Nella prossima Seduta di Consiglio Comunale, del 29/09/2014, potrebbe essere prevista la spesa derivante dalla Delibera n. 169 del 12/09/2014 con la quale la Giunta Geraci darebbe avvio, alla procedura per il conferimento dell’incarico di responsabile del Settore “Governo e Uso del territorio” a personale esterno e mediante contratto a tempo determinato. Appare del tutto curioso rilevare che possa concretizzarsi tale intenzione a fronte di tutti gli impegni di riduzione della spesa,
in particolare per il personale dell’Ente, sbandierati in occasione dei vari Atti formali assunti con Delibere di Consiglio Comunale ed inviati alla Corte dei Conti per scongiurare il dissesto economico. E, si potrebbe aggiungere, a fronte dei pesanti sacrifici che, per prevenire il dissesto, saranno presto richiesti al cittadino da un sistema tributario spinto ai massimi livelli. Pur non condividendo affatto lo spirito “monetaristico” che negli ultimi anni ispira le politiche dominanti, di chiara impronta liberista, riteniamo tuttavia che, sulla base di quanto stabilito in numerose circostanze, la Corte dei Conti avrà modo d’intervenire in maniera pesante proprio a causa di questo aumento di spesa che, nonostante l’Ente versi tuttora in uno stato di grave crisi finanziaria, rientra tra gli atti che la stessa Corte dei Conti ha inserito in un lungo elenco di prescrizioni finalizzate a scongiurare la dichiarazione dello stato di dissesto; ci troviamo d’innanzi ad un progetto di danno erariale! Infatti con la Delibera di Consiglio Comunale n. 63 del 6/12/2013 “Riscontro deliberazione della sezione regionale di controllo della Corte dei Conti n. 65/2013 – determinazioni del Consiglio Comunale in relazione ai provvedimenti da assumere e alle misure correttive da adottare”, si è approvata la Relazione tecnico-contabile del Settore Finanziario che, in più e più parti, tra le risorse da destinare al riequilibrio per il triennio 2013-2015, richiama che l’impegno a ridurre la spesa per il personale (pag.19-23: <<l’ente ha intrapreso misure correttive capaci di assicurare un riequilibrio economico-finanziario che hanno riguardato nel concreto c) la riduzione delle spese del personale, sia di comparto che dirigente, tale da garantire il relativo risparmio corrente.>> e a pag.24: << Quanto alla consistenza delle risorse impiegate organicamente, la stessa non potrà in alcun modo essere variata in aumento per il prossimo triennio>>) Inoltre con la Delibera di Consiglio Comunale n. 61 del 27.11.2013 “Controllo e salvaguardia equilibri di bilancio”, si era già deliberato (anche a seguito delle eccezioni formalizzate – ex art. 148 bis del TUEL e art. 6, comma 2, del d.lgs. 149/2011 – dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti con la delibera n. 65 del 2013): << 4. di approvare, conseguentemente, il bilancio triennale 2013/2015, tenuto conto del piano di risanamento ordinario della durata di un triennio (2013-2015), di cui all’art. 193 del vigente testo del d.lgs. n. 267 /2000, rappresentato nel dettaglio negli appositi prospetti contabili>> riportando, nei citati prospetti contabili, un impegno in riduzione di 36.900 Euro circa per “Retribuzione al personale: Ufficio Urbanistica”! Tutto ciò è stato preso in considerazione dalla Corte dei Conti che, con propria Delibera n.12/2014, prende atto della Deliberazione di Consiglio Comunale n.63/2013 e dispone di non procedere con le ulteriori fasi di dissesto guidato, avendo considerazione delle misure di riequilibrio indicate dall’Amministrazione tra le quali non trascurabile è proprio la voce relativa alla riduzione della spesa per il personale quale strumento per la contrazione della spesa corrente (vedi pag. 10, 13, 22, 23) Per giustificare il bando, oltre a contravvenire agli impegni assunti con la Corte dei Conti, questa Giunta commette anche l’errore tecnico di non prendere in considerazione le numerose risorse interne, qualificate e competenti; anzi, si crea anche l’alibi dichiarandole non idonee!!! Dimentica gli obblighi introdotti dalla spending-rewiew che in altre sedi le forze politiche appartenenti alle larghe intese(PD-PDL) hanno entusiasticamente sostenuto!!! La maggior spesa che la Giunta intende accollarsi andrebbe invece orientata a quanto indicato nella stessa Relazione tecnico-contabile approvata con la Delibera di Consiglio Comunale n. 63/2013, che a pag.31 recita: <<l’Amministrazione municipale provvederà altresì – giusta le istanze provenienti in tal senso dal personale comunale in servizio – a rendere operativo un apposito programma formativo inteso a professionalizzare le risorse presenti nell’attuale organico, incentivando la partecipazione anche dei lavoratori LSU e LPU, ivi disponibili, che avranno modo di conseguire una professionalità altrimenti impedita.>>
Coerenza vorrebbe che, per lo meno, si mettesse in pratica ciò che si afferma con atti formali approvati a larga maggioranza… Ma la coerenza, forse, è esercizio che non trova cittadinanza in questa amministrazione.
SEL Corigliano