La nostra è davvero una strana città, dove accadono cose difficili da spiegare e ancor più difficili da comprendere.
Non fa eccezione, purtroppo, la recente vicenda relativa alla “Fiera Jonica”. Per tutta l’estate, chiunque fosse transitato per la nostra città, o per le città e i paesi vicini, non avrebbe potuto fare a meno di notare gli enormi manifesti pubblicitari che annunciavano, anche per quest’anno, l’evento fieristico probabilmente più importante dell’intera regione: la “Fiera Jonica”.
Fin qui tutto normale e consueto, se non fosse che, improvvisamente, qualche giorno fa, è apparso un comunicato con il quale gli organizzatori hanno annunciato che la fiera – edizione 2014 – non si sarebbe svolta a causa di non meglio precisati motivi burocratici.
Da quel momento, è iniziato un “duello” a colpi di comunicati stampa tra chi, più o meno velatamente, ha addossato la responsabilità del mancato svolgimento della fiera all’Amministrazione Comunale e l’Amministrazione Comunale stessa che, a sua volta, ha respinto ogni accusa e ha precisato che ogni responsabilità, per quanto accaduto, sia ascrivibile esclusivamente agli organizzatori dell’evento fieristico.
Tutto ciò ha generato in noi enorme confusione perchè, se da un lato pensiamo che l’Amministrazione Comunale non abbia alcun interesse ad ostacolare un evento così importante per la città, dall’altro non riusciamo a comprendere le ragioni per le quali, quest’anno, a differenza degli altri anni, siano sorte difficoltà burocratiche tali da impedire lo svolgimento della fiera campionaria.
Le recenti prese di posizione delle varie parti, manifestate attraverso comunicati e articoli, anziché chiarire la vicenda, si sono limitate ad una stucchevole riproposizione di accuse reciproche, secondo il consueto schema – tanto caro a noi coriglianesi – per cui è più semplice concentrarsi sull’individuazione dei responsabili piuttosto che sulla ricerca delle possibili soluzioni.
In tutta sincerità, a noi non interessa, in questa fase, conoscere gli eventuali responsabili del mancato svolgimento dell’edizione 2014 della “Fiera Jonica”. Ci preme, piuttosto, conoscere i provvedimenti che sono stati o verranno presi al fine di rimuovere, definitivamente, ogni ostacolo al regolare svolgimento dell’evento fieristico.
Eventuali responsabilità della parte politico – amministrativa” e/o di quella organizzativa, a nostro avviso, dovranno essere valutate in una fase successiva alla soluzione del problema.
In conclusione, auspichiamo che, al più presto, gli organizzatori della “Fiera Jonica” e l’Amministrazione Comunale facciano chiarezza sulla vicenda e, con senso di responsabilità, si adoperino affinchè quanto accaduto quest’anno non si ripeta.
La nostra città sta vivendo anni difficili, forse i più difficili della sua millenaria storia. Appare sempre più avvilita e ripiegata su se stessa, quasi incapace di reagire a ciò che le accade. Le hanno già tolto tanto, quasi tutto.
Noi riteniamo che toglierle anche la “Fiera Jonica” significherebbe privarla di un patrimonio sociale, economico e di “immagine” che nessuno può permettersi di dilapidare.
Movimento Cittadino San Mauro