{vsig}lungomare1{/vsig}
Nascondeva hashish ed altri attrezzi: assolto perché il fatto non sussiste
Assolto dall’imputazione di detenzione finalizzata allo spaccio di stupefacenti il giovane coriglianese Aquino Vincenzo, rinviato a giudizio davanti al Tribunale di Castrovillari a seguito di una perquisizione effettuata dai Carabinieri all’interno della sua abitazione il 15 settembre 2008. Nel corso di tali controlli venivano rinvenuti un bilancino di precisione e due coltelli sui quali erano presenti residui di sostanza stupefacente, alcuni ritagli di cellophane e 16 grammi di hashish.
LEGGI TUTTO “Nascondeva hashish ed altri attrezzi: assolto perché il fatto non sussiste” »
Racconti di Ndrangheta/ 168^ Puntata
Proseguono i racconti di Gianpiero Converso, 45 anni, coriglianese, che è uno degli ultimi, in ordine di tempo, collaboratori di giustizia. Converso risponde alle domande del pubblico ministero Vincenzo Luberto.I “Racconti di ndrangheta” li trovi QUI
Programma Settimana Santa
Primi interventi
Le difficoltà finanziarie del comune hanno finora impedito l’attivazione di interventi per la manutenzione delle strade e per la manutenzione straordinaria di alcuni edifici scolastici. La volontà e la caparbietà del sindaco di dare comunque delle risposte ha portato in questi mesi a raschiare il fondo, per cui l’amministrazione ha provveduto e sta provvedendo a verificare la disponibilità di residui sui mutui degli anni precedenti, al fine di poterli utilizzare.
Il sindaco visita l’ Istituto Tecnico Commerciale “ L. Palma”
Continua il viaggio dl Sindaco della città, dott. Giuseppe Geraci, nelle scuole cittadine. Giovedì 10 aprile il Sindaco,accompagnato dall’assessore alla P.I., prof. Tommaso Mingrone e dal comandante dei Vigili urbani,dott. Luigi Greco, ha fatto visita all’Istituto Tecnico Commerciale “L. Palma”, accolto dalla dirigente scolastica dott.ssa Cinzia D’Amico che con grande cortesia, prima, ha mostrato al Sindaco della città l’Istituto, i laboratori e le attrezzature tecnologiche in dotazione alla scuola e poi ha illustrato l’attività didattica e le varie opzioni di corsi attivi per gli studenti.
LEGGI TUTTO “Il sindaco visita l’ Istituto Tecnico Commerciale “ L. Palma”” »
Volano gli stracci in Maggioranza
E’ la peggior crisi economica che sia mai avvenuta dal dopo guerra,ma non tutti se ne sono accorti,specie i politici. Famiglie coriglianesi che non hanno piu’ la possibilita’ di fare spesa,di pagare la retta del trasporto scolastico ai propri figli,e parlo delle scuole obbligatorie,famiglie che hanno rinunciato alla mensa di scuola perche’ per le proprie possibilita’ anche il poco e’ troppo, siamo in una situazione disperata economicamente,ma la politica locale nulla fa’ per venire incontro ai disagi che giorno dopo giorno crescono sempre di piu’.