Sembrava tutto un gioco, il consiglio comunale dei bambini, gli assessori, i consiglieri, il sindaco dei bambini, invece…..
Forse per noi adulti sembrava tutto un gioco, ma i bambini, i BAMBINI… loro no. Sono stati da subito responsabili, attenti, maturi. Da subito hanno recepito l’importanza di quello che stavano vivendo. I loro gesti, le loro azioni, le loro richieste, tutte scaturite da un senso di maturita’ che, a volte, è difficile riscontrare pure nei grandi.
Addirittura il sindaco Geraci in persona, all’atto dell’insediamento ufficiale, elogiando l’iniziativa, ha sottolineato l’entusiasmo dimostrato dai bambini da prendere addirittura da esempio. I bambini della scuola primaria “ G Rodari “ facente parte dell’istituto comprensivo “ V. Tieri” , diretto dal dott. Aldo Fusaro, sono stati artefici nonché protagonisti della nascita del primo consiglio comunale dei ragazzi della storia di Corigliano. E scusate se è poco.
I bambini non si sono adagiati sugli allori, anzi. Sono stati laboriosi, intraprendenti. Hanno avanzato proposte serie legate alla raccolta dei rifiuti, all’integrazione sociale , allo sport. Hanno fatto nascere un laboratorio teatrale permanente alla scuola primaria Rodari che diventerà un fiore all’occhiello, non solo per l’istituto comprensivo di cui fa parte il plesso, ma per tutto il territorio circostante. Ed ora, a coronamento di questo percorso, ecco presentarsi una nuova accattivante occasione per il nostro consiglio comunale dei ragazzi. Si inizia con un gemellaggio. Il consiglio comunale dei ragazzi di Rossano e quello di Cropalati, hanno invitato il nostro a questo evento, di crescita sicuramente, sia didattica che culturale. Un gran bel momento per tutto il nostro territorio, che deve avere il giusto riconoscimento mediatico. Il 14 maggio 2014 alle ore 17,00 i tre consigli comunali dei ragazzi si riuniranno in seduta congiunta nella sede del consiglio comunale di Rossano per stilare l’atto di gemellaggio.
L’evento è inserito in un progetto culturale, promosso dall’Associazione onlus Azzurra , di Corigliano, che oltre alle varie iniziative a sfondo sociale , si propone di far nascere a breve il consiglio comunale dei ragazzi della città di Corigliano, non solo della scuola Rodari, ma di tutto il territorio comunale. E chi meglio dei nostri ragazzi, esperti, potrebbe guidare questa avventura.
Bravi ragazzi. Continuate cosi. Siamo fieri di voi.