Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • TELE A1 A SANREMO 2023: DAL 7 FEBBRAIO CURIOSITÀ E DIETRO LE QUINTE DALLA CITTÀ DEL FESTIVAL Spettacoli
  • 4 febbraio, Giornata mondiale contro il cancro Attualità
  • IC Erodoto. Bullismo, martedì 7 febbraio camminata di sensibilizzazione Eventi
  • Cartelle esattoriali, Villella: «E “bravo” Stasi, approva la nostra proposta ma trasuda sempre becero populismo» Politica
  • Grotte di Sant’Anna e Penta, si recupera parte del patrimonio rupestre cittadino Attualità
  • Non è mai troppo tardi per il diploma, all’ITC “L. Palma” il corso serale per adulti in Amministrazione Finanza e Marketing Cultura
  • “Open Day”, apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti al Commissariato di Polizia di Corigliano Rossano Attualità
  • CITTADELLA DELLO SPORT APPROVATO PROGETTO DEFINITIVO Attualità

Ma i cittadini cosa ne sanno della Fusione ?

Posted on Febbraio 4, 2016 By Redazione

Dopo un anno il consiglio comunale di Corigliano ha approvato, se pure a maggioranza, l’atto di impulso al progetto di fusione tra Corigliano e Rossano. Il sindaco, Giuseppe Geraci, nel commentare quanto deciso dal civico consesso ha parlato di “pagina storica per la città”. Sarà pur vero, per carità, rispettiamo le opinioni e le convinzioni del primo cittadino, e nel premettere che non siamo contrari a questo progetto, ci pare, quanto meno, doveroso fare delle puntualizzazioni, tenuto conto che nel corso di questo anno trascorso dal 16 gennaio 2015 con ogni probabilità qualcosa ci è sfuggita.

Sosteniamo questo perché il quella seduta di consiglio l’assise decise per il rinvio per meglio approfondire la tematica e ricercare un maggiore coinvolgimento della città. Decisione che allora abbiamo condivisa, anche perché un progetto del genere deve necessariamente registrare un coinvolgimento popolare altrimenti è destinato a fallire. Sempre secondo il sindaco Geraci in questo anno trascorso da quella decisione è accaduto tanto, infatti, in un passaggio della sua dichiarazione al termine del consiglio di lunedì sera, afferma: “In questo anno, infatti, attraverso il dibattito che è emerso e che si è declinato in diverse forme, la discussione sulla fusione da elitaria è diventata sociale, passando da stanze, salotti e convivi alle piazze e, anche attraverso la sana polemica delle diverse parti, nella diffusa opinione pubblica”. Non vogliamo mettere in dubbio la convinzione con la quale Geraci afferma ciò, però, salvo gravissimi e pericolosi vuoti di memoria a noi questo “attivismo” sull’argomento ci è completamente sfuggito. Se la memoria con ci inganna da gennaio 2015 a febbraio 2016 ricordiamo una sola manifestazione pubblica sull’argomento, tenutasi presso il Centro di eccellenza nel marzo 2015. Poi più nulla. Ripetiamo, può darsi che ci siamo dimenticati dell’altro. Ma se è vero quello che noi ci ricordiamo allora senza tema di smentite quanto accaduto lunedì scorso è un atto che poteva essere approvato, così come aveva fatto Rossano, giusto un anno fa. E allora ci chiediamo perché rinviare il tutto di un anno se poi nei fatti non si è approfondito nulla ? Ci chiediamo ancora: da quel 16 gennaio 2015 ad oggi cosa è cambiato perché coloro che hanno votato lunedì l’atto d’impulso non lo hanno votato un anno fa ? Ma la domanda più importante che ci poniamo è questa: senza il vero e reale coinvolgimento dei cittadini quali possibilità reali vi sono affinché il referendum, se verrà indetto, darà i risultati che i due consigli comunali si augurano ? Su quest’ultimo aspetto francamente siamo pessimisti, perché la stragrande maggioranza dei coriglianesi ignora i reali vantaggi che Corigliano potrebbe avere da questa fusione con Rossano. Inviterei il Consiglio Comunale ad avviare, anche attraverso il sito istituzionale del comune, una indagine per capire se quanto da noi sostenuto risponde a verità oppure no. Ma a parte ciò, l’augurio, da chi crede che la fusione possa servire a qualcosa, è che da subito la politica si faccia carico di far conoscere, ma realmente, ai cittadini il perché la fusione è necessaria, altrimenti quanto fin qui posto in essere risulterà inutile e dannoso per l’immagine della nostra Corigliano. La gente deve essere informata, deve capire in maniera chiara ed inequivocabile che soggetto giuridico ed amministrativo verrà fuori dalla fusione, anche inserendo, eventualmente, Cassano Jonio o altri centri, se la gente non capirà questo il referendum fallirà con tutte le conseguenze del caso.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Tornano in liberta’ 3 dei 4 arrestati lunedì scorso per droga
Next Post: Piazza Grande con Fabio Buonofiglio 4 feb. 2016

Related Posts

  • Benvenuto vescovo Maurizio, “Ca’ Maronn t’accumpagn” ! Attualità
  • Una storia d’amore bellissima. Poi, un femminicidio Attualità
  • Auguri Attualità
  • Rossano, l’ex tribunalino e la balla della “lotta alla ‘ndrangheta” Attualità
  • Info Elezioni Attualità
  • Report conferenza “Storie tra Storie” Attualità

More Related Articles

Rossano, Rabbia & Barricate Per Il Tribunale Attualità
Il caso Lombisani, gli abusi edilizi e il nuovo Piano Strutturale. Un contributo per le Istituzioni e la mia città Attualità
Gallo, una storia di rinascita a distanza di 10 anni dall’incendio Attualità
Convocato Il Consiglio Dei Ragazzi Attualità
L’I.I.S. “ Nicholas Green” presenta gli indirizzi di studio per le iscrizioni dell’anno scolastico 2014/2015 Attualità
Soddisfazione della Chiurco per il si della Consulta sul referendum anti trivelle Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • TELE A1 A SANREMO 2023: DAL 7 FEBBRAIO CURIOSITÀ E DIETRO LE QUINTE DALLA CITTÀ DEL FESTIVAL
  • 4 febbraio, Giornata mondiale contro il cancro
  • IC Erodoto. Bullismo, martedì 7 febbraio camminata di sensibilizzazione
  • Cartelle esattoriali, Villella: «E “bravo” Stasi, approva la nostra proposta ma trasuda sempre becero populismo»
  • Grotte di Sant’Anna e Penta, si recupera parte del patrimonio rupestre cittadino
Febbraio 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
29  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano: in ricordo della signora Maria Le Voci Attualità
  • Il punto con il prof. Giulio Iudicissa ( 25 ago 2015) Attualità
  • Straface: “Inconcepibile la decisione del sindaco su Levato, penalizzata un’intera comunità” Politica
  • Giovani e impegno sociale, a Schiavonea un torneo di beneficenza Sport
  • Corigliano-Rossano, un centro Covid-19 che non serve a nulla. La sconfitta di Stasi. Soldi spesi per fare cosa? Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 19 APRILE 2021 Cronaca
  • Degrado in via San Francesco di Sales Denunce
  • Domenica alla Chiesa del Carmine “La Bellezza. Eroi ed Eroine del Passato” Cultura
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA