Era la data del 10 dicembre 2014 che il blog pubblicava un comunicato ricevuta da parte dell’ass. Leo Club Thurium di corigliano che dopo 12 mesi dall’evento “Tutti per un Parco,un Parco per tutti” nel periodo natalizio e la raccolta fondi, incaricava la ditta ” Il Falegname ” su via provinciale per la sistemazione e riparazione di tutte le strutture in legno presenti nell’aria del Parco Fabiana Luzzi,
oltre questo consegnava,numero 3 ulteriori giochi per bambini, affidava all’ente tramite il personale(falegname e altri)tutto il materiale per tinteggiare sia i nuovi 3 elementi che quelli gia’ esistenti nell’area Parco.
Difatti per alcuni giorni si contava oltre la presenza degli operai che giornalmente hanno in cura lo stesso,ulteriori 4 operai per la ristrutturazione e il montaggio dei nuovi.
Son serviti ben 4 giorni lavorativi per farsi’ che si scavassero semplicemente due buche e con il riempimento delle stesse per le misure 90×70 ,senza che alle gia’ presenti strutture si iniziasse la tinteggiatura, dopo questo lavoro nulla piu’,di fatti sono trascorsi ben 44 giorni ma tutto e’ rimasto allo stato grezzo.
Si sa’ che un parco e’ frequentato da bambini che corrono spensierati (un parco giochi e’ fatto a posta” liberi”)ma nessuno dei dirigenti ha mai pensato minimamente che le due basi di cemento livellate a piano erba potrebbero essere un pericolo per bambini che involontariamente potrebbero cascare.
Non voglio essere catastrofico,ma immaginiamo che qualche bimbo caschi su queste basi in cemento,chi paga gli eventuali danni procurati se non l’intera comunita’?.
Denuncio questo in modo tale di fare ravvedere il resp.le dell’ente modo tale di portare a compimento il lavoro.
E’ stupido sostenere la tesi che questo e’ periodo invernale e quindi sconsigliato riverniciare e impregnare l’intere strutture in legno.
Eppure la stessa Associazione ha speso dei soldini nell’acquistare l’occorrente.