Il vice prefetto, Rosalba Scialla, che fino al giugno 2013 ha presieduto la commissione prefettizia che ha retto le sorti del comune di Corigliano dopo lo scioglimento nel giugno del 2011 per infiltrazioni mafiose, farà parte della triade di commissari che cureranno la gestione amministrativa del comune di Ostia-Roma sciolto giovedì scorso dal consiglio dei ministri. La decisione, da mesi nell’aria, è proposta dal ministro Alfano e dal governo ratificata.
Convocato il Consiglio comunale sui danni del maltempo
I danni provocati, gli interventi effettuati e tutto quello che c’è da fare. Saranno questi alcuni degli argomenti al centro del dibattito del prossimo consiglio comunale, convocato per giovedì 3 settembre alle ore 17.30 presso la sala consiliare di via Municipio a Corigliano Centro. Si tratta di una seduta straordinaria e monotematica che tiene conto delle richieste che in merito erano state presentate, da alcuni consiglieri di opposizione, all’indomani del violento nubifragio che si è abbattuto sul territorio comunale lo scorso 12 agosto.
LEGGI TUTTO “Convocato il Consiglio comunale sui danni del maltempo” »
Riapre asilo nido, Chiurco: impegno mantenuto
Sabato 29 presentazione del programma . Martedì 1 settembre la prima campanella
Così come promesso, riapre l’asilo nido comunale. Un altro impegno assunto e mantenuto con determinazione dall’Esecutivo GERACI. Un risultato importante che andrà, ancora una volta, a beneficio delle famiglie e di quanti hanno necessità di fruire di un servizio fondamentale come questo. Dal sociale alla scuola, dalla prevenzione ed assistenza al disagio al tema della formazione dei cittadini di domani, continua l’attenzione e l’abnegazione della giunta, nonostante l’assenza di risorse e le innumerevoli emergenze che la macchina comunale continua ad affrontare in perfetta solitudine.
LEGGI TUTTO “Riapre asilo nido, Chiurco: impegno mantenuto” »
5°SBARCO AL PORTO,CORIGLIANO ALLO STREMO
GERACI:QUESTA È IRRESPONSABILITÀ ISTITUZIONALE UOMINI,MEZZI E RISORSE IMPEGNATE PER ALLUVIONE
Pensare che il Comune di Corigliano, a tutt’oggi impegnato a fronteggiare, da solo e con risorse insufficienti, la gravissima emergenza alluvione delle scorse settimane, sia nelle condizioni umane, logistiche, infrastrutturali ed economiche per poter gestire addirittura il quinto sbarco di migranti al Porto, annunciato per domattina (SABATO 29 AGOSTO), è evidentemente segno di acuta irresponsabilità istituzionale a tutti i livelli, oltre che di totale assenza di rispetto per quanto questa comunità ha passato e sta passando, non soltanto a causa dell’alluvione.
Corigliano: domani nuovo sbarco di migranti nel porto. In arrivo 254 persone
Una nave della Guardia Costiera arriverà domani intorno alle 8 del mattino nel porto di Corigliano Calabro dove saranno sbarcati 254 migranti. La Prefettura di Cosenza ha predisposto le attività di soccorso e di prima accoglienza. A bordo della nave ci sono 180 uomini, 69 donne e 5 minori di diverse nazionalità. Le condizioni dei…
LEGGI TUTTO “Corigliano: domani nuovo sbarco di migranti nel porto. In arrivo 254 persone” »
Strada pericolosa tra Cantinella e il Villaggio Frassa
Mi chiedo, come tutti credo, se e sopratutto quando il tratto di strada che collega Cantinella al Villaggio Frassa (per intenderci) verrà sistemato o quantomeno messo in sicurezza come si deve. Al momento l’unica protezione messa sulla carreggiata franata per metà è una semplicissima rete color arancio in plastica.
LEGGI TUTTO “Strada pericolosa tra Cantinella e il Villaggio Frassa” »
Chiesta l’istituzione di una commissione di controllo sui fondi
Ci appelliamo a tutte le forze sociali: rafforzate la nostra richiesta. Nel nostro primo comunicato su quanto accaduto a Rossano e Corigliano Calabro, datato 18 Agosto, abbiamo annunciato la richiesta di istituzione di una commissione di controllo sui fondi che sarebbero stati stanziati per la calamità naturale. Tale richiesta è stata inviata formalmente alla Prefettura…
LEGGI TUTTO “Chiesta l’istituzione di una commissione di controllo sui fondi” »
Venite, qui la droga è libera!
Dopo il nostro articolo sulla cocaina libera in alcuni locali della movida estiva, nell’opinione pubblica si è diffuso uno strano sentimento d’indignazione. Nel senso che tutti parlano incazzati di prevenzione, repressione, controlli e divieti, senza sapere di dire stronzate, poiché pensano che in questo paese drogarsi sia proibito.
Sapia (M5S) “un’Amministrazione comunale operativa solo sui comunicati stampa”
“Di fronte ad una emergenza-scuola che preoccupa seriamente, invece di rimboccarsi le maniche e pensare a come poter ripristinare il tutto, si perde tempo in sterili comunicati a difesa del sindaco”. E’ la critica che il capogruppo del Movimento 5 stelle, Francesco Sapia, muove all’assessore alla pubblica istruzione, Tommaso Mingrone, dopo che quest’ultimo nei giorni scorsi è intervenuto con una dichiarazione a difesa dell’operato del sindaco Geraci nel corso dei recenti eventi alluvionali, dopo che nei confronti del primo cittadino si erano registrate delle critiche.
LEGGI TUTTO “Sapia (M5S) “un’Amministrazione comunale operativa solo sui comunicati stampa”” »
Nuno Alexandre Moreira Vieira al Corigliano Futsal
Nuno Alexandre Moreira Vieira, meglio conosciuto come Côco, è il nuovo rinforzo del Corigliano Futsal. Il portoghese nelle ultime tre stagioni ha militato nel Novaya Generatsiya, squadra del massimo campionato Russo, tra i più competitivi in Europa. Côco nella sua lunga carriera ha anche militato nel Miramar, Fundação Jorge Antunes intervallata da un breve parentesi nel Benfica, poi Alpendorada, Belenenses, Modicus e Freixieiro prima di approdare in Russia.
LEGGI TUTTO “Nuno Alexandre Moreira Vieira al Corigliano Futsal” »
Amianto ad ex scuole statali abbandonate da oltre 15 anni
Questa è la situazione di Via Eritrea e Via Medaglie d’Oro dove l’amianto la fa da padrone e non si prendono provvedimenti in una zona ad alta concentrazione di abitanti.La Famiglia Tornello e vicini si lamentano per la polvere che si diffonde all’interno delle abitazioni.Dopo aver avvisato i vigili e inviata lettera al comune per…
LEGGI TUTTO “Amianto ad ex scuole statali abbandonate da oltre 15 anni” »
Nuovi lavori pubblici, ecco i marciapiedi di Via Nazionale: ma in Municipio se ne sono accorti???
Basta commenti contro il miglior sindaco della storia di Corigliano. Parlano i fatti. Non dimetterti
Geraci è il miglior sindaco che ci potesse essere. E questa situazione ormai è diventata insostenibile. Io vorrei che il blog di corigliano fosse più equilibrato e che non desse spazio a tutte queste persone che sono contro il nostro amato sindaco. Non siete obbiettivi. vi prego di guardare bene i commenti sia sul sito che su facebook.