Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO Attualità
  • IL 4 FEBBRAIO INIZIATIVA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SUL TRIBUNALE Politica
  • RIDIAMOCI UNA SPERANZA. IL CONGRESSO COSTITUENTE VERSO UN NUOVO PD Politica
  • Filippo Solimando: in Calabria uno ’ndranghetista, in Basilicata no. Lo dicono i giudici della Cassazione Cronaca
  • LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MARINELLA GRILLO ELETTA NEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI Politica
  • 1 MILIONE DI EURO PER LA RIGENERAZIONE DEL PALABRILLIA Attualità
  • Corigliano protagonista ai “Facies Passionis” di Taranto Attualità
  • Corigliano ricorda il giovane Attilio Barone, vittima di un incidente stradale Cronaca

Geraci e la politica delle tasse salate

Posted on Novembre 30, 2015 By Redazione

Il coro di proteste che si è levato nei confronti dell’Amministrazione Comunale guidata da Giuseppe Geraci, a proposito delle esose bollette TARI, produce i suoi primi effetti: il Sindaco ha chiesto al Presidente del Consiglio Comunale di convocare un Consiglio Comunale ad hoc! Ci preoccupano però alcune cose: il Sindaco precisa, nella sua richiesta, che il Consiglio è chiamato a “chiarire e condividere la posizione dell’Amministrazione Comunale sulla questione tributi”. Ossia, il Sindaco chiederebbe a tutti i Consiglieri Comunali di condividere la esosità della tassazione che lui, e la sua maggioranza, hanno voluto imporre alle Famiglie Coriglianesi.

Nelle due previsioni di bilancio comunale approvate negli ultimi due anni dalla maggioranza che sostiene Geraci, la TARI è aumentata di oltre il 50% (20% in più solo per quest’anno). Lo scorso anno, inoltre, Geraci aveva introdotto la TASI, ossia la Tassa sulla prima casa, applicando la più alta percentuale consentita dalla legge, ossia il 3,3 per mille. L’incremento delle tasse locali ha avuto con l’attuale maggioranza che sgoverna Corigliano, un’impennata senza precedenti. Tra il 18 novembre 2015 e il 18 febbraio 2016, ossia in soli 3 mesi, le Famiglie Coriglianesi saranno falcidiate da un livello di tassazione locale da far tremare i polsi. Queste le scadenze: il 18 novembre, il 18 dicembre e il 18 febbraio si pagano le tre rate di TARI. Il 16 dicembre bisognerà pagare il saldo della TASI, mentre sempre il 16 dicembre scade il saldo dell’IMU. A conti fatti, per una Famiglia-tipo composta da 4 persone, monoreddito (quando il reddito c’è!) e con una seconda casa a Schiavonea o a Piano Caruso, oppure con un piccolo appezzamento di terreno agricolo, l’esborso sarà di circa 900/1000 euro, ossia poco meno di uno stipendio, che dovrà essere corrisposto al Comune in soli tre mesi!
Le bellezze di questa Città sono enormi, così come il suo potenziale. Tali bellezze vanno però curate. È per questo che era nata la TASI, ossia la Tassa sui Servizi Indivisibili: con l’incasso di questa, il Comune era chiamato a far fronte alle spese di manutenzione delle strade e della pubblica illuminazione. A Geraci sembra, dopo due anni di incasso (ai massimi livelli) della TASI, che le strade siano ordinate ed asfaltate? Provi a chiederlo, il Sindaco, ai Coriglianesi guidanti! La pubblica illuminazione è efficiente? Provi, il Sindaco, a domandarlo alla Famiglia Caruso, cui va la nostra solidarietà e il nostro affetto per la perdita del suo caro Congiunto, mortalmente ferito dalla caduta di un palo della pubblica illuminazione! I marciapiedi sono idonei al loro scopo? A noi risulta che sono dissestati e ricoperti di erbacce. Così come i bordi stradali. Sulla raccolta e smaltimento dei rifiuti, abbiamo già scritto: l’incapacità di fare differenziata vera ha fatto lievitare i costi a dismisura.
Cosa ci sarà da condividere, nell’imminente Consiglio Comunale che sarà convocato? Questo Sindaco ha avuto quattro diversi Assessori al Bilancio e Tributi (compreso il suo interim): quali i risultati in direzione del risanamento finanziario dell’Ente?
Della TARI abbiamo già riferito in precedenza. L’ Assessore al ramo è incapace di produrre piani virtuosi per la raccolta differenziata dei rifiuti; era riuscita solo a propagandare (ve lo ricordate?) il Garby per la raccolta incentivata delle bottiglie in plastica, ma il suo progetto è miseramente fallito dopo appena due mesi (a proposito, Assessore Chiurco, perché non toglie l’ingombro dal Parco “Fabiana Luzzi”?). La manutenzione del territorio è una parola vuota di significato: il Cimitero Comunale e la sua incapacità anche solo ad accogliere i Defunti sono la prova più evidente del fallimento dell’Assessore al ramo.
I costi elevati delle tasse comunali sugli immobili, si pensi a IMU e TARI, hanno depauperato ulteriormente il patrimonio immobiliare coriglianese. A farne le spese sono soprattutto Piano Caruso, dove i proprietari svendono il proprio patrimonio edilizio, ma anche Schiavonea, dove i prezzi degli immobili sono calati più di quanto la crisi non giustifichi; complice la cantierizzazione infinita del Lungomare, ancora lontano dall’essere ultimato, l’abbandono di rifiuti di ogni genere, il mancato controllo del territorio, gli Operatori Turistici di Schiavonea hanno vissuto un’altra estate sotto tono.
Cosa bisognerà condividere? La Giunta, con tutte le sue varianti, è stata scelta da Geraci, ed ogni singolo Assessore ha fallito nel suo mandato. Dobbiamo ancora chiedere le dimissioni di ogni Assessore, oppure c’è da prendere atto che, ormai, è fallito il “progetto Geraci”?
Ai Consiglieri Comunali di opposizione, ma anche a quelli di buona volontà di questa maggioranza che abbiano ancora a cuore un residuo di bene per la nostra Città, chiediamo di prendere atto di questa inefficienza totale, contestando al Sindaco il suo chiedere ai Coriglianesi senza nulla dare, questa esosità di tributi e tasse comunali che non ha riscontro nei servizi offerti. Solo su questo, oggi, possiamo dire di trovare la massima condivisione.
PSI – Sezione di Corigliano
SEL – Sezione di Corigliano    

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Calcio: il Corigliano perde ad Amantea e la Luzzese si porta a più 5 in testa alla classifica
Next Post: Tassa sui Rifiuti urbani

Related Posts

  • Corigliano Rossano, i cittadini chiedono di partecipare alla redazione del nuovo statuto comunale Politica
  • Siinardi: la Grande “Fuffa” della Fusione… (ULTIMA PARTE) Politica
  • De Cicco (Lega): “Il diritto alla scuola non è per tutti” Politica
  • A Corigliano-Rossano economia in ginocchio e famiglie in attesa del bonus alimentare Politica
  • Il crimine dilaga, lo Stato arretra Politica
  • Buongiorno Cosenza, Mario Occhiuto assolto. Chiedete scusa! Politica

More Related Articles

Raccolta firme Politica
Emergenza Coronavirus, pescatori non ascoltati ma coltiviamo la speranza di un rinnovato impegno per il settore pesca Politica
Nota di “Corigliano Domani” Politica
La demenza al potere Politica
Risposta al Responsabile dell’Ufficio Elettorale di Corigliano sulla percentuale dei votanti Politica
Porfido e pulizia del centro Storico! Ecoross poco attenta. Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO
  • IL 4 FEBBRAIO INIZIATIVA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SUL TRIBUNALE
  • RIDIAMOCI UNA SPERANZA. IL CONGRESSO COSTITUENTE VERSO UN NUOVO PD
  • Filippo Solimando: in Calabria uno ’ndranghetista, in Basilicata no. Lo dicono i giudici della Cassazione
  • LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MARINELLA GRILLO ELETTA NEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI
Novembre 2015
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Stop a corrente mercoledì 29 marzo Cronaca
  • Folla al ringraziamento di Stasi. Commenti e aspettative Attualità
  • E ora attenti a cottolengo e sindrome balcanica Politica
  • Festa dell’Albero alla scuola primaria dell’IC Don Bosco Eventi
  • “Il Rotary con i giovani” Attualità
  • Corigliano | Arrestato l’aggressore del vigile Piraino Cronaca
  • Premio letterario “Maria Gaetana Geraci” Cultura
  • Il piano del Commissario alla sanità Scura va rispedito al mittente, si incassi prima il risultato dell’attuazione del nuovo ospedale di contrada Insiti Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA