Come già evidenziato dal responsabile della camera del lavoro della CGIL di Corigliano Calabro, e dalla locale associazione Terra e Popolo, il Comune di Corigliano Calabro, a seguito della erogazione da parte della Regione Calabria dei contributi per l’acquisto dei libri di testo agli aventi diritto della scuola dell’obbligo per l’anno scolastico 2013-2014, ha introiettato € 122.670,98 (Decreti Dirigenziali 10078/13 e 1643/14 Regione Calabria) con Ordine di incasso n. 3843/13 e n. 112/14, liquidati solo per € 87.147,83 ad alcuni dei contribuenti aventi diritto, e congelando, nelle casse comunali, la rimanente somma.
La somma non erogata dal Comune, fondi contributivi che lo stesso Ente Comunale non può impegnare in voci di spesa diversa, stante la immutabilità della destinazione, non è stata erogata a chi, asseritamente, non in regola con i tributi comunali.
La determina del 28.11.2004 del Comune di Corigliano Calabro, con la indicazione che l’Ente avrebbe provveduto con separato atto ad approvare gli elenchi dei soggetti che accetteranno la compensazione tra debiti e crediti è contraria ai fondamentali principi del diritto.
Non si possono costringere i creditori a compensare crediti e debiti di diversa natura, non essendo una compensazione tra tributi locali, seppure diversi, ma tra contributi regionali e tributi locali. Non si possono tenere bloccate erogazioni regionali dirette ai contribuenti dietro la richiesta di pagare prima i tributi locali.
E’ il contribuente (creditore dell’Ente) che, se vuole, può avvalersi della facoltà di compensare il tributo locale con debiti che ha verso il Comune, di natura diversa rispetto al suo credito, e non facoltà del Comune imporre la compensazione tra crediti e debiti di natura diversa, trattenendo le erogazioni regionali dirette agli aventi diritto.
La mancata erogazione di tale contributo viola le regole del diritto nonché i principi di cui agli artt. 2- 3 – 33 e 34 della Costituzione. Per questi motivi la Federconsumatori Calabria, sportello di Corigliano Calabro
Invita
i cittadini aventi diritto al contributo regionale dei buoni-libro anno 2013-2014, ai quali lo stesso non è ancora stato liquidato, a recarsi allo sportello Federconsumatori, presso i locali della CGIL di Corigliano Calabro (CS) Via Lucania 2, per ricevere consulenza ed assistenza nella riscossione di quanto nel loro diritto.
Corigliano Calabro 26.11.2015 Per la Federconsumatori Calabria
– sede di Corigliano Calabro –
Avv. Tatiana Novello