Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide Sport
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE Cultura
  • TRA STORIA E LEGGENDA: CORIGLIANO E LA “MADONNA MURATA” Attualità
  • Corigliano-Rossano | “Medical market”: condannati 2 noti medici e altre 3 persone Cronaca
  • SCARSA TRASPARENZA NEI FINANZIAMENTI ESTIVI? “CHIEDEREMO L’ACCESSO AGLI ATTI” Politica
  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe Eventi
  • Corigliano-Rossano: i 38 mila euro ai “bagnini comunali” dell’amico dell’assessore: malcostume mezzo gaudio! Politica
  • 25° Anniversario di Sacerdozio di don Tonino Longobucco Attualità

Don Ciccio Scura, un grande pioniere dei trasporti

Posted on Luglio 27, 2015 By Redazione

“Vecchiaia veneranda non è la longevità, né si calcola dal numero degli anni, ma la canizie per gli uomini sta nella sapienza…”
Con le parole forti del Libro della Sapienza, più che mai appropriate, la nostra città tributa il deferente saluto, carico di sentimenti di viva gratitudine, a Francesco Scura che, all’età di 98 anni, ha lasciato questa terra per aprire gli occhi a quel Dio in cui ha sempre creduto, professandone e vivendone la Fede.

Ricordare don Ciccio significa ripercorrere una pagina di storia che appartiene alla Corigliano modello, alla città operosa e intelligente, a una sana e seria imprenditoria che, pur tra mille e mille difficoltà, ha tenuto alto il suo nome.
Era il 1929, quando i Fratelli Scura di Vaccarizzo Albanese istituiscono la prima autolinea, con la Postale che allacciava il Centro Storico allo Scalo Ferroviario.
Era uso e tradizione che “l’arte del padre è mezza imparata…” e fu così che  l’acume, la perspicacia, l’affabilità di quest’uomo hanno fatto il resto e, oggi, grazie a quei sacrifici, a quegli investimenti, a quel rischio imprenditoriale corso senza esitazioni e, forse, con tanta trepidazione, Corigliano Calabro, con la IAS – Impresa Autolinee Scura – vanta il pregio di avere un’azienda eccellente che collega la nostra terra al resto d’Europa e del mondo.
Pur non essendo originario di Corigliano, amò, nei fatti, questa città perché ne comprese le potenzialità, ne ammirò la bellezza dei siti, ne apprezzo la ricchezza e le risorse. A Corigliano, certamente, don Ciccio deve molto ma, durante la sua lunga vita, ha cercato, riuscendoci, di ricambiare il bene ricevuto.
Ciò che mi piace, personalmente, ricordare è il fatto che don Ciccio sia rimasto sempre quello che era: signorile nell’aspetto, semplice e parco nei comportamenti e nell’agire, cordiale e affettuoso con tutti. Molti, anche giovani, lo ricordano davanti al Tabacchino di don Ciccio Cosentino, sempre scherzoso e ilare con amici che lo hanno già preceduto nell’altra vita.
Così come è difficile dimenticare che, quando si organizzavano gite ed escursioni, lui era sempre lì, nella sua azienda, a contrattare e a trattare e…sempre disponibile a venire incontro alle esigenze economiche dei richiedenti il servizio.
Non di poco conto, la bontà a mettere gratuitamente a disposizione mezzi e personale in occasione di eventi straordinari che hanno caratterizzato la vita pubblica di Corigliano.
Forse – e senza forse – è grazie a tale sua “politica” se la IAS ha raggiunto traguardi eccellenti ed encomiabili che ne fanno oggi un pilastro del servizio pubblico dei trasporti con un cospicuo numero – quasi 200 – di dipendenti e di autisti e con linee che alleggeriscono e “accorciano”, in maniera confortevole, le distanze che separano la nostra zona dal resto della nazione e dall’Europa.
Don Ciccio, uomo longevo ma sapiente, oggi si appresta a fare il suo ultimo viaggio. Credo, nell’immaginario, che se dovesse scegliere un mezzo per compierlo, non esiterebbe a salire sulla “postale”,  così come fece, forse, all’età di 12 anni, quando i suoi avi inaugurarono l’impresa… perché è da quel modesto mezzo che la quercia IAS ha preso vita.
Il resto appartiene ai nostri giorni, con il figlio Gennaro che, sulla scia luminosa tracciata dal papà, guida il colosso IAS, mantenendone alto e florido il nome e affermando, con perpetuo agire, il principio secondo il quale “vive l’antico ceppo nei teneri virgulti…”.
Franco Oranges
Vice Sindaco di Corigliano

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Fine settimana, tutto ok
Next Post: “Le aziende agricole al centro di un profondo rinnovamento – L’accesso alla grande distribuzione organizzata”

Related Posts

  • Rossano, macchina armonica: parte il restyling. In progetto una scultura a Corigliano Attualità
  • Lettere | «La ‘ndranghetista della porta accanto» Attualità
  • A chi giova sputtanare l’Arma (e la brava gente) Attualità
  • Anna Aversente, apprezzato intervento nell’Auditorium Amarelli: “Restare in Calabria si deve e si può” Attualità
  • Le comunità di Thurio, Ministalla, Apollinare e di contrada Foggia ringraziano pubblicamente Don Cosimo Galizia Attualità
  • Giorgio Aversente: il Tribunale non va chiuso! Attualità

More Related Articles

Studenti del Nicholas Green incontrano la Confcommercio Attualità
Jonio sostenibile. Coinvolte tre regioni, Corigliano presente Attualità
Schiavonea : Santa messa con la Benedizione delle Famiglie Attualità
Forza Calabria, basta critiche, vinciamo insieme! Attualità
Corigliano ha tanto terreno fertile, “Milioni di humus” ma i Coriglianesi non lo intercettano – prima parte Attualità
La coriglianese Curcio al Macfrut spiega i benefici dell’ortofrutta Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE
  • TRA STORIA E LEGGENDA: CORIGLIANO E LA “MADONNA MURATA”
  • Corigliano-Rossano | “Medical market”: condannati 2 noti medici e altre 3 persone
  • SCARSA TRASPARENZA NEI FINANZIAMENTI ESTIVI? “CHIEDEREMO L’ACCESSO AGLI ATTI”
Luglio 2015
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • E’ volata in cielo nonna Antonietta, la nonna di tutti con i suoi 106 anni Cronaca
  • Festival gelato. Vince coppia lucana con Dolce vita Attualità
  • OSPEDALE SPOKE DI CORIGLIANO ROSSANO, VISITA DEL CONSIGLIERE REGIONALE STRAFACE (FI) Politica
  • Quando comandano i fuorilegge Attualità
  • Corigliano-Rossano | In Consiglio la Olivo denuncia: «Che fine hanno fatto quelle carte?» Attualità
  • Miss Hitler, difesa dall’Avv. Francesco Nicoletti, non risponde al Gip Cronaca
  • Ambiente, domenica 24 parte Spiagge d’Amare Attualità
  • Contrada Chiubbica: pneumatici ancora in strada dopo 4 mesi Denunce

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA