Quale oscuro motivo porta questa amministrazione a resistere in queste condizioni? Se lo chiedono in tantissimi. Un pugile suonato, incapace di reagire, politicamente non autorevole e spaesato nei confronti delle altre entità politiche. Deriso dalla classe politica di Rossano, con settori scollegati, gole profonde e mal di pancia. Genova per noi. Allora si discuteva, anche con toni accesi, su questioni politiche.
Adesso è tutto un pettegolezzo, lecito ed illecito, con parcheggi strani di primo mattino e veline passate sottobanco a giornalai pettegoli. Alcuni dicono, sono pronti a mollare, ma poi escono notizie di forzate resistenze per motivi non certamente di carattere collettivo. Ma mollare da cosa? Da una difesa silenziosa alle accuse lecite e non lecite che ogni giorno migliaia di cittadini sollevano per strada e sui telefonini? Trovate una contrada contenta, una famiglia non presa in giro, un posto nel quale si è tenuto fede alle promesse. Nemmeno il cimitero, manco il rispetto per i defunti. Un blocco compatto, tolte poche voci, un paio, in tutto il consiglio comunale. Si il consiglio, quello di Pasqualina era fatto in una saletta piena, con Battista spettatori e televisioni, De Rosis ha buttato lui una possibilità giustamente concessagli da una città sana. Ora solo silenziose alzate di mano. Poi accuse e veleni, pugnalate, lecchinaggi. Resterà tanto di questi pochi anni. Tante cose, tante tracce di questo disinteresse verso la città in un momento moralmente ed economicamente tragico. Il problema è che ormai, grazie ai pochi che giorno per giorno, con l’aiuto di sempre più cittadini, informano, tutti sanno tutto. Si sa dove si vuole arrivare. Quali interessi si portano avanti, quali obbiettivi ci sono e chi è pronto a pugnalare il compagno. Ci siamo. È una geografia ben definita, ma potrebbe però essere spazzata via in un nonnulla. Un capitolo a parte meriterà il passaggio successivo. Ovvero, la prossima squadra di governo. Stando a quanto accaduto via i professionisti accattoni, via i giovani pronti a pugnalarsi e che non ti guardano in faccia e via tutti quelli che usano il telefono pubblico per questioni personali. Ma questa è una cosa che non sta a noi approfondire. Gli scenari cominciano a chiarirsi. A presto.