Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • La nuova segnaletica ( a metà ) di Piana Caruso Denunce
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO Attualità
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO” Eventi
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano Politica
  • DEGRADO A SCHIAVONEA Denunce
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori Attualità
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?” Politica
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto” Politica

Nota stampa Angelo Broccolo SEL

Posted on Settembre 28, 2015 By Redazione

Qualsiasi ragazzo di quegli anni,  che abbia frequentato, “il partito”nella nostra città,ha bene impresse le immagini rubate al tempo e fissate in quella foto scattata a Piazza del Popolo.
Di fronte ad una marea di cittadini ,sul palco sta parlando Gabriele Meligeni ed alla sua destra con lo sguardo attento e quasi austero: Pietro Ingrao.

In quella foto è ferma la Storia con i suoi “se” ed i suoi “ma”,che non ne costituiscono l’essenza,ma ricalcano  i contorni e le possibilità che potevano avverarsi,e non sono stati.

Alla luce del “dopo” si possono definire meglio i riscontri obiettivi e le rovinose cadute dell’utopia di liberazione che per oltre mezzo secolo ha ispirato intere generazioni di italiani.

Alla luce della opacità del nostro tempo,quella foto consente  di cogliere,quasi con incredulità la rassegnazione ad un destino tracciato dai parameri della nostra sconfitta e del trionfo del pensiero unico dominante.Che a dispetto dei cantori dell’allineamento all’esistente ,non è affatto la soglia invalicabile dell’umanità bensi la configurazione di rapporti di forza storicamente determinati in questa fase.

Pietro Ingrao era profondamente  legato alla nostra Terra.

In clandestinità per sfuggire alla repressione del regime fascista,trovò rifugio ed accoglienza in pre-sila(Pedace),in un casolare di proprietà di un lavoratore che pochi anni dopo sarebbe diventato deputato:Cesare Curcio.

Strano a leggersi ,oggi ,che un lavoratore potesse arrivare persino in Parlamento.

Non fu l’unico,perché in quel “partito”fino a quando il senso d’appartenenza ad un’idea di liberazione collettivo rimase patrimonio condiviso,la differenza tra lavoro manuale ed intellettuale sfumava in quella idea di uguaglianza sostanziale tra esseri umani che avrebbe costituito la sfera di rapporti nella città futura.

Per incredibile scherzo del destino Pietro Ingrao divenne deputato per la prima volta proprio il 27 settembre!Un inizio che lo avrebbe portato,primo comunista, a presiedere la camera dei deputati a metà degli anni settanta.

Due lauree,coltissimo,fascino intellettuale ed incredibile profondità di pensiero,sensibile alla poesia ed alla letteratura,poeta Egli stesso,per anni è stato il riferimento di chi non ha smesso di “cercare ancora”.

La sua sconfitta a metà degli anni sessanta,nello scontro con un altro gigante,Giorgio Amendola, segnò profondamente la traiettoria politica del PCI.Oggi in maniera piu’ compiuta si coglie la forza dell’analisi di Ingrao,capace di cogliere prima di altri i mutamenti in corso nella società italiana e mondiale di quegli anni,che presupponevano un’apertura del partito, ancora ossificato sulle stantie liturgie di derivazione sovietica,alle nuove istanze di democrazia e partecipazione .Ed infatti due anni dopo quell’undicesimo congresso il mondo intero fu sconvolto dalla protesta giovanile del maggio 68.

Chiese scusa pubblicamente dei profondi errori in cui cadde ,sempre in nome di quelle liturgie,in occasione dell’invasione sovietica in Ungheria e per non essersi opposto alla radiazione del gruppo del Manifesto.

Era questo frutto di un conformismo quasi religioso , figlio di quella iniziale fase di obiettiva restrizione del dibattito cui era sottoposto il corpo del partito nelle fasi della clandestinità e della resistenza ,che tuttavia permeò la maniera di “stare dentro”con la sintetica opzione del “meglio avere torto con il partito che ragione da soli”.E di torto in torto ,astraendosi dalla realtà ed affidandosi al feticismo partitico,si è arrivati alla completa denaturazione ed infine all’abiura del senso implicito di quel Paese nel paese che non lottava affatto ,od almeno non solo,per “governare” ad ogni costo ,ma sulla base di valori ben differenti rispetto al dominio del mercato e del profitto,si riproponeva di mutare l’ordinamento sociale ed economico della società,con i valori espliciti della costituzione repubblicana. La traiettoria di questa profonda degenerazione è giunta ai risvolti impensabili dei giorni nostri.

Non a caso Pietro Ingrao fino alla fine dei suoi gironi ha continuato a dialogare con i giovani ed i movimenti ,arrivando a contestare  da “sinistra” lo straordinario “Indignatevi”del quasi coetaneo  Stéphane Hessel.

Scriveva Ingrao “Indignarsi non basta, bisogna costruire una relazione condivisa, attiva che poi la puoi chiamare movimento o partito o in un altro modo”.Appunto,la sua lezione rimane intatta e tocca alle generazioni che verranno agitare il sonno dei potenti con la stessa passione ed intensità che fanno di Pietro Ingrao un testimone straordinario della futura società.

I bellissimi versi di Bertolt Brecht ,scelti da Raffaella Bolini,presidente nazionale dell’Arci,rendono piu’ di mille parole il senso di una vita davvero degna di essere vissuta. “Nelle città venni al tempo del disordine, quando la fame regnava.
Tra gli uomini venni al tempo delle rivolte, e mi ribellai insieme a loro.”

Sei riuscito a convincerci…

Grazie compagno Ingrao !

Angelo Broccolo Assemblea nazionale SEL

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano: davvero assurdo- presso il cimitero non si possono tumulare le salme perche’ mancano calce e mattoni
Next Post: Fusione Corigliano-Rossano, le opinioni dei rossanesi

Related Posts

  • Siinardi: Spazzatura, bollette alle “stelle” e raccolta differenziata alle… “stalle” Politica
  • Collaborazione….no grazie vogliamo un’Amministrazione!! Politica
  • Avanguardia Libera punta il dito contro un dipendente comunale poco etico e rispettoso Politica
  • Cartolina per i politici locali Politica
  • Un altro palese segnale di incompatibilitá della fusione! Politica
  • Nasce il secondo Comitato “Insieme per Schiavonea” Politica

More Related Articles

Cardiologia, Stasi: inutile è stato solo l’immobilismo di questi anni Politica
Comunicazione M 5 S Politica
Celebrato il primo congresso UILFPL dei dipendenti comunali Politica
Maria Granieri: «diritto allo studio, una priorita’» Politica
Corigliano Rossano | Lunedì in Consiglio lo scontro su terreno… demaniale Politica
Depuratore consortile, ecco perché è bloccato. Si progetti un sistema sostenibile Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • La nuova segnaletica ( a metà ) di Piana Caruso
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO”
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano
  • DEGRADO A SCHIAVONEA
Settembre 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Consiglieri Provinciali: FRANCO BRUNO verso la riconferma? Politica
  • Ex Tribunale Rossano, il GAV chiede incontro ad Oliverio Politica
  • Svolte le Assemblee provinciali di Sinistra Italiana Politica
  • Concorso Canoro “Città di Corigliano Calabro” – 5° Edizione Spettacoli
  • Crati: strage di animali, Coldiretti lancia “Regala una pecora” Cronaca
  • Uno spaccato sociale triste, “anonimo” e sofferente che piaga la nostra Comunità Politica
  • Boom di presenze per “L’Alta via del gusto trentino” a Corigliano Calabro Attualità
  • Il mistero sull’impiegato di banca a Corigliano tornato da Cuba senza organi, la famiglia chiede la verità Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA