Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Villaggio Frassa: Vecchia statale 106, strada alto flusso di traffico, di chi gli errori !!! Denunce
  • RIBALTA NAZIONALE PER IL CAPITANO CALASCIBETTA, EX COMANDANTE DELLA COMPAGNIA DI CORIGLIANO Cronaca
  • Caro gasolio: protesta dei pescatori nel porto di Schiavonea Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022 Cronaca
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA” Politica
  • Abate (Senato-Gruppo Cal-Alternativa): Porto di Schiavonea, ieri incontro all’autorità portuale Politica
  • MERCATO ITTICO, EMANATO DIVIETO DI SVOLGIMENTO Politica
  • SCHIAVONEA: EVENTO TOUR-PLASTIC FREE Eventi

Sig Sindaco il Suo appello “al vostro senso di responsabilità” è irricevibile per la Corigliano democratica e della solidarietà

Posted on Aprile 15, 2015 By Redazione

Le è sembrato responsabile aver sollevato un polverone per una questione, lo sbarco dei 110 profughi, che si è risolta in poche ore? Le è sembrato responsabile aver messo sullo stesso piano questioni economiche, questioni d’immagine e necessità di prestare soccorso? Tutto si sta risolvendo in poche ore, non ci sono incidenti, non ci sono disagi, gli organi preposti, a partire dal Prefetto, hanno svolto il loro compito alla perfezione anche, forse soprattutto, se il Comune era assente o quasi.

Lei ne fa prima una questione economica: 50 mila euro sono un costo insopportabile. Chieda l’intervento del Governo Renzi, chieda la collaborazione della Regione, ma non trascini la città, che in larga parte ,ne siamo convinti, non la pensa come Lei.Perchè vogliamo ancora continuare a credere che in questa Città non si siano smarriti i valori fondamentali di umanità ed accoglienza.Valori ribaditi pochi giorni orsono in tutte le Chiese della nostra Città. ” Perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare; ho avuto sete e non mi avete dato da bere; ero forestiero e non mi avete ospitato, nudo e non mi avete vestito, malato e in carcere e non mi avete visitato…gni volta che non avete fatto queste cose a uno di questi miei fratelli più piccoli, non l’avete fatto a me Vangelo: Mt 25, 31-46.” Non è quella data dalle parole del Sindaco né di altri esponenti del centro destra regionali e nazionali,l “immagine”della nostra Città.
…Le chiediamo:Ne esce bene l’immagine di Corigliano come quella di una città che non è capace d’accogliere? D’essere solidale? Ne esce bene un Porto dipinto come incapace di accogliere una nave? E, se la preoccupa tanto l’immagine, cosa dovremmo dire delle condizioni disastrose della città, tra buche e rifiuti? E poi…perché parlare dell’arrivo di una nave da crociera? Per qualche turista rinuncio ad essere umano? E dov’è il disagio? Nel vedere che esiste il dolore? Che esiste la paura? Che esiste la povertà?
Noi vorremmo rivolgerci a chi, dal volontariato alla Chiesa, dalle associazioni ai partiti politici, per far si che la città di Corigliano non diventi il simbolo di una Calabria che non è solidale, di una Calabria che dimentica d’essere da sempre una terra di migranti, una terra che  non vede che ancora oggi i propri figli partono per il mondo e che non vorrebbe vederli messi alla porta solo perché fuggono dalla disperazione di un mondo che abbiamo contribuito,noi occidentali,a costruire su immagine e somiglianza del profitto e dei forti.Quale eroismo possiamo riscontrare in dichiarazioni del tipo “l’arrivo dei migranti rappresenta un freno allo sviluppo economico del territorio e del Porto” .Parole che avremmo voluto sentire in altri momenti, sul tribunale, sulla spazzatura al Porto, sulle trivellazioni,sul fango di Sibari,sulle ferriti di zinco…parole che si mescolano col dolore che in  queste ore sta attraversando i nostri occhi con  dell’ennesima strage nel Mediterraneo. Uomini, donne, bambini morti per fuggire da guerra e povertà. Uomini e donne che sono ciò che noi siamo stati per anni, ed in parte continuiamo ad essere: fuggiaschi in cerca di speranza. Noi eravamo gli italiani mafiosi che non potevano entrare in polizia negli USA. Noi eravamo quelli a cui non si affittava casa a Torino. Noi eravamo quelli che non potevamo fare figli in Svizzera. Noi,giunti a Porta Nuova eravamo “Napoli”…noi  eravamo loro.
Angelo Broccolo
Alberto Laise
SEL

commenti facebook

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Un gran via vai al Porto!
Next Post: Corigliano | Al porto sbarcano 110 migranti. Domani forse altri 700

Related Posts

  • LA SARDELLA, L’ASSESSORE PESCATORE E LA RIPARTENZA DELLA PESCA ARTIGIANALE Politica
  • Corigliano, Il Pdl Ci Sarà Politica
  • Fusione: perché tanta FRETTA ? perchè tante IRREGOLARITA’ ? Politica
  • Un Campo Largo per la nuova Città Politica
  • Fiori d’Arancio: Istituire nello Statuto la figura del Garante Comunale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza Politica
  • Abate (M5S Senato) – Novità per il Porto di Corigliano-Rossano Politica

More Related Articles

8° Rendiconto mensile Politica
L’Arma dei carabinieri e il mistero di “Rossano-Corigliano” Politica
Piazza Grande verso le amministrative ( Stasi e Torchiaro) Politica
Consiglieri di Rossanesi e segretario a 30 minuti Politica
Corigliano | Algieri: «Geraci non è capace? Allora lasci» Politica
ROMANO: «ENEL, LE IDEE SONO CHIARE: ENERGIE GREEN O BONIFICA» Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Villaggio Frassa: Vecchia statale 106, strada alto flusso di traffico, di chi gli errori !!!
  • RIBALTA NAZIONALE PER IL CAPITANO CALASCIBETTA, EX COMANDANTE DELLA COMPAGNIA DI CORIGLIANO
  • Caro gasolio: protesta dei pescatori nel porto di Schiavonea
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA”
Aprile 2015
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Siarc: ancora incertezza per i lavoratori Politica
  • EDITORIALE: I comuni di Corigliano e Rossano nicchiano a proposito della proposta di “fusione” tra le due città Politica
  • All’Itc “Luigi Palma” la storia del bambino arrivato al porto Attualità
  • Sibaritide: Pd, la lista Emiliano sbarca a Rossano Politica
  • Comunicazione ed Informazione Istituzionale del Comune: Civico e Popolare chiede TRASPARENZA! Politica
  • Sapia (M5S): con la fusione non avverra’ nessun miglioramento dei servizi sanitari Politica
  • Corigliano, al bar Scorzafave centrato un “Win For Life” da circa 12mila euro Cronaca
  • Corigliano, buon test contro il Crotone Primavera Sport

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA