Essendo venuto a conoscenza tramite amico addetto alle onoranze funebre e facendo nuovamente visita ai cari ho voluto costatare se in effetti era terminata quella incresciosa problematica a riguardo delle tumulazioni dei defunti. Dopo avere fatto visita ai miei cari sostando per molto tempo in raccoglimento silenzioso….. ho rivolto il mio sguardo agli operai che stanno ultimando il corpo L, ove hanno trovato il riposo eterno tutti i feretri che erano in attesa nella camera mortuaria.
A proposito di sicurezza cantiere(impalcature laterali?1.457€) guardare foto,i controlli? Aime’ si nota che l’emergenza non sia terminata anzi ! ,affermo cio’ perche’ i loculi rimasti sono pochi il conteggio effettuato e di 18/19,su 120. Dico cio’ perche’ si e’ lasciato lontano e senza soluzione tale problema prossimo,che magari fra qualche tempo verranno scritti fiumi d’inchiostro di disappunto,e da parte dell’ente nulla ancora si sta’ proponendo,neppure ulteriore gara d’appalto per cercare di farlo risultare inesistente il problema, nulla!!. Nulla se non di indire la gara approvata dal Consiglio Comunale del 28 Nov.2014 con voti contrari dei consiglieri Torchiaro e Spezzano e tre astenuti Sapia,Campana e Triolo, per la costruzione di cappelle private,e da quanto si e’ appreso 15/20 giorni fa’ la sciagurata idea o proposta di dare in gestione il Cimitero ai privati,cosi se mai si verificherà tale disgrazia i cittadini avranno un aumento colossale sui prezzi gia’ elevati esistenti e futuri. Ma rimanendo agli attuali loculi costruiti e viste le cifre incassate per il pagamento dei loculi e dalle tumulazioni da cittadino 150.000 euro,mi chiedo! perche’ nulla all’orizzonte? tipo nuova gara ecc. eppure per la realizzazione di questi 120 loculi, l’ente ha speso comprensivo della variante approvata 47.810,53 con l’aggiunta di ulteriore di n.80 lastre di marmo con apposita gara vinta in modo provvisorio dalla ditta Branca Giuseppe di Acri su base d’asta di 10.963,94 IVA inclusa al prezzo di 4.805,02 IVA inclusa.Per fare un piccolo sommario scritto finora, l’intera gara era di 79.753,57 euro comprensivo di tutti gli oneri,tutti i lavori sono stati eseguiti per la cifra complessiva di 52.615,80 con un risparmio di 27.137,77 e sommando le due cifre si arriva alla somma di 150.000(incasso)+27.137(risparmio)=177.137,77€. Allora,perche’ non utilizzare almeno solo la cifra risparmiata sull’appalto al fine di risanare definitivamente(basterebbe poco danaro con i prodotti tecnologici chimici moderni) le ormai dimenticate Tombe giardino che sono nello stato di abbandono totale ,che ha visto anche la sparizione di lastre di marmo di superficie,e per di piu’ costose senza nessun utilizzo ai cittadini, basta pensare che proprio nell’anno appena trascorso solo la recinzione con semplice rete da cantiere ormai buttata a terra dal vento dei giorni scorsi sono stati spesi del danaro pubblico del valore di oltre 100 euro senza conteggiare le altre spese (rulli di guaina
catrame per isolamento lastrici solari di copertura,materiali per tumulazione ecc.ecc.) Chiudo con ulteriore nota, giorni or sono e’ stata pubblicato una esposto con foto per i rifiuti speciali e di servizio di onoranze funebri fiori ecc.sono ancora li’,anzi in forte aumento(guardare foto).Invece per le scale posso dichiarare che sono in loco. Buona giornata