Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Villaggio Frassa: Vecchia statale 106, strada alto flusso di traffico, di chi gli errori !!! Denunce
  • RIBALTA NAZIONALE PER IL CAPITANO CALASCIBETTA, EX COMANDANTE DELLA COMPAGNIA DI CORIGLIANO Cronaca
  • Caro gasolio: protesta dei pescatori nel porto di Schiavonea Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022 Cronaca
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA” Politica
  • Abate (Senato-Gruppo Cal-Alternativa): Porto di Schiavonea, ieri incontro all’autorità portuale Politica
  • MERCATO ITTICO, EMANATO DIVIETO DI SVOLGIMENTO Politica
  • SCHIAVONEA: EVENTO TOUR-PLASTIC FREE Eventi

LA CITTA’ HA RICORDATO FABIANA LUZZI

Posted on Maggio 25, 2015 By Redazione

Due anni fa l’orribile, cruda e straziante morte della sedicenne studentessa coriglianese, Fabiana Luzzi, per mano del proprio fidanzato, Davide Morrone, all’epoca dei fatti appena 17enne. Ieri Corigliano ha voluto ricordare quel tragico e crudele fatto di cronaca, che scosse profondamente non solo la comunità ausonica, ma l’intera nazione, attraverso una manifestazione organizzata dal Centro Antiviolenza che porta il nome della ragazza, che si è svolta in due momenti.

Il primo presso il luogo dove quel maledetto venerdì 24 maggio 2013 Davide uccise prima a colpi di coltello e poi cospargendola di benzina e dandogli fuoco, la sfortunata Fabiana; il secondo, invece, si è tenuto presso il parco comunale di via Provinciale a Corigliano Scalo che porta il suo nome. Ai due momenti erano presenti i genitori ed altri familiari di Fabiana, i tanti amici e compagni di classe, semplici cittadini, autorità civili, religiose, militari e la parlamentare Enza Bruno Bossio componente della  commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali. Cerimonia sobria ma carica di momenti di intenso dolore e commozione, che nonostante i due anni dalla morte di Fabiana, erano facilmente palpabili ieri mattina. Il papà di Fabiana, Mario Luzzi, con voce carica di dolore ma decisa, ha voluto ribadire, tra l’altro, alcuni suoi concetti già espressi in altre circostanze: “Noi della famiglia – ha detto Mario – abbiamo un cuore distrutto, mutilato, dilaniato. Raccogliamo le forze ogni giorno per andare avanti, perché la vita è il dono più prezioso. Ed è proprio per tutto ciò che noi dobbiamo lavorare giorno per giorno per far comprendere che vicende come quella che ha colpito la nostra Fabiana non devono più accadere. Purtroppo – ha proseguito il papà di Fabiana – però la realtà è ben diversa, perché non passa giorno che le cronache non registrano fatti legati alla violenza nei confronti delle donne. Allora io dico: ma che razza di uomini siamo se la persona che diciamo di amare e di proteggere, poi la uccidiamo o usiamo contro di lei ogni forma di violenza. Ma chi commette un crimine del genere, chiediamolo alle nostra coscienze, davvero si deve perdonare ? Davvero lo si deve recuperare, perché in quel momento ha avuto un raptus ? Secondo me, invece, dovrebbe essere tutto il contrario perché ha spazzato via la cosa più preziosa che Dio ci ha dato: la vita. Allora dobbiamo appellarci alle nostre istituzioni centrali, ed io ringrazio chi oggi è qui in rappresentanza del governo, ma dico a questo rappresentante di farsi portavoce di questo immane dolore che ricorre e copre tutta la nazione, affinché lo Stato, affinché i legislatori possano applicare veramente ed esclusivamente la leggi detentive, affinché chi ha commesso crimini del genere – così ha concluso Mario Luzzi – non abbia attenuanti di sorta, non ci siano perdoni, come lui non ha saputo perdonare una ragazza che non aveva fatto nulla per perdere la vita”. Ricordiamo, infine, che la Bruno Bossio lo scorso 27 marzo ha presentato un emendamento al Disegno di legge  con il quale viene introdotta l’educazione di genere nelle attività didattiche delle scuole del sistema nazionale di istruzione. In pratica viene introdotto l’obbligo di un ripensamento complessivo di saperi e di modalità di relazione all’interno dei sistemi scolastici nazionali al fine di combattere ogni forma di violenza basata sui modelli socio-culturali di donne e uomini per sradicare i pregiudizi, i costumi, le tradizioni e le altre pratiche basate sull’idea dell’inferiorità della donna o su ruoli stereotipati per donne e uomini, introduce l’educazione di genere nelle attività didattiche delle scuole del sistema nazionale d’istruzione.

Giacinto De Pasquale

commenti facebook

Correlati

Cronaca

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano | Un corteo nel ricordo di Fabiana
Next Post: Stop Elettricità In Contrada Favella

Related Posts

  • Ancora un incidente. Fortunatamente nessun ferito grave Cronaca
  • L’imprenditore Mauro Nucaro vittima di un clamoroso errore giudiziario Cronaca
  • Corigliano | Chi vuole imporre il “pizzo” sulle case? Cronaca
  • Lesioni stradali, non luogo a procedere per professionista di Corigliano Rossano Cronaca
  • SI VA AVANTI PER L’HUB VACCINALE E DATE GARANZIE RISPETTO ALL’INVIO DELLE DOSI VACCINALI Cronaca
  • Identificato l’uomo trovato morto all’interno di un supermercato domenica mattina Cronaca

More Related Articles

Rossano: tragico incidente muoiono due giovani sorelle Cronaca
Corigliano-Rossano: vigile urbano stalkerizzava la ex pure durante i suoi turni di servizio in divisa Cronaca
Al compagno e amico Lorenzo Fusaro Cronaca
Castrovillari, intimidazioni estorsive nel 2019: per la Procura generale di Catanzaro «fu ’ndrangheta» Cronaca
Danni e maltempo : lampione giù a Rossano Cronaca
Prostituzione sulla 106, operazione della Polizia Cronaca

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Villaggio Frassa: Vecchia statale 106, strada alto flusso di traffico, di chi gli errori !!!
  • RIBALTA NAZIONALE PER IL CAPITANO CALASCIBETTA, EX COMANDANTE DELLA COMPAGNIA DI CORIGLIANO
  • Caro gasolio: protesta dei pescatori nel porto di Schiavonea
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA”
Maggio 2015
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Antonio Fino è il nuovo Presidente della Banda Comunale “A. De Bartolo” Attualità
  • Talking. Criminalità, la reazione degli imprenditori Attualità
  • Giornata di Raccolta Sangue Domenica 8 Settembre Attualità
  • Novena e Festa della Madonna del Carmine a Corigliano Calabro Eventi
  • Fusione, l’imperativo ormai è andare al voto Politica
  • [VIDEO]San Giorgio Albanese, sospese due maestre per maltrattamenti Cronaca
  • [VIDEO]#MotivAzioneComune: non abbiamo paura delle aggressioni Politica
  • 470 migranti giungeranno a Corigliano Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA