Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Liliana Segre prima cittadina onoraria di Corigliano-Rossano Attualità
  • Carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano: proficuo bilancio delle attività svolte nel 2022 Cronaca
  • Festa San Giovanni Bosco Eventi
  • Fratelli d’Italia Corigliano Rossano, Giuseppe Villella è il nuovo presidente del circolo Politica
  • LILIANA SEGRE CITTADINA ONORARIA DI CORIGLIANO-ROSSANO Attualità
  • Lettere al Direttore | Ecco come “funziona” la Pubblica amministrazione: il caso dell’Azienda sanitaria a Corigliano-Rossano Attualità
  • AVVIATO L’ITER DI APPROVAZIONE DELLO STATUTO DELLA CITTÀ Politica
  • Mattia Salimbeni è il nuovo presidente dell’assemblea provinciale di Azione Politica

Rifiuti, bloccato il conferimento dell’umido. Il Comune diffida la Regione Calabria

Posted on Luglio 7, 2014 By Redazione

Si è svolto nei giorni scorsi, presso l’Autoparco comunale, un incontro tra i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Corigliano e i dirigenti dell’azienda Ecoross srl, incentrato sulle problematiche derivanti dalla sospensione del conferimento dell’umido e degli sfalci di potatura presso l’impianto pubblico di Bucita, a Rossano. Enormi i disagi che, non imputabili né all’Amministrazione comunale né a Ecoross srl, rendono necessarie azioni da intraprendere nell’immediato anche alla luce della stagione estiva già avviata.

All’incontro erano presenti: l’assessore all’Ambiente Marisa Chiurco, l’assessore alla Manutenzione Benito Apicella, per il settore tecnico manutentivo Franco Bua, il capogruppo consiliare di “Scelta Civica” Giampiero Dardano, il consigliere comunale Fabio Olivieri, il procuratore di Ecoross srl Eugenio Pulignano, l’amministratore unico di Ecoross srl Walter Pulignano. Nel corso della riunione, dopo aver fatto il punto della situazione ed evidenziato le criticità esistenti, è emersa la necessità di giungere in tempi brevi alla soluzione della problematica, mentre si punta a prestare maggiori servizi sull’intero territorio con particolare attenzione al borgo marinaro di Schiavonea e alla zona montana di Piana Caruso. Per quel che riguarda Schiavonea, entro luglio sarà completata l’installazione dei 30 cassonetti per la raccolta dei rifiuti solidi urbani e dei 25 contenitori gettacarte, questi ultimi posizionati sul lungomare, forniti da Ecoross. Nel frattempo, si lavora per implementare le percentuali di raccolta differenziata in città, in modo da giungere ad una corretta e funzionale gestione dei rifiuti, pur facendo i conti con le difficoltà attuali che riguardano il conferimento dell’umido presso l’impianto di Bucita, destinato dalla Regione Calabria al Comune di Corigliano. “È dallo scorso 10 giugno – afferma l’Assessore all’Ambiente Marisa Chiurco – che, per problemi tecnici nonché di saturazione, presso l’impianto consortile è impossibile scaricare la frazione umida e gli sfalci di potatura. Si tratta per lo più della frazione umida derivante dalla raccolta differenziata avviata lo scorso 7 aprile presso le attività commerciali del territorio; un servizio compreso nel contratto stipulato con Ecoross srl nell’ambito del quale ciascuna attività commerciale ha ricevuto un cassonetto, il vademecum e la lettera di accompagnamento in cui si illustrano le modalità e i vantaggi della differenziata. Gli uffici comunali hanno, inoltre, già redatto l’ordinanza che regolamenta il servizio e disciplina le sanzioni previste per i trasgressori. Gli sforzi compiuti dalla nostra Amministrazione – aggiunge l’Assessore Chiurco – e dall’azienda Ecoross srl rischiano ora di essere vanificati dalle difficoltà di conferimento e dall’atteggiamento della Regione Calabria, che continua a non fornire risposte alle legittime e continue istanze. In data 24 giugno scorso insieme al collega di Rossano, Rodolfo Alfieri, unitamente al personale di Polizia Municipale delle due città e ai rappresentanti di Ecoross srl, abbiamo effettuato un’ispezione congiunta presso l’impianto pubblico di Bucita al termine della quale, dopo aver constatato l’impossibilità di conferire la frazione umida e gli sfalci senza ottenere certezze circa i tempi di ripristino del servizio, è stato redatto un apposito e dettagliato verbale. Tante le sollecitazioni trasmesse alla Regione Calabria, da ultima la diffida dello scorso 1 luglio, inviata per conoscenza anche al Prefetto di Cosenza, con cui il Comune di Corigliano Calabro diffida il Dipartimento Ambiente a provvedere con immediatezza alla risoluzione del problema. Questo è l’impegno che stiamo profondendo come Amministrazione per cercare di risolvere il problema, ma è chiaro che accanto a ciò è necessario rivolgere un appello alla cittadinanza affinché creda fortemente nella raccolta differenziata dei rifiuti nonostante i disguidi verificatisi negli ultimi tempi, e che quindi si adoperi affinché venga attuata”. 

                                                                                              Ufficio Stampa

Corigliano Calabro 07.07.2014

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: PD Rossano e Corigliano uniti per il Tribunale: appello ad Orlando
Next Post: Il lungomare di Schiavonea…..senza cestini (mesi di proteste, tutto vano)

Related Posts

  • “VOLLEY IN TOUR” E “E’ TEMPO DI VOLLEY S3” PROPOSTI ALL’I.C. DON BOSCO Attualità
  • Ricicl’Art 2016 – Cooking show con Enzo Barbieri – Martedì 22 ore 18 secondo momento di riflessione Attualità
  • Auguri di buon lavoro al neo Presidente Roberto Rugna Attualità
  • Caso Giulia Montera: in appello la conferma Attualità
  • Un drone a Schiavonea Attualità
  • Scopri la foto della settimana di Piazza Grande Attualità

More Related Articles

Come giocano gli uomini italiani nel 2019: al Sud si gioca di più Attualità
“Admirabile signum”. Presepe nella Chiesa di Maria SS. Immacolata Attualità
2° Raduno regionale dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Attualità
Festeggiamenti civili del Protettore in forse? Attualità
Plesso Ariosto: la risposta della scuola Attualità
Ugo e Carlo, stessa età, “strade” diverse. Basta Violenza! Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Liliana Segre prima cittadina onoraria di Corigliano-Rossano
  • Carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano: proficuo bilancio delle attività svolte nel 2022
  • Festa San Giovanni Bosco
  • Fratelli d’Italia Corigliano Rossano, Giuseppe Villella è il nuovo presidente del circolo
  • LILIANA SEGRE CITTADINA ONORARIA DI CORIGLIANO-ROSSANO
Luglio 2014
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Mille “gite turistiche” per difendere Corigliano-Rossano Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 13 APRILE 2022 Cronaca
  • Boxe:Klitschko,Pianeta rivale pericoloso Sport
  • Corigliano-Rossano | Testa di capretto mozzata all’indirizzo d’un sorvegliato speciale Cronaca
  • Ancora degrado per strada Denunce
  • PD: valorizzare il Porto Politica
  • Serve una nuova idea di cultura Politica
  • Sabato la presentazione del libro “Tra pagine sparse” del prof. Antonio Siinardi Cultura
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA