Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Il calvario di un cittadino con l’Inps Denunce
  • QUARTIERE “ARIELLA”, VEGETAZIONE ALTA FINO AI BALCONI: RICHIESTA BONIFICA AL COMUNE Denunce
  • SOS RIFIUTI AD APOLLINARA: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE Denunce
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI Spettacoli
  • PARCO PERIURBANO “FABIANA LUZZI”, ACQUE PUTRIDE E ORARI ASSURDI: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE Denunce
  • CORO PIANO CITY, LA MAGIA DELLLE NOTE DAL TRAMONTO NEL CENTRO STORICO Eventi
  • RAGIONERIA PIÙ ‘POVERA’, SOCIETÀ PIÙ RICCA: DE MARCO E FRANCO IN MERITATA PENSIONE Attualità
  • CORIGLIANO ROSSANO: UOMO TRATTO IN SALVO DALLA POLIZIA DI STATO CON UN RARO FARMACO Cronaca

La politica locale alle prese soltanto con noia e paranoia

Posted on Maggio 24, 2016 By Redazione

Alla classe politica locale manca una programmazione globale che guardi al futuro, nelle loro menti non ci sono idee geniali, in loro abbondano le pratiche del pettegolezzo e della denigrazione. Assistiamo giornalmente alle stesse e noiose polemiche prive di qualsiasi fondamento, una classe politica più che altro impegnata a cambiare casacca o salire sul carro del vincente per sopravvivere, una politica che non dialoga e non tiene in conto le aspettative, i suggerimenti dei cittadini,

(basta vedere lo scempio di piazza del popolo dove si è ritenuto a torto di privare gli anziani dei servizi igienici per fare spazio ad una fontana incompatibile a livello architettonico con il contesto storico) che rinnega tutto ciò che ha promesso sui palchi alle ultime amministrative, una classe politica incapace, distratta da chissà che cosa quando si tratta di affrontare i veri problemi di cui la città soffre: situazione delle scuole dal punto di vista della sicurezza per gli stessi scolari, tributi comunali ormai insostenibili, abusivismo edilizio, ambiente, evasione dei tributi, randagismo, carenza di servizi ritenuti essenziali e che negli ultimi tempi abrogati perchè insostenibili economicamente dalle casse comunali e che vanno a pesare sulle tasche dei cittadini già vessati da una tassazione spietata, mancanza di idee capaci di fare fruttare il patrimonio immobiliare, rilancio del turismo, del borgo antico ecc. ecc. Nessuno della classe politica ha interesse ad affrontare la madre dei veri problemi, quello del rilancio della macchina comunale, fare chiarezza di chi realmente comanda e decide nel comune, chi prende effettivamente le decisioni, o il problema del facile condizionamento della classe politica che brilla per dare una percezione negativa in quanto buona parte di essa è incompetente, impreparata, priva di quei requisiti indispensabili, necessari per amministrare onestamente la cosa pubblica. Caratteristiche queste tutte negative che ne condizionano le scelte e li rendono facili prede ad ingerenze esterne a discapito di una programmazione trasparente. Nessuno parla di questo, è il momento di agire e subito, ognuno deve fare il proprio mestiere a vantaggio della comunità, è pagato per questo. I politici la smettano di fare il giro delle chiese, la smettano di sentirsi sempre e comunque in campagna elettorale, sappiano che fare politica non gliel’ha ordinato mica il medico, nel momento in cui si sono presi il fastidio di amministrare sapevano a cosa andavano incontro, lo facciano onestamente fino in fondo, accettino eventuali critiche, non si lascino andare ad isterismi o collera, si accollino il fastidio di rivoltare il comune come un calzino, viste le tante precarietà, i tanti punti oscuri da chiarire e che giustificano l’intervento della magistratura. E’ un quadro allarmante che non giustifica eventuali abusi di ufficio o illegalità sul rilascio di qualche concessione edilizia. Questo andazzo, vuoi o non vuoi avvalora il bisogno urgente di un approfondimento della magistratura, non fosse altro per mettere la parola fine al dilagante lassismo ed eventuale corruzione della classe politica locale, forte perchè in questo paese non paga mai nessuno per le proprie colpe. Allo stesso modo sono da condannare quei comportamenti omertosi di buona parte di concittadini che con il loro fare quotidiano, non si differenziano dal politico corrotto. Via dal comune i cosiddetti politici faccendieri e loro aggregati, sanguisughe ed inadatti a sanare le sorti della città. Non è possibile assistere inermi ad amministrazioni che considerano la cosa pubblica come fosse il proprio orticello, campo di battaglia al servizio dei propri amici. E’ il momento che qualcuno paghi per la propria inerzia e per eventuali reati. Nel corso di questi lunghi anni come una cancrena a Corigliano si è affermata prepotentemente la politica clientelare che ha visto coinvolta tutta la classe politica, (escluso qualche mosca bianca) sia di destra, di sinistra che di centro, schiavizzando di fatto ai propri interessi la cosa pubblica, questo è potuto accadere grazie anche all’assenza di qualsivoglia opposizione, una opposizione connivente, impegnata più che altro a cambiare casacca e pelle, seguita a sua volta da un popolo cosciente di essere in balia dei partiti, diventati oramai un freno per una sana e giusta emancipazione.

Per il movimento centro storico. Luzzi Giorgio

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Presentazione libro Ernesto Borromeo: “Ricordi di Piana Caruso”
Next Post: Corigliano | Uccise per motivi razziali: deve scontare 22 anni

Related Posts

  • Rifiuti, inaccettabile il bando della Regione ed il silenzio del Comune Politica
  • “Ospedale della Sibaritide, basta chiacchiere!”, monito di De Cicco (Lega) Politica
  • Il ” NO” di Tsipras è il grido d’allarme di tutti i popoli democratici Politica
  • AZIONE, LEFOSSE: LOTTI STABILIMENTI BALNEARI, ANCHE QUEST’ANNO NE RIPARLIAMO L’ANNO PROSSIMO! Politica
  • Contributi fusione, modificare norma Politica
  • Corigliano-Rossano | Definitiva disfatta di Stasi & Turano nella vertenza “Spezzano” Politica

More Related Articles

Sicurezza, documento maggioranza e opposizione Politica
La fusione non diventi una annessione forzata Politica
Tasse comunali, nota dei “Popolari per Corigliano” Politica
Tedeschellum, protesta in atto sulla SA-RC Politica
Risposta al Consigliere Campolo Politica
Regionali, Geraci: Esecutivo Super Partes Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Il calvario di un cittadino con l’Inps
  • QUARTIERE “ARIELLA”, VEGETAZIONE ALTA FINO AI BALCONI: RICHIESTA BONIFICA AL COMUNE
  • SOS RIFIUTI AD APOLLINARA: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI
  • PARCO PERIURBANO “FABIANA LUZZI”, ACQUE PUTRIDE E ORARI ASSURDI: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE
Maggio 2016
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Ecco il partito dei pentiti Politica
  • Tempo di Guerra. Nella gelida notte morì “Murello”, il barbone Cultura
  • Schiavonea, mangia del pesce e finisce in ospedale Cronaca
  • Passeggiata ecologica nel parco del Coriglianeto Eventi
  • Aperta voragine in via Nazionale Denunce
  • Lettera aperta gruppo ex tirocinanti Comune di Corigliano Attualità
  • Misera fine di una vasca per tonni Cronaca
  • «A Corigliano tutti armati di coltello» e scoppia la polemica Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA