(ASCA) – Si e’ svolto un incontro, nella Camera del Lavoro di Corigliano Calabro, tra la Cgil e la Flai territoriali e l’Onorevole Nicodemo Oliverio, componente della Commissione agricoltura alla Camera dei Deputati, l’On.le Franco Laratta. Per la Cgil erano presenti Angelo Sposato, Silvano Lanciano, Federica Pietramala e Giuseppe De Lorenzo.
L’incontro e’ servito a focalizzare le difficolta’ del comparto agroalimentare della piana di Sibari e Cammarata, ma anche le potenzialita’ per un rilancio strategico di uno dei settori trainanti l’economia calabrese. Tra i punti di crisi la mancata capacita’ di uniformare interventi strategici tra le due realta’ (Sibari e Cammarata) che pur persistenti nella stessa societa’ di distretto agroalimentare di qualita’, contengono discrasie ed opposti che producono dumping imprenditoriale e sociale. La Cgil ha rilevato forti preoccupazioni circa la penetrazione della criminalita’ nella gestione del mercato del lavoro agricolo nella piana di Sibari, l’abuso e l’utilizzo delle cooperative senza terra e lo sfruttamento dei lavoratori stagionali. Il rischio che l’abbassamento delle tutele dei lavoratori possa contaminare l’intero distretto agroalimentare e’ molto elevato, per questo occorrono strategie di intervento che vanno immediatamente affrontate aprendo un confronto con le associazioni e le Istituzioni e con l’area della vigilanza che soprattutto in queste ultime settimane e’ risultata debole ed inefficace. Piu’ volte come Cgil abbiamo denunciato quello che accade nel comparto agricolo, da ultimo ed in forma reiterata lo abbiamo fatto al tavolo del CLES presso la Direzione Territoriale del Lavoro. Abbiamo chiesto alla commissione agricoltura ed all’Onorevole Nicodemo Oliverio interventi del Governo a sostegno del Distretto agroalimentare di qualita’ a condizione che lo stesso diventi incubatore di legalita’ e diritti e di vero sostegno a tutte le imprese agricole della Piana di Sibari e Cammarata.