Con una precedente nota avevamo dato notizia che i licei coriglianesi “F.Bruno” (Scientifico) e “G.Colosimo” (Classico) erano stati destinatari di un finanziamento di 150 mila euro nell’ambito della programmazione dei fondi strutturali europei 2007-2013 con l’obiettivo di promuovere e sviluppare la società dell’informazione e della conoscenza nel sistema scolastico e nella direzione di ampliare l’offerta formativa garantendo anche strutture adeguate e all’avanguardia che possano fungere da stimolo per la crescita umana e culturale dei ragazzi.
Oggi a pochi mesi di distanza siamo lieti di comunicare che tutto ciò che era stato previsto dal progetto è stato realizzato e che le infrastrutture tecnologiche installate sono nella disponibilità dell’intera comunità scolastica Tale azione rientra nella strategia prevista dal piano per l’agenda digitale italiana, che mira a riqualificare la scuola come uno dei principali motori di sviluppo, concorrendo anche al raggiungimento di ambiziosi obiettivi strategici europei, tra cui: rafforzare gli interventi in favore del settore istruzione; ottenere ulteriori risultati che abbiano un impatto sulle competenze di base degli allievi; contribuire all’abbattimento del tasso di abbandono scolastico; facilitare la transizione scuola-lavoro; migliorare i rapporti scuola-famiglia e scuola-territorio di riferimento. Le prossime sfide che ci attendono riguarderanno l’uso di questo notevole apparato tecnologico e saranno incentrate sul miglioramento delle capacità di lavorare in gruppo, costruire il proprio sapere attraverso il fare e il saper fare, facilitare lo scambio di conoscenze, promuovere la creatività individuale, potenziare le abilità espositive ed espressive.
Licei Corigliano Calabro