Lunedì 3 Novembre, alle ore 20, presso la sede di SEL, in via Nazionale (vicino l’ex Despar), apriremo la campagna elettorale, per le regionali, del dott. Angelo Broccolo, candidato nella lista “Per cambiare la Calabria – la Sinistra con Speranza”. Ospite dell’iniziativa sarà il Vice Presidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio. La presenza dell’Onorevole Smeriglio, figura fondamentale nella campagna elettorale che ha portato Nicola Zingaretti alla vittoria nella regione Lazio, è esplicativa del centrosinistra che noi immaginiamo.
Riprende il campionato,il Corigliano c5 affronta l’Acqua&Sapone Emmegross
Dopo la sosta obbligata per via della Futsal Continental Cup, che ha visto la presenza della nostra Nazionale, riprende il campionato del Corigliano c5. La compagine locale, allenata da mister Ceppi, lunedì 3 novembre alle ore 20, ospita la fortissima Acqua&Sapone Emmegross, reduce dalla brillante vittoria ai danni del Latina. Impegno, sulla carta, proibitivo per Schiavelli e compagni che dovranno affrontare una delle più forti squadre del torneo.
LEGGI TUTTO “Riprende il campionato,il Corigliano c5 affronta l’Acqua&Sapone Emmegross” »
Elezioni regionali? Ma statevene a casa!
E’ vero: dopo l’annuncio dei candidati alle prossime elezioni regionali (soprattutto di quelli locali, che almeno hanno deciso di sputtanarsi subito, tirando fuori foto e slogan raccapriccianti e demenziali), non è pensabile che la gente possa ancora credere nella politica.
La Famiglia Falco: “Grazie a tutti per il magnifico tributo a Dino”
“Vorrei sapere a che cosa è servito/vivere, amare e soffrire/spendere tutti i tuoi giorni passati/se presto hai dovuto partire./Voglio però ricordarti com’eri,/pensare che ancora vivi/voglio pensare che ancora mi ascolti/e come allora sorridi”. Con queste bellissime frasi, tratte da “Canzone per un’amica” (F.Guccini-Nomadi), noi familiari abbiamo inteso ricordare il nostro amato Dino, che in modo così prematuro e tragico è andato via, lasciando in ciascuno un vuoto incolmabile.
LEGGI TUTTO “La Famiglia Falco: “Grazie a tutti per il magnifico tributo a Dino”” »
Corigliano | In migliaia per il commosso addio a Dino Falco
Ai funerali dell’imprenditore 43enne ucciso da un’intossicazione da funghi velenosi mancava soltanto la madre ancora ricoverata al “Compagna”
Migliaia di persone nel pomeriggio di ieri hanno partecipato con commozione e dolore alla cerimonia funebre che a Corigliano Calabro ha dato l’addio all’imprenditore 43enne Dino Falco. L’uomo, sposato e padre di tre bambini, era deceduto undici giorni fa in un ospedale di Palermo, ucciso dal veleno di quei maledetti funghi consumati alcuni giorni prima in casa dei propri genitori.
LEGGI TUTTO “Corigliano | In migliaia per il commosso addio a Dino Falco” »
Fontana Acquanova, C’è Il Concorso
Piazza Del Popolo Come Agorà Ateniese, Ruolo Centrale. Granata:Rivitalizziamo Luoghi Della Memoria
Una fontana monumentale in Piazza del Popolo per ricordare l’ACQUANOVA. L’Esecutivo GERACI chiama a raccolta artisti e professionisti. C’è il bando di concorso di idee. Obiettivo: lasciare memoria alle future generazioni dell’importanza storica ed urbanistica della Piazza, simile per caratteristiche all’”agorà” ateniese per la sua baricentrica posizione, e soprattutto per la funzione sociale e commerciale rivestita dagli anni ottanta del secolo scorso.
M5S, Sapia: “Le scuole di Corigliano hanno l’agibilità?”
Quello dell’edilizia scolastica è un nodo tuttora irrisolto, e sempre troppo poco preso in considerazione dalle amminsitrazioni comunali che si sono succedute negli ultimi anni. A tal proposito, al fine di approfondire la questione, ho inteso richiedere, attraverso una formale istanza di accesso agli atti, i certificati di agibilità di tutti gli edifici scolastici di competenza comunale nei quali i nostri figli passano le giornate.
LEGGI TUTTO “M5S, Sapia: “Le scuole di Corigliano hanno l’agibilità?”” »
Corigliano | Pretendevano tremila euro per la “famiglia” ma un commerciante li ha denunciati
Per “’U cardillu” e “Motozappa” i carabinieri hanno fatto scattare il fermo disposto dalla Dda.
Già alle prese con Iva, Irpef, Irap, Imu, Tasi e Tari, ai “compari” dei “compari” non solo ha detto “no” ma li ha denunciati alle forze dell’ordine. E’ accaduto – una volta tanto – a Corigliano Calabro, nel cosentino, dove un commerciante ha rotto il muro d’omertà e puntato l’indice accusatore contro due presunti affiliati alla locale ‘ndrina.
Quelli della “Frusta” chiedono impegni alla politica
Basta vittime 106, proposte a tempi e costi zero
Caffè Aiello Corigliano – Verso il doppio turno interno contro Reggio Emilia e Brescia
Casciaro: “Concentrati per fare il massimo davanti ai nostri tifosi”
«Sora non è un campo sul quale in molti riusciranno a fare qualcosa di buono, per cui io penso che, tenendo conto anche dei tanti infortunati che avevamo, domenica scorsa abbiamo disputato una gara per larghi tratti a buon livello». Così Daniele Casciaro, libero della Caffè Aiello Corigliano, che in settimana è tornato sulla gara giocata nello scorso turno di Serie A2 sul tappeto della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora.
Forza Ragazzi premiata dallo Csen per l’attività sociale e culturale
In un clima di festa e partecipazione ha preso il via il campionato Csen supervisionato dalla nuova delegazione di Schiavonea, appena costituitasi nel borgo marinaro coriglianese e presieduta da Valentino Guerriero e Pino Luberto. Grande successo già alla prima giornata del torneo, per l’iniziativa suddetta, con gare andate in scena già proprio a Schiavonea e a Morano.
LEGGI TUTTO “Forza Ragazzi premiata dallo Csen per l’attività sociale e culturale” »
Mex Elettorale| Claudio Malavolta apre la Campagna Elettorale
La bella notizia…
In questi mesi di grande angoscia internazionale per il delirio della guerra che imperversa nel mondo in nome della religione o del dio danaro, in questi anni di grave crisi economica-finanziaria che sta imperversando per l’Europa, il mondo e di cui la nostra nazione ne è la più colpita, una bella notizia e un lieto evento ha lambito la nostra Area Urbana Rossano-Corigliano, ovvero la nuova guida pastorale dell’Arcidiocesi, l’arcivescovo Giuseppe Satriano.