La danza latino americana, praticata a livello agonistico è un mondo, fatto di lustrini, lacche e trucco, ma anche e soprattutto di competizione, fatica ed emozione; il vero spettacolo nasce da ogni dettaglio: le acconciature, le coreografie, le musiche, le espressioni dei danzatori, il loro portamento, il modo di danzare e di interpretare la musica e la coreografia e, soprattutto, il loro sapere stare sulla scena: insomma, la loro abilità di ballerini.
Agli Internazionali di Danza Sportiva Roma Open era presente la scuola di ballo “Euroliradance” guidata dal maestro Francesco Converso in collaborazione con la maestra Rosaria Feola ed i loro allievi, ragazzi e ragazze che si impegnano duramente. Tra queste coppie il grande debutto in classe AS categoria 14/15 di Cosimo Gargiullo e Miriam De Cicco, coppia con qualità fisiche e motorie eccezionali, dotati di una straordinaria capacità di spostare il corpo all’interno della pista da ballo con leggerezza ed agilità. Ballare è un’attività fisica che, come tale, richiede un certo allenamento; il ballerino professionista non si allenerà quanto il semplice appassionato dei “quattro salti” del fine settimana, ne è un esempio la coppia Cosimo e Miriam che con impegno e sacrificio tentano di coronare un sogno fatto di passione e impegno, portandosi a casa il primo posto al Roma Open. Grande la soddisfazione dei maestri Converso e Feola per gli ottimi risultati ottenuti dalle altre coppie della scuola coriglianese, maestri che hanno saputo non solo trasmettere la tecnica del ballo ai propri atleti ma anche e soprattutto quell’educazione sportiva che poi è alla base per ottenere grandi risultati.
Giacinto De Pasquale