Meno male che mancano quattro giornate al termine del campionato di eccellenza, altrimenti sarebbe stato molto più duro il calvario sportivo del Corigliano Schiavonea. Questo pomeriggio i volenterosi ragazzi del tecnico Mimmo Vangieri al “Città di Corigliano” ne hanno presi otto dalla forte formazione dell’Isola Capo Rizzuto. L’importante, come stiamo sottolineando da diverse settimane, è scendere in campo per evitare l’esclusione dal campionato che sarebbe una macchia fin troppo grave per una città come quella ausonica che vanta una tradizione calcistica importante.
A costo di mille sacrifici e umiliazioni questi ragazzi scendono in campo pur sapendo di finire seppelliti da una messa di reti, ma l’orgoglio e l’attaccamento alla maglia fa superare qualsiasi difficoltà o paura. A quattro giornate dal termine il Corigliano Schiavonea con 89 reti subite, forse, sta per battere uno dei record, in negativo s’intende, delle reti subite nel corso di una stagione, ma come detto, manca poco alla meta e pertanto è importante chiudere regolarmente questo campionato, sperando che per la prossima stagione si possa dare avvio a quella fase di rilancio, delle aspirazioni e ambizioni del Corigliano Schiavonea, più che mai necessaria. Oggi già al termine del primo tempo l’Isola aveva messo sei palloni nella rete coriglianese chiudendo a quel punto una gara che nella ripresa, in pratica, non si è giocata. L’Isola grazie a questi tre punti conferma il terzo posto in classifica alle spalle della Vibonese che grazie ad una rete di Senè a cinque minuti dal termine viole il terreno di Brancaleone. Chi non conosce ostacoli è la capolista Palmese al 24° risultato positivo su 25 gare, dei quali ben 23 vittorie, un record per i neroverdi della piana. Nemmeno al Castrovillari Piemontese e compagni hanno lasciato scampo rifilando ben 5 reti. Male L’Acri che dopo l’eliminazione in coppa Italia è stata sconfitta a Lamezia Terme dal Sambiase per 1-0 e mercoledì prossimo i rossoneri silani recuperano la gara interna contro la Palmese. Bene la Paolana che sul neutro di Isola Capo Rizzuto sconfiggono il Cutro meritatamente per 4-2.
Risultati e marcatori della undicesima giornata di ritorno:
Brancaleone-Vibonese 0-1 (Senè)
Corigliano S.-Isola C.R. 2-8 (2 Silva- 2 Covelli- Minutolo-Filorami-Marano-Ribecco- Rizzo-Verrilli)
Cutro-Paolana 2-4 (Mercuri-Russo rig.-Saladria-Longo F. rig.- Bruno- Longo S.)
Guardavalle-Gallico Catona 0-2 (Postorino-Cormaci)
Palmese-Castrovillari 5-1 (2 Cordiano-Piemontese-Foderaro-Angotti-Amendola)
Sambiase-Acri 1-0 (Scalese)
Scalea-Bocale 1-1 (Oliva-Astuto)
Sersale-Taurianovese 1-1 (Caturano rig.-Secondi)
CLASSIFICA
1 Palmese 70
2 Vibonese 52
3 Isola C.R. 48
4 GallicoCatona 45
5 Scalea 43
6 Acri 41
7 Cutro 38
8 Paolana 38
9 Sersale 36
10 Brancaleone 28
11 Sambiase* 28
12Taurianovese 28
13 Castrovillari 27
14 Bocale 26
15 Guardavalle 13
16 CoriglianoS.* 6
Sambiase ha 1 pt di penalizzazione
Corigliano S. ha 2 pt di penalizzazione
Giacinto De Pasquale