Un esposto indirizzato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, sarebbe stato depositato nei giorni scorsi da chi avrebbe interesse a far revocare la delibera di giunta comunale n. 169 del 12/09/2014 con la quale l’esecutivo Geraci da l’avvio alla procedura per il conferimento dell’incarico di responsabile del Settore “Governo e Uso del territorio” a personale esterno e mediante contratto a tempo determinato. Il condizionale in circostanze del genere è d’obbligo tenuto conto che non disponiamo dell’atto ufficiale, anche se la notizia appare abbastanza fondata.
Va aggiunto che sin dall’ufficializzazione dell’atto amministrativo si è registrato un dibattito abbastanza polemico e insistito. Chi avrebbe deciso di presentare l’esposto alla magistratura della città del Pollino, lo avrebbe motivato in vario modo. Innanzitutto con motivazioni di ordine economico, tenuto conto che il comune di Corigliano già da un atto è sotto la lente d’ingrandimento della sezione calabrese della Corte dei conti. Ricordiamo che i giudici contabili hanno chiesto all’ente di mettere in atto tutta una serie di misure correttive necessarie ad evitare la dichiarazione di dissesto finanziario, e tra queste misure vi era anche quella riguardante il contenimento della spesa nell’affidare incarichi a personale esterno all’ente. Altro aspetto che sarebbe riportato tra le motivazioni alla base dell’esposto la circostanza che la giunta Geraci nel corpo della delibera ha giustificato la necessità di fare ricorso a professionalità esterne all’ente, in quanto all’interno del comune non vi sarebbe personale idoneo a svolgere tali mansioni. Tutto ciò secondo gli estensori dell’esposto non risulterebbe vero nei fatti, perché attualmente nell’organico del comune figurano in pianta organica sei ingegneri che quindi potrebbero ricoprire quell’incarico. Ma accanto a questioni di carattere puramente tecnico vi sarebbero nel corpo dell’esposto-denuncia anche motivazioni di carattere politico. A ben vedere quindi la polemica attorno a questa vicenda va allargandosi sempre di più e vedremo, ove questa indiscrezione fosse ufficializzata, se nel breve periodo interverrà anche la magistratura per avere un quadro maggiormente chiaro su tutto ciò. Nel frattempo e in attesa che i contorni di questa problematica vengano chiariti in maniera definitiva la direzione del settore urbanistica il sindaco l’ha affidata, in via temporanea, al segretario generale, Salvatore Bellucci. E’ chiaro, comunque, che una decisione su come vorrà procedere l’esecutivo Geraci in questa vicenda la si dovrebbe registrare già nella settimana che va a cominciare, tenuto conto che il settore uso e assetto del territorio, rimane uno dei comparti molto delicati per la vita politico-amministrativa della giunta guidata dal sindaco Giuseppe Geraci, il quale già ha fatto sapere che anche in questa circostanza l’esecutivo si è comportato nel rispetto della legge.
Giacinto De Pasquale