Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Maria SS. Achiropita, l’amore nel cuore dell’estate Attualità
  • QUESTA AMMINISTRAZIONE NON RISPONDE AI CITTADINI Denunce
  • A Spasso per il Centro Storico di Corigliano Attualità
  • FATEMI CAPIRE Denunce
  • Bilancio estivo parte prima….continua…. Attualità
  • SOS FOGNE A SCHIAVONEA, DA PIAZZA FIUME A VIA POLA: S’INVOCA L’INTERVENTO DEL COMUNE Denunce
  • Infiltrazioni di ‘ndrangheta in Veneto, scagionato giovane rossanese Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Il sindaco Stasi alla corte (anche) di Calenda per diventare deputato di “Azione”: bocciato! Politica

Campana (NCD) “Ma l’Amministrazione Geraci ha scelto di accogliere gli Immigrati o di subirli?”

Posted on Giugno 29, 2016 By Redazione

Sin dal primo sbarco, avvenuto nel gennaio del 2015, il Comune di Corigliano, sede portuale, ha dovuto fare i conti con il problema dell’immigrazione. All’epoca vi è stato uno sbarco massiccio di immigrati i quali hanno ricevuto accoglienza al porto, da parte dell’Amministrazione, che si è adoperata per far trovare loro quanto potesse essere necessario alla sopravvivenza.

E’ inutile approcciarsi al problema dell’immigrazione poiché è evidente che non interessa solo il nostro Comune ma l’Italia intera anzi l’Europa. Il punto cruciale è però capire in che modo questa Amministrazione a guida Geraci intende affrontare il problema tenendo conto che, si vocifera, vi saranno altri sbarchi con i quali si dovranno confrontare, anzi ci dovremmo confrontare. Per adesso diciamo pure che non sembra sia stato fatto qualcosa per loro se non farsi trovare al porto dove sono sbarcati e dopo di che il problema è stato interamente gestito ed affrontato non dall’Amministrazione ma dal buon cuore di volontari che si sono adoperati in ogni modo. Anzi il Comune non si è affatto preoccupato per loro. Questi immigrati, peraltro minori non accompagnati, sono stati letteralmente presi e “affidati”, una parte, ad una cooperativa di Corigliano, un’altra parte, ad un sacerdote della diocesi reo di abitare in una casa più grande.

Ma poi? Nei giorni successivi il nulla sia da parte dell’Amministrazione che, se proprio vogliamo dirla tutta, anche della Diocesi. I primi si sono limitati a stare nel loro Palazzo senza coinvolgere nessuno neppure i Consiglieri Comunali! E per coinvolgimento non si intende apprendere la notizia dai giornali ma, per il rispetto del ruolo che ricoprono, informarli e soprattutto attivarli per le vie ufficiali. La diocesi invece non poteva isolare il sacerdote, peraltro anziano, senza preoccuparsi di coinvolgere gli altri sacerdoti della diocesi e non solo loro ma anche le associazioni laicali presenti sul territorio. E tutti insieme affrontare il problema Ma è questa l’accoglienza di evangelica memoria? Visite rapide e telefonate interlocutorie. Senza alcun coinvolgimento emotivo personale. Meno male che vi sono alcune persone che alla chiamata evangelica rispondono con un SI totalizzante. Dunque il problema come al solito non è stato affrontato ma lo hanno subito sia l’Amministrazione che la Diocesi. E siccome è stato questo l’approccio, dopo i convenevoli iniziali, giusto per mettere a posto le coscienze, entrambi sono rimasti inermi. Intanto una buona Amministrazione si sarebbe preoccupata prima di tutto di affrontare il problema dal punto di vista politico e quindi portare la questione in Consiglio Comunale, massima espressione della città, che non esiste solo per votare bilanci, rendiconti e varianti al PRG, ma dovrebbe essere organo di indirizzo politico e scegliere come e in che direzione intende andare rispetto alla questione Immigrati. E’ vero che questa è un’Amministrazione con una maggioranza spesso rafforzata da alcune frange dell’opposizione che, smarrita e disorientata in Consiglio Comunale, si fa manipolare dagli interventi del Sindaco che, dall’alto della sua esperienza politica, arriva ad offendere personalmente i non allineati al suo “pensiero”, ma per il prossimo futuro non si può continuare ad affrontare la questione negli stessi termini. Intanto l’Amministrazione di Corigliano dovrebbe responsabilmente individuare un luogo, anche tra i tanti immobili requisiti alla mafia, dove poter fare una vera accoglienza cercando di organizzare la partecipazione di associazioni e cooperative senza sbolognare il problema su altri perché questo significa approfittare della disponibilità delle persone. E’ impensabile che la questione immigrazione sia affrontata con tanta superficialità. E se proprio il Sindaco non intendesse continuare ad accogliere gli immigrati nel proprio Comune, fermo restando che una siffatta scelta dovrebbe passare per il Consiglio Comunale, si adoperasse verso gli organi preposti per dirlo e comunicarlo formalmente con tutte le conseguenze istituzionali del caso.
Qualche volta è necessario avere il coraggio delle proprie scelte anche quando queste sono impopolari.

Elvira Campana
Consigliere Comunale di NCD

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: 7 sbarco al Porto,record minori non accompagnati
Next Post: Corigliano: prende il via venerdi’ 1° luglio “Quadrato in Scena”

Related Posts

  • Azione, Madeo: “Scuola, chi fa disinformazione ora?!” Politica
  • Malavolta, la regione non investe sul nostro Porto perchè politicamente CONTI ZERO! Politica
  • Azione, Madeo: «Visto che è una “p**ci**a”, le spese può pagarle il Sindaco» Politica
  • Intervento Franco Sergio all’incontro sulla presentazione della nuova città Corigliano-Rossano Politica
  • Nuovo ospedale, nessuno stallo e obiettivi comuni Politica
  • UDC: partito di minoranza e di opposizione al lavoro per il futuro della Citta’ Politica

More Related Articles

Tassa depurazione illeggittima, il Sindaco tace. Politica
Masturbatio non facit liberos Politica
Serve un “Piano Pesca Straordinario” della Regione Calabria e la valorizzazione del prodotto ittico locale per l’emergenza coronavirus Politica
SCUOLA – Abbiamo la responsabilità di dover scegliere ed abbiamo scelto di non mettere a rischio la Salute Politica
Fusione: la giustizia ha garantito la democrazia, adesso la parola passa ai cittadini… ricordatevi che… Politica
Corigliano-Rossano | Coronavirus: dalla caccia all’untore al “marchio ai poveri” Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Maria SS. Achiropita, l’amore nel cuore dell’estate
  • QUESTA AMMINISTRAZIONE NON RISPONDE AI CITTADINI
  • A Spasso per il Centro Storico di Corigliano
  • FATEMI CAPIRE
  • Bilancio estivo parte prima….continua….
Giugno 2016
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag   Lug »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Omaggio a Don Bosco nel Bicentenario Eventi
  • Fiera Campionaria del Mezzogiorno, tutti i colori del matrimonio Eventi
  • Corigliano-Rossano | Tre incendi: ben sei auto in fiamme nella notte Cronaca
  • Ed ora che fine faranno i rifiuti ? Denunce
  • Corigliano | Qui s’acquista bitume “a gogò”, ma le strade… Attualità
  • Cesare cerca casa Attualità
  • I Tredici Venerdì di San Franceso di Paola Attualità
  • Corigliano: sabato 22 manca l’acqua a Schiavonea Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA