Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: GIORGIO MALAGRINÒ, CITTADINO GENEROSO TRA I PIONIERI DELL’AGRICOLTURA Attualità
  • Le Mogli Hanno Sempre Ragione Spettacoli
  • Aria irrespirabile nel pullman Denunce
  • La nuova segnaletica ( a metà ) di Piana Caruso Denunce
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO Attualità
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO” Eventi
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano Politica
  • DEGRADO A SCHIAVONEA Denunce

La scuola, ultimo passaggio a nord-ovest

Posted on Settembre 25, 2015 By Redazione


Com’è difficile scrivere della scuola! Della funzione sociale e culturale alla quale, essa, quotidianamente assolve. Della libertà che, lungo il tempo dello studio, muove in coscienza e conoscenza. Del dono che sostanzia quel nutrimento invisibile che, sin dall’antichità, trova luogo negli animi più sensibili. Com’è difficile spiegare che l’origine del temine greco skholé etimologicamente rimanda all’ozio, al trascorrere piacevolmente il tempo libero.

Un luogo d’élite, quindi, che solo nel XX secolo apre i suoi spazi alle masse divenendo emblema di civiltà e di libertà a cui ogni nazione moderna, oggi, dovrebbe far riferimento per garantire lo sviluppo corretto della persona umana nella sua idealità. Com’è problematico, oggi, parlare della scuola, soprattutto di quella che non funziona e che, malgrado tutto, resta l’unico e l’ultimo baluardo contro le barbarie di questi tempi, ove sempre più guerre mosse da diseguaglianze economiche e sociali, travolgono popolazioni di civili che, minacciati, scappano, quali profughi e diseredati, verso quei paesi, posti a nord-ovest, che dovrebbero offrire loro riparo. Milioni di persone con a seguito migliaia di bambini e di ragazzi in età scolare chiedono ad un’Europa “lontana” che venga loro dato asilo e un po’ di pace dove vivere dignitosamente ed in libertà. Nel vederli giungere stremati alle frontiere o sulle nostre coste dovremmo forse soffermarci un attimo in più su quel che abbiamo da offrire ai nostri figli e su quanto chiedono questi figli di siriani, di libici, di iracheni e di uomini e donne che rischiano con un testa o croce la loro vita per raggiungere la sponda opposta del Mediterraneo o, dopo migliaia di chilometri a piedi, quei muri di filo spinato che i paesi ad est hanno inteso frapporre fra loro e quel po’ di pace. Una pace che disturba le potenti lobby che finanziano un’economia perversa che ha spinto i paesi occidentali ad una competitività sempre più aggressiva e non certo per rendere il nostro un mondo migliore. Un mondo in cui sia data a tutti un’opportunità di vivere dignitosamente. Dunque è chiaro, siamo noi, l’occidente, l’esempio sbagliato per quel mondo che dovrebbe fondarsi sui valori d’integrazione e di emancipazione sociale al fine di un reale affrancamento dalla povertà. Lo dicono i dati sulla mobilità sociale nel mondo e soprattutto quelli riferiti all’Italia dove si è riusciti a bloccare quell’ascensore, la scuola, che permetteva di combinare altre possibilità sociali, più eque. Si è così determinata- con scelte politiche errate- una società sempre più rigida dove il figlio del medico è divenuto medico o sarà medico, dell’avvocato avvocato e dell’ingegnere ingegnere. Corigliano ne è un chiaro esempio. La Scuola della nostra Repubblica che dovrebbe garantire ai meritevoli ma privi di risorse il raggiungimento dei livelli più alti d’istruzione, difatti, garantisce che nelle classi dei figli di “illustri” professionisti non vi sia il figlio del disgraziato, molte volte straniero, che a sua volta non potrà che crescere occupando l’ultimo posto della scala sociale. Così accade ed accadrà che le disuguaglianze economiche e sociali sempre di più si acuiranno ed i poveri saranno sempre di più e ancora più poveri, la classe media scomparirà, mentre percentuali minime di popolazione possiederanno sempre più ricchezza.  Questo  si registra quale dato economico e sociale, oggi, nel mondo. La scuola, dunque, ritornerà ad essere degli oziosi e luogo d’élite? Non credo affatto! La diseguaglianza sociale non mette nessuno al riparo! Prova ne sono: i disordini continui nei paesi medio-orientali che attraverso scuole coraniche preparano i giovani alla jihad; gli scafisti libici che trasportano carne umana a peso d’oro; il pusher figlio del pusher che spaccia cocaina al professionista figlio del professionista; i vari interessi criminali che ruotano intorno all’accoglienza di questi profughi, o disperati che dir si voglia, che vedono il mafioso “a braccetto” con la classe politica. Ecco perché la scuola deve essere quel luogo franco di accoglienza e di pace, quella palestra dove il bambino possa e sappia riconoscere suo “fratello” non attraverso lo stato anagrafico, o uno status sociale, ma in quel sorriso che è proprio dei bambini. La scuola, dunque, non può essere, come in Corigliano, luogo di interessi privati come gli affitti di alcuni istituti che divengono rendite sicure  per  “illustri” benestanti, né, tantomeno, la scuola  può essere crocevia di  clientele  o di ricatto politico- sociale. La scuola è luogo aperto a tutti ed è obbligo dei cittadini- si, proprio dei cittadini! – rimuovere quegli ostacoli economici, sociali e politici che si frappongono tra il bambino ed il suo divenire uomo. Siamo, dunque, tutti chiamati in causa quali portatori di valori, garanti di diritti inalienabili, promotori di una cultura aperta verso i più deboli per una futura e più sana collettività. Questo ho appreso lungo il mio percorso scolastico e di studi. Tanto ho sentito di comunicare oggi.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: 20 lavoratori pubblicate graduatorie definitive
Next Post: Graduatorie Definitive?????

Related Posts

  • Il NUR.SIND ripropone il problema della carenza di personale presso l’Ospedale Attualità
  • Azione: “Mozione sulla filiera Corta Agricola e Ittica” Attualità
  • Franco Bruno a Mormanno per parlare a Renzi e Delrio della Statale 106 ionica Attualità
  • LAVORI PER NUOVA SEGNALETICA SS 106 bis, in zona SANTA LUCIA Attualità
  • San Francesco di Paola…Al Santo Glorioso! Attualità
  • Integrazione passa da dialogo interreligioso Attualità

More Related Articles

Congresso FILCAMS-CGIL Cosenza, Algieri: “Collaboriamo per la legalità” Attualità
MATUTINUS di venerdì 31 Attualità
La crisi sarà irreversibile, perché non sappiamo più cosa siano lavoro e sacrificio Attualità
Corso di italiano per donne extracomunitarie Attualità
Fango Su Fango Attualità
Primo compleanno per “Eat Rock Cafe”, il tempio musical-gastronomico della famiglia Aversente Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: GIORGIO MALAGRINÒ, CITTADINO GENEROSO TRA I PIONIERI DELL’AGRICOLTURA
  • Le Mogli Hanno Sempre Ragione
  • Aria irrespirabile nel pullman
  • La nuova segnaletica ( a metà ) di Piana Caruso
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO
Settembre 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Progetto di Vita: “Pensami adulto!” Attualità
  • IL CORIGLIANO DOMENICA OSPITERA’ IL SAMBIASE Sport
  • Covid, il 15 gennaio arrivano a Corigliano Rossano i primi vaccini Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Spaccio di droga: Vincenzo Aquino “Il vitello” recidivo dai domiciliari Cronaca
  • UDC costituito il nuovo coordinamento di Corigliano-Rossano Politica
  • L’appello di una donna: “Mio marito emigrato non merita una degna sepoltura? Con il sindaco è impossibile comunicare!” Cronaca
  • E’ online il nuovo sito ufficiale della PGS Attualità
  • Piazza Grande 1 Giugno 2016 Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA