Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • La nuova segnaletica ( a metà ) di Piana Caruso Denunce
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO Attualità
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO” Eventi
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano Politica
  • DEGRADO A SCHIAVONEA Denunce
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori Attualità
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?” Politica
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto” Politica

All’interno del Compagna medici bravi a boicottare l’ospedale e a denigrare la credibilità dei colleghi!

Posted on Ottobre 2, 2015 By Redazione

Che al Guido Compagna si respirasse da tempo aria di calunnie, di vendette, di invidia è risaputo, tale comportamento per fortuna è ristretto alla branca dell’area medica con ripercussioni inevitabili sui reparti dove medici che non riconoscono competenze ed autorevolezza al primario/i, e che con l’apporto di sponsor politici, incluso qualche primario in cerca di benevolenze politiche ed esponenti di logge massoniche hanno fatto si che in queste realtà del presidio ospedaliero di Corigliano –regnasse- un clima di odio personale, di crudeltà distruttiva

che in questi anni ha visto l’interessamento di più procure della Repubblica con conseguenze negative che direttamente o in direttamente hanno investito i pazienti è/o potenziali pazienti che nel momento di ricorrere alle cure dei reparti preferiscono andare altrove. Tali comportamenti mirati al raggiungimento di istanze personali sono inaccettabili, illegali, senza contare le ripercussioni in negativo che hanno sull’armonia dei reparti, sulla interdisciplina professionale che non aiuta certamente a stabilire un rapporto stretto e sinergico con i cittadini bisognosi di cure che inevitabilmente, loro malgrado, si trovano ad essere vittime inconsapevoli di professionisti abituati a guerre personali pur di vedersi  riconosciuti  diritti  improponibili e che non trovano fondamenta ne in cielo ne in terra.  Il problema c’è ed è sbagliato non porselo, tanto è vero che la direzione sanitaria (dott. Pierluigi Carino) a suo tempo ha più volte e dettagliatamente informato la dirigenza dell’ASP/CS dei fatti e del clima ostile che si respirava già allora. Da allora ad oggi, è cambiato poco. A questo punto il commissario (dott. Filippelli) alla luce dei fatti esposti dalla direzione sanitaria deve assumere a se questo problema e risolverlo, facendo così acquistare credibilità agli operatori sanitari e far fare passi avanti alla sanità locale e a quella del territorio ionico. Questo clima avvelenato influisce anche sulla emigrazione sanitaria in quanto l’ammalato percepisce questa conflittualità diffusa già quando si reca a visita presso gli ambulatori dell’ospedale, non fosse altro che già qui gli viene consigliato di rivolgersi anche per prestazioni di media e bassa qualità ad altre strutture ospedaliere o a studi privati (io più volte ne sono stato testimone oculare) dove, guarda caso, colui che presta la sua professionalità all’interno dello studio medico è lo stesso medico o medici che hanno visitato il paziente precedentemente presso l’ambulatorio dell’ospedale. Il “gioco” si è fatto pericoloso, lo si è sottovalutato, si è preferito non intervenire anche quando vi erano gli elementi per decisioni severe, i motivi del perchè crediamo siano da ricercare nel mondo politico. Sono in discussione il rispetto dei ruoli, della legge e del dominio giuridico. Tollerare oltre non è possibile. Non è possibile che non si osi rimproverare lo scolaro che si fa beffa del maestro, del datore di lavoro (ASP/CS) e delle leggi, non si può far finta che non ci sia il problema, si facciano rispettare le regole, le leggi, si comprenda che siamo davanti ad uno scenario squallido, specialmente se ad essere interessata è una struttura pubblica usata come campo di battaglie personali. Da questo stato di cose ad avvantaggiarsene sono realtà che al proprio organico hanno trovato collocazione i fautori o il fautore di questo stato di cose che a sua volta sentendosi garantiti/o dalle premure di qualche primario che prova diletto a soffiare sui fuochi, usando gli stessi per denigrare altri colleghi medici. Si ripristini la legalità, si mettano in campo i giusti provvedimenti, (e qui ci rivolgiamo oltre che al commissario dell’azienda sanitaria, anche al delegato della presidenza della giunta per le problematiche sanitarie regionali Franco Pacenza), il più auspicabile sarebbe quello di potenziare l’ambulatorio di neurologia di Castrovillari con almeno un’altro medico specialista in modo che l’operatività di tale ambulatorio passi dalle 6 ore attuali alle 12 ore di un prossimo futuro.

Per il movimento centro storico: Luzzi Giorgio.    

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano | Vigili, per il comando “spunta” l’ipotesi Levato
Next Post: Ecco perche’ il Comune di Corigliano Calabro non puo’ procedere a nessuna assunzione

Related Posts

  • Il coronavirus:dalla solitudine del morente alla morte Attualità
  • Corso potatura Olivo. L’Uci è anche formazione. Tagli ai costi di gestione Attualità
  • Aroldo Tieri, Corigliano istituisce un premio letterario Attualità
  • Enzo Feraco nominato rappresentante di ASSORMEGGI, siglata intesa con la RETE ITALIANA DISABILI Attualità
  • Crisi delle clementine, la Cia chiede al Governo il Fondo agrumi Attualità
  • Corigliano Rossano. Nuovo ospedale, le cause dei ritardi Attualità

More Related Articles

Dal Network| Futur-E, una nuova vita per la centrale Enel di Rossano Attualità
Contrasto prostituzione,Geraci ringrazia PS Attualità
“Caso Fabiana” in “Amore criminale” su Raitre Attualità
Nubifragio, somma urgenza e variazione bilancio Attualità
Ispettori ministeriali, contestazioni. Esclusiva in Talking Attualità
Corigliano: Convegno Sulla Xylella Fastidiosa Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • La nuova segnaletica ( a metà ) di Piana Caruso
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO”
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano
  • DEGRADO A SCHIAVONEA
Ottobre 2015
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Set   Nov »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Giorgio Luzzi: assolto per la quarta volta! Cronaca
  • Riaprire le Scuole a Ottobre Attualità
  • Si è spento il medico e politico Ernesto Cerbella Cronaca
  • La Vespucci nel Porto di Corigliano e Premio S. Francesco all’Arch. Mario Candido Attualità
  • Lino Banfi testimonial delle clementine: “Grazie a Fabio Pistoia e a tutta la Città di Corigliano Rossano” Attualità
  • Schiavonea, da lunedì apre la sede distaccata dei Vigili del Fuoco Attualità
  • Ritorna “Sipario d’Oro”, sarà una grande Decima edizione Spettacoli
  • “In viaggio con Arturo Aversente” Il 27 dicembre iniziativa del gruppo “Gli Amici dell’Arte” Cultura

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA