DOMANI SCUOLA DI CUCINA PER BAMBINI
NEL QUADRATO TUTTI I VINI CALABRESI
Summer food, buona la prima. Con oltre 800 ticket pasto e 2000 persone che hanno invaso i 60 box del Quadrato Compagna di Schiavonea è partita la tre giorni dedicata al cibo di strada. Un successo raggiunto grazie alla collaborazione tra imprenditori e Amministrazione Comunale, con il coordinamento di Enzo BARBIERI. Coinvolte oltre 55 aziende di prodotti tipici che rappresentano l’eccellenza del Made in Calabria.
Dall’AMARELLI di Rossano al Pastificio PISANIe CARPE NATURAM di Corigliano, daCALABRIAFOOD di Mangone aCOLAVOLPEdi Belmonte, da MAGISAcon il riso di Sibari aDELIZIE CALABRIA di Catanzaro, dal salumificio SAN VINCENZO di Spezzano Albanese all’AMARO SILANO,dai liquoriBOSCO con l’Amaro Silano, Millefiori e Neròliquore di liquirizia aCAFFO con l’Amaro del Capo, l’aperitivo Mezzodì e Borsci dalla ‘Nduja SPILINGAaiLegumi BELLISSARIO IGP Sarconi, daMARKET SALE di RuggeriSALVATORE all’oleificio GABBRO,da LEMOEL (pitta ‘mpigliata)di GiovanniMANCINA di San Giovanni in Fiore aFONTENOCE in collaborazione con la farmacia FAVARO, dalTartufo di PizzoCOSTA VIOLAalCaffè AIELLO, dal frantoio LA MOLATTA,aSIBARIZIA dall’azienda agricola RUFFOLO al panificio EnzoPERNA di Tessano, dal panificio fratelli SPADAFORA alle marmellate DODÒ, dagli eccellenti prodotti della Bottega BARBIERI alle conserve MADEO, dalla radice di liquiriziaROMANOalfrantoio FERRARO, e ancora i liquori CALABROe MOLITERNO, BIROCCIO, BONTÀCALABRA, il frantoio CONVERSO, BIFFI, Donato PARISI, sciroppi PALLINI, salumificio COZAC, produttori di salse GAIA e SISCA ricami. – Uno spazio interamente dedicato al nettare degli dei dove si possono degustare i migliori vini calabresi: le CantineVIOLAdi Saracena, SPADAFORA, Azienda Agricola Piana di Sibari, CERAUDO, Tenuta IUZZOLINI, LIBRANDI,IPPOLITO, MAGNA GRAECIA, VIVACQUAdi San Vito Luzzi, TERRE DI COSENZA,SERRA CAVALLO, DONNICI, PISERÀ.
Oltre all’affollatissimo punto ristoro gestito da CasaBARBIERIè possibile fare degustazioni sensoriali guidatedel pane curate dall’Istituto Nazionale Assaggiatori Pani (Inap) con i più bravi fornai della provincia di Cosenza a cura di Walter CRICRI e Giuseppe GIORDANO. La Biblioteca Enzo VITERITTI cherimarrà aperta, tutti i giorni, DALLE ORE 18 ALLE ORE 24, a cura della libreria il Fondaco in collaborazione con Rubettino Editore.