Palazzo Bianchi, approvato il progetto definitivo per la storica struttura coriglianese destinata a divenire la futura Casa comunale. Il progetto, che prevede una spesa di 113 mila euro (accensione di un mutuo con la cassa depositi e prestiti), si pone l’obiettivo di rendere immediatamente fruibili i piani superiori, dopo aver già occupato il piano terra con gli uffici demografici e dello stato civile.
Il centro nevralgico della città ausonica è interessata da lavori ammodernamento e riqualificazione: da Palazzo Bianchi-Carusi a piazza del Popolo, dall’ex sede dei vigili urbani destinata a centro di aggregazione per immigrati ai palazzi privati le cui facciate sono in rifacimento. La struttura, quindi, distribuito nei tre livelli di piano, dovrebbe divenire, centro nevralgico di tutti i servizi municipali. Un modo anche per rivitalizzare la parte antica della Città di Corigliano.
fonte Garantista