Con riferimento alla questione ambientale di Cotrica, è doveroso puntualizzare alcuni aspetti.
Dal novembre del 1993 al febbraio del 2001 Geraci è, ininterrottamente, sindaco della Città di Corigliano. Nel 1998, durante il suo secondo mandato, viene attivata una discarica per l’abbanco di rifiuti solidi urbani (RSU). E’ la terza discarica in ordine di tempo attivata in Cotrica.
Nel maggio del 2001 a Geraci succede il dr. Giovanni Battista Genova, che resterà in carica fino al marzo 2006. Nel dicembre del 2003 la discarica di Cotrica viene chiusa dal Commissario Straordinario, venute meno le condizioni igienico-indispensabili. Il sito è dichiarato pericoloso per la salute pubblica.
Nel giugno 2006 viene eletto sindaco della città il prof. Armando De Rosis, che fra alterne vicende resterà in carica fino al 2008. Lo stesso De Rosis, nell’agosto 2007, preso atto di quanto emerso dalla Conferenza dei servizi relativa alla questione ambientale di Cotrica, emette ordinanza urgente e contingibile, per porre rimedio all’inquinamento ambientale relativo ai terreni limitrofi e allo sversamento di percolato nel vicino torrente Coriglianeto. Il proprietario del terreno interessato dalla diffida si oppone a tale ordinanza che impedirebbe di fatto l’irrigazione e la coltivazione, ma nel 2009 il Tar rigetta il ricorso riconoscendo legittima l’ordinanza di De Rosis.
Il periodo sopra sintetizzato (1998- 2010) è stato oggetto di una dettagliata analisi che riteniamo opportuno mettere a disposizione di chiunque voglia fruirne.
Il documento, con tutti i suoi allegati, è scaricabile e consultabile liberamente attraverso i seguenti link:
Report: http://gdurl.com/QvG5/download
Allegati: http://gdurl.com/galp/download
Reportage fotografico: http://gdurl.com/6RMy/download
Per quel che concerne le responsabilità politiche, queste sono ascrivibili a chi in fase amministrativa ha operato maldestramente negli anni suddetti. Invece, per le eventuali responsabilità penali, ci si rimette all’operato dei competenti organi giudiziari.
In fede
Dr. Alfonso Caravetta
Ing. Leonardo Cimino
Dr. Francesco Forciniti