Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Stasi e l’acchiappa bandiera! Politica
  • Sindaco Stasi Sveglia! Problema Rifiuti! Denunce
  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide Sport
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE Cultura
  • TRA STORIA E LEGGENDA: CORIGLIANO E LA “MADONNA MURATA” Attualità
  • Corigliano-Rossano | “Medical market”: condannati 2 noti medici e altre 3 persone Cronaca
  • SCARSA TRASPARENZA NEI FINANZIAMENTI ESTIVI? “CHIEDEREMO L’ACCESSO AGLI ATTI” Politica
  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe Eventi

Nubifragio: Sindaco ed Amministrazione corresponsabili della gravita’ dei danni

Posted on Settembre 2, 2015 By Redazione

Ci auguriamo che il prossimo Consiglio Comunale, convocato per il 3 settembre ed avente ad oggetto l’emergenza alluvione del 12 agosto scorso, sia in grado di affrontare le vere questioni, e che le opposizioni siano in grado di contrastare gli intenti autocelebrativi del Sindaco e lo scarico delle responsabilità su ogni altra Istituzione, diversa dal Comune. Intanto ci duole constatare che la maggioranza non ha avuto nemmeno la sensibilità di convocare di propria iniziativa una seduta di Civico Consesso, ma solo su richiesta delle minoranze.

Che il Territorio abbia bisogno di maggiore attenzione è evidente a tutti. Che ci siano molteplici responsabilità, pubbliche e private, rispetto agli abusi che si perpetrano sul Territorio, è altrettanto evidente. Fin qui le analisi sono gioco facile. Ma c’è stato un effetto moltiplicatore dei danni causati dal nubifragio, che poteva essere ridimensionato e mitigato. In primis, i cumuli di spazzatura, indifferenziata, depositati su tutto il territorio comunale, e fermi da giorni: questi sono stati trasportati dalla forza delle acque, invadendo tutto, ostruendo griglie e canali di scolo e distribuendosi in maniera omogenea. Ne hanno fatto le spese molte attività produttive, case, magazzini, aziende agricole, ma anche e soprattutto il mare, che nei giorni successivi al nubifragio era inquinato più del dovuto. Ancora oggi l’intero territorio comunale è infestato dai cattivi odori provenienti anche dalla spazzatura che il nubifragio ha distribuito dappertutto. La mancata pulizia degli scarichi di acqua piovana e delle griglie di raccolta delle acque bianche, su tutte le strade comunali, ha aumentato la potenza delle acque, che invece almeno in parte avrebbero potuto defluire. Così come vi è responsabilità nella mancata vigilanza del territorio, che è diventato una discarica a cielo aperto, sicuramente per colpa dei cittadini incoscienti, ma anche per colpa di una Amministrazione che non esercita il suo dovere di controllo. Questo spiega ad esempio i danni in contrada Santa Lucia, causati dalla esondazione del torrente Cannata che costeggia la strada, con un canalone la cui portata si è ridotta a meno della metà del suo potenziale per colpa della mancata pulizia, ma anche per colpa del deposito di materiali vari e di ingombranti,  con il complice silenzio dell’Amministrazione Comunale. Il dissesto del fondo stradale, che Geraci lamenta, non è avvenuto per colpa del nubifragio: laddove ci sono strade (poche) in buone condizioni di manutenzione, non c’è stato lo scempio che invece si è registrato sulle strade già dissestate e piene di buche, dove sono finiti per saltare ampi tratti di bitumazione. I 56 milioni di euro di danni al patrimonio pubblico, denunciati da Geraci, potevano essere molti di meno se il Sindaco, e la sua Amministrazione, avessero attuato tutti i piani ordinari di controllo, manutenzione e pulizia ordinari del Territorio. Così come si potevano ridurre i danni derivati ai beni di Cittadini e  Aziende, se solo il Territorio fosse stato monitorato e regolarmente manutentato. Non si può essere spettatori inerti, quando si amministra la cosa pubblica! Geraci lamenta ora la scarsa attenzione del Governo rispetto alle sue (esose) richieste; nel contempo, dichiara la sua incapacità a governare, chiedendo alla Prefettura di intervenire in sua vece, nella gestione delle provvidenze che saranno erogate dallo Stato a seguito del riconoscimento di calamità. Contemporaneamente,  offende la stessa Prefettura, rifiutando la sua (simbolica) presenza nell’emergenza Migranti, tra l’altro egregiamente gestita dal Prefetto che in sole due ore ha garantito in maniera esemplare lo sbarco e il trasferimento dei Migranti, senza ricorrere a interventi del Comune, e senza polemiche. 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano: i pensionati raccolgono le firme per una proposta provocatoria
Next Post: Alluvione 20 giorni dopo ” Riflessioni “

Related Posts

  • Mamma, amore eterno Attualità
  • Il Linguaggio Facile da Leggere, iniziativa Anffas Onlus Corigliano Attualità
  • Paludi. Cordoglio dell’Amministrazione per la morte di Palmino Maierù Attualità
  • Orologi Sector per serate eleganti: ecco le versioni più adatte Attualità
  • Una mega centrale idroelettrica nella Sibaritide per risolvere la carenza d’acqua Attualità
  • DA GATTUSO A MARADONA: IN UN LIBRO LE GESTA DEL CAMPIONE CORIGLIANESE Attualità

More Related Articles

Trasporto scolastico, pagamento dopo avvio servizio Attualità
La favola del bambino migrante salvato al porto da domani nelle scuole Attualità
Bloccate le trivellazioni entro le 12 miglia Attualità
Cartelle pazze, Gallo (Cia Calabria Nord): in atto terrorismo psicologico Attualità
Nuovo ospedale Sibaritide, consegnati i lavori Attualità
Cara Scuola ti scrivo… Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Stasi e l’acchiappa bandiera!
  • Sindaco Stasi Sveglia! Problema Rifiuti!
  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE
  • TRA STORIA E LEGGENDA: CORIGLIANO E LA “MADONNA MURATA”
Settembre 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Sibari | Nuovo attentato incendiario: nel mirino il villaggio “Marlusa” Cronaca
  • Museo delle clementine e non del clementine Attualità
  • Corigliano: furto al Credem bottino 5 mila euro Cronaca
  • [VIDEO]Corigliano Rossano: maiale in giro per Piazza del Popolo Cronaca
  • “Sulla riqualificazione dell’area Cantinella”. Nota Stampa di Pasqualina Straface (Movimento del Territorio) Politica
  • Degrado via dell’Ecologia Denunce
  • Un Messaggio di Pace e di Amore Universale dai ragazzi del “Don Bosco” Attualità
  • Corigliano-Rossano | In sella a una moto rubata nottetempo per incendiare auto? Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA