Ho provato ieri sera dopo gli inizi dei festeggiamenti della Maria S.S.delle Grazie allo scalo di fare un giro fra le tante bancarelle poste in ambi i lati di via Nazionale fino a 20/30 metri dell’incrocio di via Metaponte, nel notare la pochissima gente presente senz’altro dovuta ai festeggiamenti appena iniziati, e per la diretta dell’anticipo di campionato Milan-Juventus della 20: 30
,e alla crisi economica in atto da 6 anni,risalta molto di piu’ la mancata chiusura della stessa via Nazionale che dall’incrocio sopra citato arriva all’altezza di via S.Pertini,in quanto!! come gia’ detto i passanti (compreso me’) devono sopportane non pochi disagi fra marciapiedi occupati da merce (quindi non piu’ pedonabili) e automobili che’ si inserivano sulla stessa via dei festeggiamenti,mentre ben 4 agenti di Polizia Municipale di ambo sessi, si prendevano l’onere di incassare la tassa per l’occupazione del suolo pubblico, con l’immancabile cellulare all’orecchio(vista l’ora il Comando era chiuso!!!!!!). Chiedo al Sig.Sindaco e ai Resp.li: Visto l’Ordinanza n.81 del 18 sett. appositamente firmata su’ delega del Sig. Sindaco dal Resp.le del Settore Geom. Franco Bua, che da’ mandato, affinche’ sia eseguita alle forze dell’ordine(P.Municipale-Arma C.C.)e per effettuare le chiusure delle strade interessate, al Resp.le Viabilita’, la motivazione della non chiusura di via Nazionale versante Cantinella all’altezza di Via Metaponte. E’ stata trascritta male o pure e’ semplice dimenticanza,o e’ nella norma e va’ bene cosi’!?!. E se’ e’ tutto nella norma allora!?!: Perche’ gli utenti pedoni sono costretti a destreggiarsi fra le autovetture. E se su tale tratto stradale, si e’ volutamente lasciato libero il transito veicolare perche’ consentire il montaggio di bancarelle,e permettere ai Commercianti e ambulanti di occuparli con tavolini e sedie e merce per la clientela anche nelle rispettive traverse?. Perche’ le luminarie arrivano fino all’altezza di via Metaponte(25/30 metri prima)?,se tutto cio’ e’ regolare?. Perche’ i bambini,i neonati spinti in carrozzella sono costretti a respirare i gas di scarico delle autovetture,visto che a parole tutti difendiamo la loro salute?. Ho l’ente deve solo pensare agli introiti e vada come vada?. Questo e’ il Link dell’Ordinanza leggetela con attenzione: http://95.110.168.33 /corigliano/mc/mc_attachment.php?x=&mc=12082 Tanto si doveva.
CARONTE