politica
  • Finanziato il restauro della Chiesa di S. Maria di Costantinopoli detta della “Riforma” Attualità
  • Padre Francesco M. Trebisonda riconfermato Correttore Provinciale Attualità
  • Ben vengano le passerelle, atto dovuto dell’Amministrazione, ma i parcheggi così non vanno proprio Attualità
  • SAN GIOVANNI BATTISTA E LE TRADIZIONI DI CORIGLIANO: “I SCIUÒRTILI” Eventi

Il PD locale alle prese con le solite faide interne, mentre è giunto il momento della coesione

Posted on Luglio 9, 2016 By Redazione

Il popolo Coriglianese, umiliato e schiacciato molte volte sotto il peso di responsabilità proprie, ma anche oggetto “ubbidiente” di colpe non sue, dove la fanno da padrone: intrighi, comportamenti di politici a loro volta frutto di un mondo che con la realtà locale non hanno niente da spartire. Nella maggior parte dei politici locali si rivela tutta la loro pochezza di uomini gonfi di gloria falsa e di basse ambizioni che ben si conciliano con atteggiamenti vanitosi e stupidi.

Al contrario il popolo non riesce o meglio non vuole scorgere la condanna della loro falsità e della loro ipocrisia a tutti i livelli, per contemplare una realtà più vera e quindi più umana. Non ci si accorge che la realtà, non registra dei mutamenti, anzi ripropone le solite figure, le solite immagini, semplicemente i soliti personaggi. Forse è anche per questo che in città si vive una realtà politica confusa, arrogante, litigiosa ed impreparata a decollare verso traguardi capaci di affrontare i veri problemi. A farne le spese da questo clima avvelenato sono i rapporti interpersonali che generano piccoli leaders tronfi di superbia e destinati a vivere lo stesso tempo di un acquazzone estivo. La confusione politica ha fatto si che le ideologie politiche venissero rimpiazzate dal personalismo ideologico. Esempio il Pd di Corigliano, così come come a livello nazionale, nasce come casa dei moderati, non contemplando al proprio interno forze progressiste e di sinistra, praticamente la copia di Forza Italia di Berlusconi. Il P.D. coriglianese è come una bella barca dotata di vele maestose e di remi da usare in caso di calma piatta. Il problema è che i remi e le vele, sono in mano a marinai più che altro dediti alla disobbedienza, alla anarchia e che mal si conciliano con gli ordini impartiti dal comandante della barca, a sua volta impreparato ad affrontare anche le più innocue mareggiate. Tutti, compreso il comandante agiscono per conto proprio, i rematori, remano, chi controvento, chi in direzione opposta alla meta, altri impegnati a non seguire la giusta rotta e chi addirittura è impegnato ad affondare la barca, come può una barca, in queste condizioni raggiungere il porto? Un partito sotto scacco, alla mercè di atteggiamenti personalistici ed egoistici, perde consensi anche tra quelle realtà storiche che un tempo hanno dato vigore alla sinistra italiana e locale. A Corigliano, a movimentare il quadro politico, specialmente a sinistra ci pensano le faide che vedono protagonisti personaggi storici a livello locale farsi guerra per accaparrarsi fette di partito. In cima a tutti spicca il duo sempre verde: Pacenza- Genova, retaggio certamente di vecchie ruggini. Farebbero bene a concentrare le loro divergenze più che altro su proposte politiche, su basi programmatiche, per esempio, uno fra tutti, come si poteva evitare la morte del Guido Compagna oramai divenuta realtà. L’avvicinamento tra i due avvantaggerebbe il partito, gli iscritti, tutta la sinistra, oltre ad entusiasmare, ad infiammare l’elettorato sul piano politico. Sarebbe una scommessa tutta da scoprire, tutta da vivere e da giocare. Una “lotta” politica alla luce del sole, anche se su posizioni opposte, non fosse altro che i due contendenti lo debbono al loro partito per avere avuto tanto da questo, specialmente Pacenza che dalla politica ha avuto molto sia in termini di visibilità che economici, basti pensare alle 7.209 euro mensile del suo vitalizio, più i circa 3000 euro come compenso per rappresentare il presidente Oliverio nelle tante manifestazioni istituzionali. La cosa più importante è che Genova potrebbe continuare la sua ascesa politica da dove ha lasciato quando era sindaco di questa città. La “pace” tra i due, gioverebbe anche ai piccoli partiti ed uomini della sinistra radicale che in altre realtà mal si conciliano con le politiche del PD. Le divisioni, le invidie, la finta solidarietà venutasi a manifestare nella politica coriglianese sono la rappresentazione dolorosa e a volte agghiacciante simile alle torture inflitte ai perseguitati religiosi, caratteristiche violente adottate dai tribunali dell’inquisizione. Questo modo di rapportarsi ha fatto si che divenisse realtà il lento ma progressivo distacco della società dalla politica. Nella realtà politica locale ha preso il sopravvento una visione della realtà sempre più profondamente segnata dalla tragicità della situazione sociale alla quale non sembra sia possibile alcun valido rimedio: è il preludio del disordine politico. Il rilancio della sinistra, di tutta la politica, parte dalla riconciliazione, dal dialogo, dall’aggregazione, dalla partecipazione, progetto da ricostruire e mettere in pratica. In particolare più attenzione ai più esposti ai problemi derivanti dalla globalizzazione, dal disinteresse della politica, dalle ingiustizie dove le attese, i bisogni non trovano spazio nella loro agenda politica, nei loro programmi. L’attenzione della politica locale, regionale è rivolta prevalentemente tutta a favore dei cosiddetti portatori di qualche manciata di voti, agli imprenditori, che grazie alla loro posizione economica e contrattuale, regalie della politica, non si creano scrupoli a ricattare i lavoratori, loro dipendenti, anche perchè gli viene gioco facile per loro veicolare il consenso oggi su questo politico, domani sull’altro in cambio di finanziamenti e progetti approvati con finanziamenti regionali ed europei in una realtà tormentata dalla fame di lavoro, la prova l’abbiamo avuta alle ultime elezioni regionali, dove politici locali e non, di destra, di sinistra (oggi assessore regionale) e della sinistra cosiddetta radicale, di centro facevano la fila, al pari di mendicanti davanti ai cancelli di imprenditori per accaparrarsi i voti dei lavoratori, ciò è potuto avvenire perchè sia la politica che parte di sindacato convivono con questo sistema clientelare e ci pensano mille volte a denunciare tali fatti, o ad inimicarsi con chi detiene la ricchezza di questa città e del territorio, come non bastasse loro questo, adesso le associazioni ed il sindacato fanno a gara ad appropriarsi del fenomeno immigrazione, un vero affare ( mafia capitale ne un esempio).
Movimento centro storico. Luzzi Giorgio.
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Migranti, nota di “Noi con Salvini Corigliano”
Next Post: Ass. Gruppo Forum: “Corri&Cammina” – Domenica 10 Luglio

Related Posts

  • Franco Bruno propone l’aggiornamento del Piano Provinciale dei Trasporti Politica
  • Stabilizzazione dinitiva LSU-LPU a rischio Politica
  • Politiche 2018: i commenti dei cittadini Corigliano Rossano Politica
  • All’Ospedale di Corigliano manca Neuropsichiatria Infantile Politica
  • Sanità calabrese: storie di ordinari disservizi Politica
  • Corigliano Rossano | Impegno antimafia: “Libera” chiede un incontro al sindaco Stasi Politica

More Related Articles

Convenzione zone montane, viva soddisfazione del Club Forza Italia ‘Nuova Corigliano’: “Grande l’impegno profuso dall’On. Graziano” Politica
Scutellà nella rosa dei nomi per il Sottosegretariato alla Giustizia Politica
Speciale Corigliano 2013 – Basta Parole Politica
SICUREZZA STRADALE, STRAFACE (FI): “LA PROVINCIA DI COSENZA INTERVENGA IN VIA SILA, AREA MONTANA CORIGLIANESE” Politica
Amministrative : partono i comizi di Flavio Stasi Politica
Ulteriore passo in avanti verso la Fusione Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe
  • Corigliano-Rossano: i 38 mila euro ai “bagnini comunali” dell’amico dell’assessore: malcostume mezzo gaudio!
  • 25° Anniversario di Sacerdozio di don Tonino Longobucco
  • Opposizione: “12 bagnini, 2 coordinatori e tutte le violazioni”
  • Finanziato il restauro della Chiesa di S. Maria di Costantinopoli detta della “Riforma”
Luglio 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Ecco come la politica sta sgretolando la città unica Politica
  • Gioco d’azzardo, in Calabria manca la legge. Ma anche i giocatori… Attualità
  • Madeo nuovo Gruppo in Consiglio : Aria Nuova-Riferimento Popolare Politica
  • Il Vice Sindaco incontra i parroci del Centro Storico Attualità
  • Corigliano Rossano. Dal 10 aprile gli sfollati di Thurio senza un tetto Attualità
  • Città Dell’olio, Confronto Sull’adesione Di Corigliano Attualità
  • Opinione si, ma corretta e veritiera… Politica
  • Corigliano | Quei dubbi sulla chiusura del lido “Nettuno”… Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA