Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Villaggio Frassa: Vecchia statale 106, strada alto flusso di traffico, di chi gli errori !!! Denunce
  • RIBALTA NAZIONALE PER IL CAPITANO CALASCIBETTA, EX COMANDANTE DELLA COMPAGNIA DI CORIGLIANO Cronaca
  • Caro gasolio: protesta dei pescatori nel porto di Schiavonea Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022 Cronaca
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA” Politica
  • Abate (Senato-Gruppo Cal-Alternativa): Porto di Schiavonea, ieri incontro all’autorità portuale Politica
  • MERCATO ITTICO, EMANATO DIVIETO DI SVOLGIMENTO Politica
  • SCHIAVONEA: EVENTO TOUR-PLASTIC FREE Eventi

Fusione Rossano-Corigliano, con 18 si e 4 no il Consiglio comune di Corigliano approva

Posted on Febbraio 2, 2016 By Redazione

Con 18 voti favorevoli e 4 contrari il Consiglio comunale di Corigliano ha approvato la delibera di fusione con il comune di Rossano.

Una data certamente storica per l’intera Piana di Sibari perché ad un anno dall’approvazione dell’atto deliberativo di Rossano, la palla passerà ai cittadini.

Saranno, infatti i rossanesi e i coriglianesi a dover decidere in merito alla fusione. Il si oppure il no sarà dunque sancito dalle urne appena la Regione Calabria indirà il referendum popolare.

 

È sufficiente la mera delibera in se, tuttavia, per innescare tutta una serie di meccanismi che a cascata apporteranno notevoli benefici per le due città che, amministrativamente parlando, diverranno una unica, e per l’intera area, che in un futuro non troppo lontano potrà divenire “area vasta”: le nuove province pensate e volute dalla Legge Del Rio.

Con 80 mila abitanti, Corigliano-Rossano si piazza al terzo gradino del podio delle città calabresi dopo Reggio Calabria e Catanzaro. Ne deriverà un’autorevolezza anche politica da sempre strappata e negata con la forza delle elezioni a questa terra. Una terra da sempre portatrice di voti che da oggi sarà autonoma.

La sfida, certo, è improba; sarà dura e difficile abbattere steccati ideologici  e pregiudizi storici. Sarà ardua demolire convinzioni anacronistiche e fuori luogo nel 2016 e far comprendere alle due cittadinanze che nessuno toccherà loro la coriglianesità o la rossanesità poiché i benefici della fusione sarà certo amministrativa, ma anche culturale, nel tempo.

I vantaggi saranno notevoli, dicevamo: a partire da un collegio unico per le elezioni alla Camera. Ciò significa che giocando bene le proprie carte quest’area avrà sempre una rappresentanza in Parlamento, sempre negata fino ad oggi per colpa dei beceri giochetti della politica, anche nostrana a volte.

Soldi per lavori pubblici, lavoro, cantieri ed un’autorevolezza politica nonostante l’incapacità politica di autogestirsi, questa terra li strapperà a suon di numeri.

Con l’approvazione delle due delibere – Rossano, lo rammentiamo, ha già approvato lo scorso 16 gennaio 2015 – i benefici saranno immediati. Così come dovrà essere immediata la sfida educativa, cioè far comprendere alle due città che l’operazione fusione non invaderà la sfera delle culture e delle tradizioni che nessuno vuole violare, bensì unirà le forze ed è notorio che l’unione fa la forza.

Il Consiglio comunale appena conclusosi a Corigliano, ha mostrato grande maturità nonostante qualche consigliere comunale si sia arrogato diritti che non gli competono perché non spetta a loro decidere se Rossano e Corigliano si possono fondere ma al popolo, che è sovrano.

Interessanti e qualificati gli interventi di Giuseppe Turano (rappresentante della maggioranza di governo per “Città virtuosa”), Francesco Sapia (minoranza, M5S), Giovanni Torchiaro (Pd/Corigliano bene comune) ed ovviamente del sindaco Giuseppe Geraci.

Il primo cittadino, nel tirare le orecchie agli “acidi”, dopo un anno ha cambiato mutato, maturamente, modo di vedere le cose e urlato “siiii!” al momento del voto nominale.

Rimane un pizzico di rammarico legato a quei “no” che un anno fa erano “si” e firmatari di richieste di consigli comunali per approvare la delibera, oggi divenuti inspiegabilmente dei dinieghi.

Si badi bene, non dei “no” puri e semplici legati alla idea di fusione, ma “no” alla volontà di delegare al popolo la decisione, perché di questo mero passaggio politico-amministrativo si discuteva ieri sera.

La storia si ricorderà anche di loro? È probabile di no perché rammenta sempre i vincitori. Dovranno spiegare ai loro elettori, però, perché avrebbero voluto assumersi ruoli e compirti che non competono ad un Consiglio comunale.

Per la mera cronaca, e per la storia di questa terra, i 18 “si” sono stati declamati dai consiglieri Angelo Caravetta, Maddalena Avolio, Adriano Primavera, Giampiero Dardano, Giuseppe Turano, Francesco Algieri, Francesco Bruno, Antonio Ascente, Fabio Olivieri, Yole Sposato, Demetrio Mauro, Pasquale Magno, Alfio Baffa (maggioranza), Francesco Sapia, Giovanni Torchiaro, Giovanni Spezzano,  Carmen Fusaro e dal sindaco Giuseppe Geraci. A parte gli assenti Giorgio Aversente, Luigi Altomonte e Ida Gattuso, i “no” sono giunti da Gioacchino Campolo (Liberi Ausoni), Elvira Campana e Giorgio Triolo (Ndc), Francesco Madeo (Riferimento Popolare, ex Udc).

La storia, se ne ricordi. Come ricordi i 25 voti all’unanimità fatti registrare un anno fa dal Consiglio comunale di Rossano. 

Luca Latella

commenti facebook

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: La squadra rossonera in sinergia con il Caffè Alfieri
Next Post: Il pilota Alessandro Chiarelli “scalda i motori” in vista della nuova stagione

Related Posts

  • Università Ecampus interessata ad Area Urbana Attualità
  • Vile atto intimidatorio vice sindaco Oranges, solidarità e sdegno Attualità
  • Nuove Tecnologie di Rete ai Licei di Corigliano Attualità
  • Angelo e Chiara Pasquale a 10 anni di età si confermano campioni italiani di danza sportiva Attualità
  • Forum Giovani, elezioni l’8 aprile Attualità
  • I.C. Don Bosco, al via le manifestazione di fine anno scolastico Attualità

More Related Articles

L’ortopedico Promenzio intervistato dal settimanale “Visto” Attualità
Ripresi i lavori al Classico Attualità
IdM Corigliano: “Ufficio Ambiente ingiusta contro Madeo” Attualità
Il Comandante Francesco Barone sostiene la “legalità” all’IIS “Green-Falcone-Borsellino” Attualità
…I miei tre anni a Corigliano Attualità
Una laurea speciale. Auguri per il brillante risultato Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Villaggio Frassa: Vecchia statale 106, strada alto flusso di traffico, di chi gli errori !!!
  • RIBALTA NAZIONALE PER IL CAPITANO CALASCIBETTA, EX COMANDANTE DELLA COMPAGNIA DI CORIGLIANO
  • Caro gasolio: protesta dei pescatori nel porto di Schiavonea
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA”
Febbraio 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
29  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • The Solati – Se Forrest Gump fosse nato in Calabria Satira
  • Cantinella: Bivio per S. Demetrio C. un vero scempio Denunce
  • Disservizi uffici manutenzione Denunce
  • Giù le mani dai 5 Stelle, compagni Politica
  • Schiavonea: bloccato accampamento nomadi Cronaca
  • Ecco la “calabrisella” Miss New Jersey (e magari Miss Usa…) Attualità
  • Resoconto finale Festival Fotografia Corigliano Eventi
  • CGIL: bonificare l’Autoparco dall’amianto ed allontare i lavoratori dal sito inquinato Denunce

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA