Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio Attualità
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr Politica
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning Cultura
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta Cultura
  • DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI Politica
  • ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO Attualità
  • Riflettere sulla Shoah attraverso l’arte. L’ITC “L. Palma” ospita la pittrice Rossella D’Aula Cultura

AL COMUNE 1×1 fa 2

Posted on Agosto 5, 2015 By Redazione

Per quanto mi è capitato di constatare, in questo Comune le cose si devono fare almeno due volte. Proviamo a fare degli esempi.
Alcuni anni fa a qualcuno venne in mente di spostare il Monumento ai Caduti. Fu spostato, montato, poi smontato e rimontato una seconda volta.

In un altro momento mi sono imbattuto a Schiavonea,  nei pressi dell’incrocio strada Boscarello – via Ecologia, ecc., nella realizzazione di una rotonda che qualsiasi  incompetente si sarebbe reso conto dell’errore. Fu fatta, fu demolita e fu rifatta più piccola.
Intorno al 2002 decisi di mandare mia figlia alla scuola materna. Considerato che le autorità preposte sono sorde ad alcune problematiche, sollecitai perché venisse disegnato nei pressi della scuola San Francesco un parcheggio per disabili. Venne poi fatto, però,  vista l’incuranza e l’incompetenza, nel modo sbagliato, vale a dire in continuità con la rampetta d’accesso del marciapiede per cui non esisteva lo spazio per poter effettuare le manovre necessarie. Finita la scuola materna, per non dare disagio e aggravio di spese all’ente preposto, vista l’esperienza consumata per la realizzazione di una rampetta di accesso che superasse la barriera architettonica all’ingresso dell’edificio (tre anni e mezzo di lotte), trasferii mia figlia al plesso Costabile Guidi. Anche lì comincia il via vai di sollecitazioni per avere un parcheggio per disabili. Finalmente una mattina partimmo in pompa magna dall’autoparco con le persone preposte per visionare il posto e decidere la collocazione ottimale. Arrivati sul posto si è giunti alla designazione dove collocare questo parcheggio e andammo via. Nei giorni a seguire le persone preposte del Comune andarono a disegnare questo parcheggio. Nel frattempo giunsero le sollecitazioni della “casta” e quindi il parcheggio fu collocato in un’altra area. Uno dei tecnici del Comune presenti sul posto disse che quella collocazione scelta non era più idonea in quanto si trovava nei pressi di una tettoia realizzata in maniera abusiva.
Sono passati ormai diversi anni e si è costretti a fare un’altra segnalazione nella frazione di Schiavonea. La prima persona a cui mi sono rivolto è stato il Sindaco, che non ha mostrato nessuna attenzione verso quanto gli veniva riferito. Mi sono imbattuto nell’assessore Chiurco ed avendo qualche giorno prima letto casualmente dell’interesse dell’assessore per i cani, mi sono detto forse avrà anche interesse per le persone. La contattai e le fornii per iscritto gli estremi necessari, ma purtroppo, tranne una inconcludente telefonata, non successe nulla. Incominciò un via vai dal Comune al  Comando di Polizia Municipale, con rassicurazioni e promesse che non ebbero nessun seguito. Una mattina, tornando per l’ennesima volta al Comando di Polizia Municipale, mi imbattei  contemporaneamente  con l’assessore Apicella e il Comandante. Anche lì rassicurazioni ed incontri con rappresentanti del settore, finché una mattina all’autoparco, dove sono ubicati alcuni uffici comunali, siamo arrivati alla cosiddetta “chiazzata”. Il giorno dopo gli addetti si sono recati sul posto e nonostante i segni e le sollecitazioni verbali su dove disegnare questo parcheggio, loro con caparbietà e incuranti di tutto e di tutti, hanno disegnato il parcheggio nel posto meno idoneo. 

Angelo Scaglione

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Parte la Corrida!!!
Next Post: Soppressione tribunale, relazioni alterate. Buemi rilancia le ipotesi di carte false

Related Posts

  • Neurologia Ospedale Corigliano : passato il santo e’ finita la festa!?!?! Attualità
  • Gli imprenditori: fare presto per la fusione Corigliano-Rossano Attualità
  • ElleShow#4- Alfonso Caravetta, l’arte come vita Attualità
  • Emergenza migranti, Geraci ringrazia Mascaro Attualità
  • “Eat Rock”, la scommessa vincente di Francesco Aversente: cibo di pregio nel tempio della musica che tutti ci invidiano Attualità
  • Il Centro Socio-Culturale dello Scalo ha ampliato la propria sede Attualità

More Related Articles

San Francesco di Paola…Al Santo Glorioso! Attualità
Grande partecipazione di cittadini per l’inaugurazione della sede di “Unione è Forza” Attualità
Urban Innovative Action, si a patto sindaci Attualità
Corigliano ancora sulla stampa nazionale per tristi eventi: questa volta su il SOLE 24 ORE Attualità
Un gran via vai al Porto! Attualità
Nostalgia della vera Corigliano Calabro Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta
Agosto 2015
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Lug   Set »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Degrado Centro Storico, lettera aperta al Sindaco Denunce
  • Sospensione acqua potabile per lavori Liceo Classico Attualità
  • Caffè Aiello Corigliano – Walker ai Mondiali di Polonia con la nazionale australiana Sport
  • Rete idrica, 2,8 milioni dalla Regione Attualità
  • Stagione estiva: la Lega chiede responsabilità e impegno Politica
  • Gli alunni dell’ Istituto Musicale Chopin trionfano al III Concorso Internazionale “ Domenica Savino” Attualità
  • Questa sera, a Corigliano Rossano, alle 21.00, al Teatro Metropol, Sebastiano Somma in Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller Spettacoli
  • Fusione, la politica si riappropri del processo Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA