Per l’architetto Tiziana Montera un contratto triennale che prelude la sua stabilizzazione in Comune
L’ex stagista e il segreto di pulcinella. L’architetto Tiziana Montera, 41 anni, è stata infatti confermata dal sindaco di Corigliano Calabro, Giuseppe Geraci, quale responsabile del settore comunale “Governo e uso del territorio”. La nomina scaturisce dall’ormai notissima recente delibera di Giunta che autorizzava l’assunzione d’una figura professionale esterna al Comune, con contratto full-time per tre anni suscettibili di proroga fino alla fine del mandato del sindaco, e di assegnarvi l’importante incarico dirigenziale all’Urbanistica.
Il nome di Tiziana Montera era appena dietro l’angolo e non era un mistero per nessuno.
La professionista coriglianese presta servizio in municipio sin dal 2009, dapprima come stagista-borsista per conto della Regione Calabria e successivamente con un contratto a tempo determinato proprio nell’incarico di responsabile del settore “Governo e uso del territorio” che era venuto a scadere lo scorso 23 settembre.
Una conferma “di fiducia”, dunque, da parte del sindaco Geraci, che va a premiare la riconosciuta professionalità dell’interessata.
E che – al contempo – farà maturare nei confronti della stessa le condizioni di legge al fine d’una futura assunzione a tempo indeterminato e stabile presso il Comune di Corigliano Calabro.
Una nomina lapalissiana, dunque, anche in termini politici.
L’incarico esterno dell’architetto Montera è infatti in perfetta linea con le scelte amministrative del centrodestra coriglianese ieri squisitamente “politico” ed oggi invece “più civico”.
Nel gennaio del 2011 l’architetto entrò a far parte dello staff di “Pianificazione territoriale” istituito dall’allora sindaco del Pdl Pasqualina Straface, in virtù di un’apposita delibera di Giunta.
Già in precedenza – fine 2009 – il tecnico era stato chiamato dalla stessa Straface a far parte della famosa “Unità di progetto Alfa”, organismo successivamente disciolto in tutta fretta e senza grandi spiegazioni con un apposito provvedimento amministrativo dal momento che lo stesso era entrato nelle “attenzioni” della Commissione d’accesso agli atti del Comune nominata dal Prefetto, la cui relazione finale determinò lo scioglimento per infiltrazioni mafiose di quell’amministrazione e del consiglio comunale.
Ora s’attende l’altra importante nomina del sindaco Geraci, vale a dire quella del responsabile del settore “Lavori Pubblici”.
Qui l’incarico sarebbe già “in pectore” all’ingegnere Antonio Durante, tecnico “interno” al Comune, il quale andrebbe a sostituire il collega Franco Vercillo.{jcomments off}