Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Liliana Segre prima cittadina onoraria di Corigliano-Rossano Attualità
  • Carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano: proficuo bilancio delle attività svolte nel 2022 Cronaca
  • Festa San Giovanni Bosco Eventi
  • Fratelli d’Italia Corigliano Rossano, Giuseppe Villella è il nuovo presidente del circolo Politica
  • LILIANA SEGRE CITTADINA ONORARIA DI CORIGLIANO-ROSSANO Attualità
  • Lettere al Direttore | Ecco come “funziona” la Pubblica amministrazione: il caso dell’Azienda sanitaria a Corigliano-Rossano Attualità
  • AVVIATO L’ITER DI APPROVAZIONE DELLO STATUTO DELLA CITTÀ Politica
  • Mattia Salimbeni è il nuovo presidente dell’assemblea provinciale di Azione Politica

A proposito del lungomare e dei problemi dei disabili

Posted on Giugno 14, 2014 By Redazione

A proposito del lungomare e dei problemi dei disabili. Sono una persona che ogni giorno combatto con i miei “disagi” fisici, morali, e con le famigerate barriere architettoniche. I diversamente abili dovrebbero essere tutelati nei diritti-doveri, pagano le tasse, e dovrebbero addirittura essere agevolati, perché sono persone, che sulla loro pelle , vivono problemi enormi. Non ho mai detto: ”Perché è toccato a me e non ad un altro?” Semplicemente perché non deve succedere a nessuno, e tutti hanno diritto alla salute. La normativa, spesso viene aggirata e non rispettata.

Le tutele restano, spesso, sulla carta. Le pari opportunità sono rese prive di significato, e mi sento don Chisciotte che combatte contro i mulini a vento. La legge è chiara e si parla di accessibilità (fruire di spazi ed attrezzature in condizioni di adeguata sicurezza e autonomia), visitabilità (la possibilità di accedere agli spazi di relazione) e adattabilità (possibilità di modificare nel tempo lo spazio costruito). L’accessibilità in Italia si fonda sulla Costituzione, ma la normativa che disciplina l’accessibilità e l’abbattimento delle barriere architettoniche è la Legge13/89 . Il D.M. 236/89, attuativo della Legge in questione, è però molto più preciso nell’identificazione di termini e concetti. Il DPR n. 503 del 1996 ( Si applicano inoltre agli edifici e spazi pubblici in tutto o in parte soggetti a cambiamento di destinazione se finalizzata all’uso pubblico, nonché ai servizi speciali di pubblica utilità di cui al successivo titolo VI agli edifici e spazi pubblici esistenti, anche se non soggetti a recupero o riorganizzazione funzionale, devono essere apportati tutti quegli accorgimenti che possono migliorarne la fruibilità sulla base delle norme contenute nel presente regolamento). Il termine “Universal Design” venne coniato nel 1985 dall’architetto Ronald L. Mace, colpito da poliomielite nel 1950, all’età di 9 anni. Mace definì l’Universal Design come “la progettazione di prodotti e ambienti utilizzabili da tutti, nella maggior estensione possibile, senza necessità di adattamenti o ausili speciali”. La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità dice : “Tutti i membri della società hanno gli stessi diritti umani – che includono diritti civili, culturali, economici, politici e sociali. (…) Tutte le persone con disabilità hanno il diritto di essere libere da discriminazione nel godere dei loro diritti”.(Convenzione ONU dei diritti delle persone disabili). La Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità del 2006 incarna tutto quello che è stato prodotto dal 1948 fino ad oggi, ossia tutte le iniziative, gli strumenti tecnici e politici, le singole leggi degli Stati e le rivendicazioni del Movimento mondiale delle persone con disabilità. Ho cercato di articolare e contestualizzare il discorso, riferendomi soprattutto alle varie normative, ma quelle cose su cui voglio far breccia sono il buon senso, la sensibilità e un cuore.. grande così. Rendete fruibile la spiaggia e il mare a tutti, non fra chissà quanti mesi, ma subito. Un po’ di buona volontà non comporta spese eccessive e a tutti viene reso possibile il diritto di recarsi al mare. Alla prossima volta.

Correlati

Denunce

Navigazione articoli

Previous Post: Contrada salice: la storia si ripete
Next Post: Aiuto cagnolina scomparsa

Related Posts

  • Prove tecniche ad alto volume Denunce
  • LETTERA APERTA AL Comandante dell’Arma dei Carabinieri di Corigliano, Tenente Colonnello Giovinazzo Denunce
  • Amministrazione Comunale: “Non sempre critiche!!!” Denunce
  • Al mare con il chiodo! Denunce
  • Intitolazione della Piazza Quadrato Compagna a “Salvo D’acquisto”, ecco i costi.. Denunce
  • Cosa fare per non deludere i Disoccupati di questa Cittadina Denunce

More Related Articles

Stato di abbandono di Via Claudio Galeno-Boscarello Denunce
CORRADO (MOVIMENTO DEL TERRITORIO): PIU’ SICUREZZA PER GLI SCOLARI DELLA COSTABILE GUIDI! Denunce
Gli anziani hanno sempre ragione Denunce
ISTITUTO ERODOTO CHIEDIAMO LA MESSA IN SICUREZZA Denunce
Strane “apparizioni” sul Waterfront… Denunce
Facciamo partire autotreni dal Porto di Corigliano Calabro ! Denunce

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Liliana Segre prima cittadina onoraria di Corigliano-Rossano
  • Carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano: proficuo bilancio delle attività svolte nel 2022
  • Festa San Giovanni Bosco
  • Fratelli d’Italia Corigliano Rossano, Giuseppe Villella è il nuovo presidente del circolo
  • LILIANA SEGRE CITTADINA ONORARIA DI CORIGLIANO-ROSSANO
Giugno 2014
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag   Lug »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • “Grazie al personale del P.S. del ‘Compagna’ se oggi sono tornato in vita” Cronaca
  • Al via stasera “Quadrato in Scena” con la commedia “Cadaveri Dappertutto” Spettacoli
  • Sanità nel territorio: serve il rispetto delle regole, dei diritti dei cittadini e la salvaguardia delle strutture pubbliche Politica
  • Al Museo della Sibaritide si presenta il libro di Giovanni Pistoia su Dante Maffia Cultura
  • Corigliano-Rossano | Scavi stradali: il Comune diffida le imprese, ma riesce a farsi asfaltare le carreggiate solo “a metà” Politica
  • Assunzioni operatori socio sanitari, qualche perplessità Denunce
  • Torri e fari da riqualificare, c’è anche Torre Cupo di Schiavonea Attualità
  • Per un’altra gestione dei rifiuti in Calabria Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA