Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Alla Maestra Margherita Amantea…Grazie! Attualità
  • La nostra Città e una storia da valorizzare: la Chiesa di Piana Caruso ed i suoi 35 anni di vita Attualità
  • CERIMONIA INAUGURAZIONE MURALES Attualità
  • “GRAN VOLLEYBALL PARTY” ENNESIMO EVENTO ORGANIZZATO E RIUSCITO CON TANTO ENTUSIASMO! Eventi
  • Opposizione: “Boschi Comunali in Pericolo Fiamme” Politica
  • Marco Sposato, il decoratore coriglianese apprezzato anche dal mondo dello spettacolo Attualità
  • PIANA CARUSO BRUCIA E I BAGNINI SONO SUPERPAGATI Cronaca
  • Vorrei segnalare disagi idrici, che si verificano ogni estate nella zona gallo d’oro , e non solo Denunce

Nuovi servizi Mmg a rischio, Asl puntano su reti multiprofessionali. Il caso Calabria

Posted on Ottobre 1, 2015 By Redazione

 Seguono i propri pazienti cronici su un bacino pari a un quarto dei residenti delle province di Cosenza e Catanzaro più tutti i cittadini che cercano un’alternativa al pronto soccorso tra le 8 e le 20 nelle cittadine grandi e piccole della Calabria centrosettentrionale. Ma alla vigilia della trattativa per una convenzione che li farebbe decollare su scala regionale, i nuclei di cure primarie dei medici di famiglia calabresi stanno per scomparire, e con loro 40 posti di lavoro per assistenti di studio e segretari, più l’indotto.

«A Cosenza il commissario dell’Asl Gianfranco Filippelli ci ha fatto sapere sui media che potrebbe chiudersi l’esperienza di questi ambulatori attrezzati. E questo dopo averci tranquillizzato anche in forza di delibere regionali che sostengono la sperimentazione, e alla vigilia del passaggio di tutti i mmg calabresi alle aggregazioni funzionali e alle unità complesse di cure primarie», spiega Paolo Guglielmellisegretario Smi Cosenza. «Del resto, non sarebbe la prima volta in Italia che una sperimentazione territoriale sulla medicina di famiglia chiude non per la cattiva volontà dei medici ma per l’incoerenza delle istituzioni, che a investire sulle certezze preferiscono magari distribuire i risparmi “a pioggia”». Per Guglielmelli, il commissario ad acta regionale Massimo Scura tuttora non sarebbe della stessa volontà dell’azienda sanitaria, né lo è il consiglio regionale che da Reggio Calabria ha approvato all’unanimità la prosecuzione dei Ncp cinque giorni fa. «La scelta dell’Asp cosentina lascia sbigottiti tutti i sindacati e testimonia che basta un’impuntatura locale a distruggere un servizio». La convenzione territorale come strumento normativo debole? «Il Nucleo è una realtà, in tre anni sono diventati 14 in tutta la Calabria, 400 mila i cittadini coperti, il modello è amato dalla popolazione in un’area dove un ospedale è stato chiuso e altri stanno chiudendo; abbiamo scaricato del 30 % il pronto soccorso ospedaliero, che è sotto organico. In più abbiamo azzerato i costi per l’Asl relativi agli esami. Già perché la funzione primaria dell’Ncp è l’ambulatorio per patologia sugli assistiti dei medici di famiglia componenti. Così, a Cosenza in due studi, a Paola, Corigliano, Rende e Montalto Uffugo a orari prestabiliti visitiamo in uno studio attrezzato i nostri pazienti asmatici, ipertesi, obesi con sindrome metabolica, diabetici e, oltre ad eseguire periodici ecodoppler, ecocardiografia, fondo oculare, esami del sangue, offriamo loro lo specialista per la visita di routine. Nel 2011 l’Agenas aveva chiesto alla regione di ridurre i letti pubblici al 2 per mille contro il 3,6 di media nazionale: noi abbiamo contribuito e senza prendere un soldo in più. E il paziente, per un esame relativo alla sua patologia aspetta massimo 15 giorni. Il Ministro Lorenzin ha visto il nostro lavoro e lo ha definito “uno dei pochi esempi in Italia di medicina di iniziativa”». Ora questo lavoro dovrebbe essere sacrificato nel piano del commissario Filippelli a una scelta alternativa, a servizi sanitari “a gestione multiprofessionale e vocazione multifunzionale”. Uno smacco ai mmg; del resto, la categoria non è compatta, in altre parti dell’Asl qualcuno si è opposto. I medici aderenti agli Ncp risparmi alla mano confidavano in un livellamento verso l’alto della qualità dell’assistenza territoriale. «La trasformazione in Uccp era un trampolino di lancio ulteriore – dice Guglielmelli – nelle sedi ci stiamo attrezzando per ospitare la continuità assistenziale. E difatti a Catanzaro e nel Lametino i Ncp sono stati prorogati di tre mesi. Ma tendenzialmente in questo settore basta l’impuntatura di qualcuno, la paura del futuro, a far saltare tutto»

Mauro Miserendino

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Domenica 4 ottobre sara’ celebrata la Festa dei Nonni
Next Post: Corigliano | Giunta, Plastina e Parrilla assessori “in pectore”?

Related Posts

  • Giorgio Trovato su Esperia TV mercoledì 22 gennaio ore 13,00 Attualità
  • 400.000 Euro per l’impianto di depurazione di Cantinella Attualità
  • Corigliano: a difesa delle nostre strade Attualità
  • “Mai perdere l’orgoglio delle proprie origini” Attualità
  • Raccolta differenziata, domenica via i cassonetti a Schiavonea Attualità
  • Presentato con successo a Sanremo un cocktail con le clementine fresche di Corigliano Attualità

More Related Articles

Differenziata, 2017 anno cruciale per Corigliano Attualità
Nursind, chiesto incontro con il Sindaco del Comune di Corigliano Attualità
Tari-Imu Agricola 2014,2°Rata Scade Domani Attualità
Michael Marino, il talento della meccanica che ha scelto di restare a Corigliano Attualità
Evasione, prevenire e garantire sicurezza Attualità
Avis/ Domenica raccolta straordinaria sangue Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Alla Maestra Margherita Amantea…Grazie!
  • La nostra Città e una storia da valorizzare: la Chiesa di Piana Caruso ed i suoi 35 anni di vita
  • CERIMONIA INAUGURAZIONE MURALES
  • “GRAN VOLLEYBALL PARTY” ENNESIMO EVENTO ORGANIZZATO E RIUSCITO CON TANTO ENTUSIASMO!
  • Opposizione: “Boschi Comunali in Pericolo Fiamme”
Ottobre 2015
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Set   Nov »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • No A Trasferimento Punto Nascite A Castrovillari Politica
  • Piazza Grande : il nostro staff si presenta Attualità
  • Con-atto: parte il concorso “La Calabria che vorrei” Cultura
  • Buon viaggio Serafina, oltre la notte….infermiera emergenza urgenza Cronaca
  • Riciclato Circo Musicale in concerto Spettacoli
  • Il Sindaco Geraci continua il suo viaggio nelle scuole Attualità
  • La Pro Loco città di Corigliano presenta: I Presepi su via Roma Eventi
  • Il salotto: una tranquilla area di relax Cultura

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA