Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano Politica
  • DEGRADO A SCHIAVONEA Denunce
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori Attualità
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?” Politica
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto” Politica
  • Il concorso Vini arbëreshë 2022 di Vaccarizzo Albanese: un atto d’amore nei confronti del territorio Eventi
  • DA CORIGLIANO AL NAPOLI PIZZA VILLAGE: IL SUCCESSO DI ANTONIO PROTO Attualità
  • CORIGLIANO ROSSANO, STRAFACE (FI): IL CENTRODESTRA ISTITUISCA IL TAVOLO PROGRAMMATICO PER IL FUTURO DELLA CITTA’ Politica

“Un viaggio nell’Italia delle stragi e dei misteri”: grande successo per la presentazione del libro del prof. Dondi

Posted on Gennaio 4, 2016 By Redazione


“L’eco del boato. Storia della strategia della tensione 1965-1974”. È questo il titolo dell’ultimo lavoro del prof. Mirco DONDI, docente di Storia Contemporanea e Direttore del Master in Comunicazione Storica dell’Università di Bologna, pubblicato da Editori Laterza

, e presentato ieri pomeriggio presso la Libreria Mondadori Point di via Nazionale n. 87 di Corigliano Scalo. I lavori, introdotti dal prof. Antonio Benvenuto e dal rag. Gianfranco Benvenuto della Libreria Mondadori Point, sono stati coordinati dal prof. Giuseppe DE ROSIS, mentre a relazionare è stato il prof. Giovanni PISTOIA; durante l’iniziativa sono stati letti da Natale AVOLIO, Franco Cirò, Katya Genova, Giusy FORCINITI, Anna MILIENI e Mario FELICETTI. alcuni brani del testo del prof. Dondi nonché alcune poesie sulle stragi e la violenza di Giovanni Pistoia. Ampio e professionale il servizio tecnico e fotografico della serata realizzato dal prof. Francesco Verardi.
Impeccabile, come sempre, sia l’organizzazione della Libreria Mondadori Point, colma di persone interessate all’argomento, sia il coordinamento, puntuale e denso di richiami storici e culturali, del prof. Giuseppe De Rosis, che di volta in volta ha dato la parola ai vari intervenuti, dando così vita ad un dibattito incentrato su tematiche di interesse comune appartenenti alla triste storia del nostro paese, ovvero quella delle ‘Stragi Nere’ che iniziano il 12 dicembre 1969.
“Lo studio di Dondi, un viaggio nell’Italia delle stragi e dei misteri, – ha spiegato nella sua apprezzata relazione il prof. Giovanni Pistoia – si materializza in un volume di circa 450 pagine fitte, che non concede pause o distrazioni. Il periodo preso in considerazione va dal 1965 al 1974. Mirco Dondi non è un magistrato, è uno storico, egli non intende emanare sentenze, scrivere ordinanze giudiziarie ma fare semplicemente il suo mestiere: esaminare l’ampia letteratura in materia, consultare le fonti disponibili, cercare e far emergere quelle ancora inedite, dare respiro agli atti di varie commissioni parlamentari, alle relazioni ancora non conosciute, blindate nelle aule dei tribunali, riferire testimonianze, e così via. Alla luce di tutto ciò, fissare alcune verità storiche inoppugnabili e dare una risposta anche al perché tanti delitti siano rimasti senza una verità giudiziaria, senza condanne processuali. Mirco Dondi fa tutto ciò, avanzando anche ulteriori ipotesi di lavoro per studi futuri, con rigore, puntualità, precisione. Difficile, anzi impossibile, trovare nel testo affermazioni, considerazioni su fatti o personalità politiche e istituzionali, formazioni extraparlamentari, parlamentari, o altro, che non facciano riferimento a un documento, una relazione, una perizia. Si potrà, volendo, giudicare questa o quella fonte, questa o quella dichiarazione riportata, ma non si potrà dire che l’autore si sia lasciato prendere la mano da valutazioni personali non verificabili. (…) Con questo recente lavoro di ricostruzione storica degli anni più acuti della strategia della tensione (1969-74) – dove non mancano segnali di quella che sarà la sanguinosa e pericolosa violenza degli anni più cupi delle Brigate rosse – Dondi riprende, con maggiore dovizia di atti e conseguenti valutazioni, alcuni temi appena accennati nel manuale; è auspicabile, quindi, una lettura congiunta dei due testi per una valutazione più complessiva dei contesti dentro i quali i fatti trovano alimento”.
Il prof. Dondi, autore del libro in questione, si è poi soffermato sull’iter che ha accompagnato la stesura del testo, tra studi e ricerche compiute, nonché sulle considerazioni finali e le verità storiche sulle stragi italiane analizzate alle quali è pervenuto, inoppugnabili nei fatti pur se non supportate da sentenze della magistratura. Le conclusioni sono state affidate al rag. Benvenuto che ha salutato tutti i presenti e dato appuntamento alle prossime iniziative culturali promosse dalla Libreria Mondadori Point.

(foto: prof. Francesco Verardi)

Corigliano Calabro, 4 gennaio 2016

Correlati

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: MATUTINUS di lunedì 4 gennaio 2016
Next Post: Incendio auto De Lorenzo,solidarietà dell’Amministrazione

Related Posts

  • Memorie Coriglianesi: Maggio, il mese che consegnò alla città la Santa Croce Cultura
  • DALLA “PESTE” DI ALBERT CAMUS AL CORONAVIRUS Cultura
  • Un grazie di cuore a tutti i lettori che mi leggono e mi seguono, puntualmente Cultura
  • Festa dell’Achiropita, “la mano dolce e potente” che ha difeso Corigliano Rossano Cultura
  • Licei di Corigliano. Maggio dei libri, emozionante incontro con la Ingrao Cultura
  • Questione Meridionale,Storia Offre Visione Distorta Cultura

More Related Articles

Come la tecnologia sta cambiando il mondo del gaming Cultura
Grande Successo Della Conferenza Organizzata Dallo Studium “Igino Giordani” Sulla Figura Di S.Alfonso Maria De’ Liguori Cultura
Presentata l’edizione 2018 del Premio Poesia itinerante Farina Cultura
Appuntamento Letterario con il prof. Giuseppe De Rosis “Calaci Corde di Sole” Cultura
Prezioso contributo della SIPBC-Calabria alle celebrazioni del 600° anniversario della nascita di S. Francesco di Paola Cultura
Vetera Nova : Copie Cultura

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano
  • DEGRADO A SCHIAVONEA
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?”
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto”
Gennaio 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic   Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Talking. Marketing territoriale, strategie e politiche d’inclusione Attualità
  • JUNIOR LEAGUE, SODDISFAZIONE PER LA BELLA ESPERIENZA Sport
  • Caffè Aiello Corigliano : parla il d.s. De Patto Sport
  • Disservizio scuolabus, la soluzione proposta dalla CGIL Politica
  • Alonia: “Un referendum popolare per la Fusione” Politica
  • A Corigliano l’IDV c’è e sta con Ignazio Messina Politica
  • Problematiche arco jonico in Parlamento. Magna Graecia: Plauso alla deputata Barbuto Politica
  • Corigliano, Tieri: Saggio Di Natale Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA