Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO Attualità
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO” Eventi
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano Politica
  • DEGRADO A SCHIAVONEA Denunce
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori Attualità
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?” Politica
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto” Politica
  • Il concorso Vini arbëreshë 2022 di Vaccarizzo Albanese: un atto d’amore nei confronti del territorio Eventi

Alluvione, la Prefettura gestisca eventuali fondi

Posted on Agosto 26, 2015 By Redazione

La richiesta di Geraci al Prefetto Tomao. Corigliano ha gestito da solo l’emergenza
 Alluvione, qualora lo Stato dovesse elargire e stanziare fondi in favore del nostro territorio comunale, così duramente colpito dal nubifragio degli scorsi 11-12 agosto, chiediamo che la gestione degli stessi avvenga sotto la diretta sorveglianza ed il certosino controllo del Prefetto e degli organi della Prefettura di Cosenza. Ciò per garantire a priori ed in ogni fase la massima trasparenza e legalità. Evitando equivoci e dicerie di ogni sorta.

– È quanto motiva e chiede il Sindaco Giuseppe GERACI in una lettera trasmessa nella giornata di ieri (martedì 25 agosto) al Prefetto di Cosenza Gianfranco TOMAO, ricordando la storia politico-amministrativa degli ultimi tempi, gli ostacoli e le difficoltà connesse spesso al recente passato della macchina comunale e ribadendo la necessità che la Prefettura continui a sostenere la comunità di Corigliano, soprattutto adesso, nell’affrontare questa emergenza che si aggiunge purtroppo alle altre.

GERACI coglie l’occasione per esprimere al Prefetto la più alta gratitudine per la presenza e la feconda operatività offerta in occasione del nubifragio, dimostrando e facendo sentire – scrive il Sindaco – la reale presenza dello Stato, quello vero, a fianco del popolo colpito e messo in ginocchio e che, nonostante tutto, grazie anche a Lei, ha reagito con dignità e determinazione.

Pur se sottodimensionato quanto a personale – prosegue il Primo Cittadino – il Comune di Corigliano ha fronteggiato, in maniera encomiabile, le emergenze, le centinaia di migliaia di segnalazioni, i rischi che incombevano su diverse aree del vasto territorio, con spirito di abnegazione, solerzia e in modo, a dir poco, defatigante. Il Settore Manutentivo (guidato dal responsabile ingegner Antonio DURANTE e con i diversi e vari servizi)  è stato operativo dal momento dell’allerta fino alla fine, in maniera ininterrotta.

Sono conscio – avendolo constatato di persona e appreso dal notevole, continuo, risalto mediatico – che la vicina Rossano, pare, abbia subìto più danni ma – continua GERACI – nel contempo, ha avuto massiccia presenza di Forze Militari e politiche e, soprattutto, di uomini della Protezione Civile Regionale e Nazionale, di Volontari, del Consorzio di Bonifica, dell’AFOR che, all’unisono, hanno reso un grande contributo alla causa. Corigliano, di contro ed in maniera residuale, ha avuto normali e ordinarie forme di ausilio che, in ogni caso e comunque, hanno alleviato la situazione che, ripeto, per il 90% è stata affrontata dai suoi uomini. – Sono ingenti oggi i danni (abbiamo stimato complessivamente 56 milioni di euro di danni). Risulta compromessa la viabilità, i manti stradali, il patrimonio comunale in genere. Ai danni ai privati ed al patrimonio andranno aggiunti quelli riportati dal comparto agricolo che, sebbene siano ancora al vaglio dei competenti uffici regionali, sin da subito si sono evidenziati notevoli e che, certamente, hanno messo in ginocchio un settore che costituisce pilastro dell’economia locale. Mi auguro – prosegue – che il Governo Centrale intervenga, veramente e con i fatti, in soccorso delle nostre aree e delle nostre popolazioni, prendendo a cuore la situazione, così come ha sempre fatto nei riguardi del Nord e del Centro. Ora, più che nella fase emergenziale – conclude GERACI – il mio Comune ha bisogno di sostegno e di aiuti per riportare la città ad uno stadio di normalità. Ed è per ciò che vi è bisogno dell’ausilio del Consorzio di Bonifica e della Provincia per ciò che attiene la pulizia dei corsi d’acqua e delle condotte idriche; della Protezione Civile per ciò che attiene al pristino delle zone danneggiate. –  (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Atti vandalici armadio elettrico della rete pubblica in piazza Vittorio Veneto e Villaggio Frassa
Next Post: Buio totale in via Falcone

Related Posts

  • La storia del coriglianese Francesco Mollo, nuovo direttore creativo di una prestigiosa società di Milano Attualità
  • Nuovo Liceo Classico “G.Colosimo” a fine anno la consegna Attualità
  • Massimo impegno dell’Amministrazione e del Sindaco per la costruzione del Nuovo Ospedale Attualità
  • Uffici comunali della Città di Corigliano Rossano, terreni civici , danno erariale. Attualità
  • I lavoratori in mobilità presso il Comune chiedono al Presidente Oliverio un segnale forte e chiaro Attualità
  • Corigliano Rossano, al via Campagna Amica di Coldiretti Attualità

More Related Articles

Differenziata in spiaggia, 100 contenitori in più Attualità
Storie Coriglianesi: il “maestro” Giovanni Curti, quasi 50 anni di pasticceria Attualità
Memorie Coriglianesi: Rione Ariella, palestra di vita e d’amicizie. Aneddoti storici su un luogo del cuore Attualità
Corigliano: noi tirocinanti presso il Comune ci dissociamo da quanto sostenuto nell’email utente pubblicata ieri Attualità
A Corigliano-Rossano il progetto nazionale di educazione ambientale “Un Albero per il Futuro” Attualità
“Donna, vascello d’amore” Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO”
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano
  • DEGRADO A SCHIAVONEA
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori
Agosto 2015
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Lug   Set »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Brillia,partiti lavori Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 24 FEBBRAIO 2022 Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Il “dottor morte” e i suoi complici «uccisero volontariamente un neonato» Cronaca
  • Un regolamento contro il gioco d’azzardo Attualità
  • Avviso disservizi centralino Attualità
  • Corigliano-Rossano | Elezioni provinciali: la maggioranza-Stasi punta su Tavernise. Le minoranze su Olivo, Salimbeni, Baffa e Zagarese Politica
  • “Violenza Sulle Donne”…Più leggi a tutela e meno parole Attualità
  • Corigliano, Scopelliti Incontra La Città Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA