La prevenzione e la informazione per l’Amministrazione e i partiti politici, a volte, sono tabù. Le perplessità del Sindaco , manifestate in un comunicato stampa per l’attracco di una seconda nave carica di 479 migranti, sono espresse con troppo ritardo, ormai. Noi, che non siamo politici, né abbiamo interesse a mantenere eventuali poltrone, siamo vigili su alcune problematiche riguardanti lo sviluppo del territorio, l’ambiente, l’agricoltura, il turismo, la cultura, la sicurezza(Caso strade) ecc. e lo manifestiamo attraverso la stampa anche se spesso siamo tacciati come critici ad ogni costo.
Ci fa rabbia non il comportamento dei politici e degli amministratori, perché è loro mestiere di politicanti, ci fa rabbia, invece, l’abulia, la indifferenza, la mancanza di volontà, l’apatia, l’assenza sul futuro, il menefreghismo della maggior parte dei coriglianesi.Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia, chi non reagisce in modo democratico e corretto, è già morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere(Einstein) Il primo canone dell’arte politica è quello di essere franco e fuggire dall’infingimento: promettere poco e mantenere quel che si è promesso, è il pensiero di un uomo politico della vecchia guardia( Luigi Sturzo) nulla da vedere e paragonare, oggi, con alcuni banditori di promesse. E’ il caso di dire che l’uomo politico e qualche amministratore non vivono di solo pane, ma principalmente di slogan. Noi la pensiamo diversamente. Diciamo: Non bisogna aspettare per poi intervenire perché sarebbe inutile piangere sul latte versato. Meglio l’uovo oggi che la gallina domani era un principio operante dai nostri antenati. Piangere dopo non serve…pensiamoci prima su alcune cose non più riparabili. E di esempi se ne possano fare tanti. Altro detto importante da non dimenticare e da attuare sarebbe quello secondo il quale “. Del senno di poi sono piene le fosse.” E’ un proverbio che i miei genitori ricordavano sempre per farci comprendere che prima di pentirsi necessita vagliare l’operato, esaminare il dire, intervenire in tempi utili.. Riporto ciò che ho pubblicato a proposito del futuro del nostro porto e sarei curioso se in tempi non sospetti si è tenuto contro della mia modesta preoccupazione e di quella dei lettori. Il Corriere è stato inviato ai sindaci della Sibaritide, al Prefetto, alle Autorità civili e militari. Il problema è a loro conoscenza.
Corriere della Sibaritide